Cronaca
Esplora le sagre intorno a Roma nel weekend del 10 e 11 maggio: dai pappardelle al cinghiale al Carciofo Fest da scoprire

SagreImperdibiliIntornoRoma Scopri i segreti culinari dei borghi nascosti, dove piatti tradizionali ti faranno viaggiare nel tempo e non vorrai più tornare!
Nei pittoreschi borghi intorno a Roma, le sagre sono più di semplici eventi: sono un tuffo nei sapori autentici che uniscono comunità e tradizioni. Immagina tavolate imbandite con ricette antiche, come pappardelle al cinghiale o gnocchi al sugo di castrato, che attirano curiosi e golosi in un weekend dedicato al gusto. Nel secondo fine settimana di maggio, sabato 10 e domenica 11, non perderti questi appuntamenti che potrebbero diventare il tuo nuovo rituale culinario.
Sagra delle Pappardelle al Sugo di Cingiale
Preparati a un’esplosione di sapori selvaggi che stanno conquistando tutti i buongustai! Questa terza edizione è iniziata venerdì 9 e continua fino a domenica 11 maggio a VillaAlba di Guidonia, nel piazzale di via Trento. Organizzata dall’Associazione “Ricrea Insieme per il Territorio” con il patrocinio del Comune, offre non solo il piatto star delle pappardelle, ma anche stand artigianali, musica live e animazione per i più piccoli – scopri cosa ti aspetta e non pentirti di averlo perso!Sagra degli Gnocchi al Sugo di Castrato
E se ti dicessimo che un piatto rustico potrebbe rivelarsi la tua nuova ossessione? Ecco la sagra dedicata agli gnocchi con sugo di castrato, un evento per veri intenditori che si tiene domenica 11 maggio dalle 10 a Nerola. Assapora anche carne di castrato, bruschette con olio extravergine e salsicce artigianali, il tutto immerso nel fascino del borgo medievale e del Castello Orsini. Con un mercatino artigianale in più, questa è l’occasione perfetta per un weekend da non dimenticare!
Carciofo Fest a Orte
Pronto per un festival che ti farà scoprire origini nascoste e sapori inaspettati? Il Carciofo Fest è iniziato giovedì 8 e va avanti fino a domenica 11 maggio, organizzato dall’Associazione Horti in Tiberi per celebrare il carciofo Ortano. Nel parcheggio della stazione ferroviaria di Molegnano, troverai stand gastronomici, passeggiate turistiche e incontri con esperti come Vincenzo Cherubini, che sveleranno storie affascinanti – un evento che potrebbe cambiare per sempre il tuo modo di vedere questo ortaggio!
Cronaca
Scopri l’apertura speciale della Centrale del Latte di Roma per le famiglie in occasione della Festa della Mamma

HaiMaiVisitatoIlCuoreDiRoma? #FestaMammaAvventura
Una Giornata Magica per Famiglie Curiosi
Immagina di entrare nel cuore pulsante di Roma, dove tradizione e innovazione si fondono in un’esperienza che ti lascia a bocca aperta. La Centrale del Latte di Roma ha aperto eccezionalmente le porte del suo stabilimento per la Festa della Mamma, offrendo ai romani un’opportunità unica di scoprire i segreti della produzione del latte. Con tour guidati ispirati ai sette colli della città, questa iniziativa ha catturato l’attenzione di migliaia di persone, rivelando un mondo nascosto che potrebbe cambiare per sempre il tuo modo di vedere il latte quotidiano.
Le Dichiarazioni Che Svelano un Legame Profondo
Fabio Massimo Pallottini, presidente della Centrale del Latte di Roma, ha condiviso parole che accendono la curiosità: “È la nona edizione di questa festa, un’occasione preziosa per rafforzare il legame con Roma, una città che condividiamo in storia, identità e valori”. Aprendo lo stabilimento, l’azienda non solo dimostra trasparenza e qualità nella filiera, ma invita le famiglie a immergersi in un luogo che fa parte della loro vita quotidiana. E se ti dicessimo che questo è solo l’inizio di un legame ancora più affascinante?Attività Irresistibili per Tutti
Preparati a un programma che coinvolge ogni membro della famiglia in un mix di divertimento e apprendimento. Dodici tour guidati esplorano i processi produttivi, mentre esperti della Federazione Italiana Medici Pediatri del Lazio guidano sessioni sull’importanza di una colazione sana. Ma non finisce qui: il percorso culmina in degustazioni di diversi tipi di latte e un gelato speciale, in collaborazione con l’Associazione Bar Gelaterie. Potresti scoprire sapori che ti faranno ripensare alle tue abitudini alimentari!
Spettacoli e Sorprese Che Fanno Innamorarsi
Cosa succede quando magia, bolle giganti e musica si uniscono per celebrare la sostenibilità? Spettacoli per i più piccoli a cura di Billy Bolla e il Riciclato Circo Musicale, con strumenti fatti da materiali riciclati, portano un tocco di meraviglia. La giornata si chiude con le note del Trio Monti e i suoi stornelli romani, un’esplosione di calore autentico che potrebbe farti sentire la vera anima della Capitale. Con oltre 2.500 partecipanti, questo evento sta diventando un segreto imperdibile per chi ama Roma.
Il Supporto Inatteso del Sindaco
Anche Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, non ha resistito al fascino dell’iniziativa: “La Centrale del Latte produce prodotti caseari di altissima qualità, con innovazione che va dalle mozzarelle ai gelati, confermando un legame solido con la città”. Come azionista di controllo, Roma appoggia questo percorso, lasciando intendere che ci sono storie di successo e novità da non perdere. Chissà quali sorprese riserva il futuro?
Cronaca
La scomparsa di mia figlia: un appello che nasconde un mistero

MisteroSvelato: La madre di una bimba scomparsa lancia un appello disperato al nuovo Papa Leone XIV per smuovere cuori e segreti nascosti – Potrebbe essere la chiave per ritrovarla? #AppelloAlPapa #BimbaScomparsa
La Voce della Madre in Lotta
Katherine Alvarez Vasquez, madre della piccola Kataleya, una bimba peruviana di 5 anni misteriosamente scomparsa a Firenze nel giugno 2023, non si arrende. Rivolge un accorato appello al nuovo pontefice, Papa Leone XIV, sperando che la sua influenza raggiunga la comunità peruviana e “i cuori di tutto il mondo”. “Chiunque sappia qualcosa si faccia avanti e si tolga questo macigno dalla coscienza”, implora, alimentando la curiosità su cosa potrebbe nascondere questo caso dimenticato.
I Legami Inaspettati del Papa con il Perù
Papa Leone XIV non è un estraneo alla comunità peruviana: per molti anni ha operato nelle diocesi di Chiclayo, tra le montagne e le strade polverose del Perù settentrionale. Ha vissuto lì per oltre vent’anni, prima come missionario e poi come vescovo dal 2015, diventando un cittadino a tutti gli effetti. Questo stretto legame ha spinto Katherine a sperare che il Papa usi la sua voce per far breccia sulle coscienze, magari rivolgendosi direttamente in spagnolo come fece durante la sua elezione.
Il Dramma di una Scomparsa Senza Risposte
A due anni esatti dalla scomparsa di Kataleya, avvenuta il 10 giugno 2023 dall’ex hotel Astor di Firenze occupato abusivamente, le indagini sembrano impantanate. La bimba sparì nel pomeriggio, e gli inquirenti trovarono solo il suo orsacchiotto in una camera, senza alcun frammento biologico a fornire indizi. La Procura toscana indaga per sequestro di persona a scopo di estorsione, con ipotesi di rapimento per errore in una faida tra peruviani, ecuadoregni e romeni. Cinque persone, inclusi due zii, sono finite nel registro degli indagati, ma il silenzio opprime la famiglia e alimenta interrogativi su cosa potrebbe accadere ora.
-
Cronaca6 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca1 giorno fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca3 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano