Seguici sui Social

Cronaca

Il caso della stalker che seguiva l’ex con il GPS: una sentenza sorprendente

Pubblicato

il

Il caso della stalker che seguiva l’ex con il GPS: una sentenza sorprendente

Hai mai immaginato di essere inseguito come in un film thriller con un GPS segreto? #Stalking #Ossessione #NotizieIncredibili

Una Persecuzione Incredibile con Tecnologia da Spia

Delia C., 56 anni, ha trasformato la fine di una relazione in un incubo da brividi, pedinando il suo ex compagno Paolo D.F., 65 anni, con una precisione da professionista. Installando di nascosto un rilevatore GPS sulla sua auto, lei sapeva sempre dove trovarlo, facendolo vivere nel terrore. Immagina la sorpresa dell’uomo quando si è reso conto che non poteva più muovere un passo senza essere individuato – una storia che tiene incollati allo schermo!

La vita di Paolo è diventata un vero rompicapo: cambiava orari, evitava posti familiari, ma lei appariva sempre, pronta a insultarlo e minacciarlo. Un testimone ha svelato il segreto agli investigatori, rivelando come Delia lo appostasse ovunque, costringendolo a isolarsi per paura.

Chiamate e Messaggi Senza Fine

Non si trattava solo di seguire l’ex compagno per le strade: Delia lo ha bombardato con migliaia di telefonate e SMS minatori, a qualsiasi ora del giorno e della notte. La polizia ha documentato un fiume di messaggi da numeri diversi – almeno cinque utenze cambiate in poche settimane, tra primavera e estate 2024. Ogni volta che Paolo la bloccava, lei tornava con un nuovo numero, rendendo impossibile sfuggirle.

Anche un divieto di avvicinamento non ha fermato la sua ossessione. Doveva restare a almeno 500 metri da lui e dai suoi familiari, ma le regole non contavano: le minacce continuavano, con messaggi e bigliettini lasciati sull’auto, pieni di parole come “Se ti vedo con un’altra ti ammazzo”.

Minacce e Insulti da Brividi

L’apice del terrore è arrivato il 24 luglio scorso, in un autolavaggio di Acilia, dove Delia ha insultato e schiaffeggiato Paolo davanti a testimoni, convinta che lui avesse un’altra. Frasi come “Pezzo di m…, bastardo, infame! Uccido te e quella z… tanto a me le guardie non fanno niente” hanno terrorizzato non solo lui, ma anche la sua famiglia, con minacce estese alla figlia, ai nipoti e alla nuora.

Questa ossessione ha creato un vortice di paura per mesi, e ora Delia dovrà affrontare un altro procedimento per fatti simili, continuati anche dopo la recente condanna. Chissà cosa succederà dopo? 😱

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

SAN BASILIO – BLITZ DEI CARABINIERI 10 ARRESTI NELLA NOTTE

Pubblicato

il

SAN BASILIO – BLITZ DEI CARABINIERI 10 ARRESTI NELLA NOTTE

Roma – Ennesimo fatto di cronaca a Roma. Infatti nella notte la DDA (Direzione Distrettuale Antimafia) insieme ai Carabinieri della Compagnia di Roma Montesacro hanno dato esecuzione a un’ordinanza che dispone misure cautelari – emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica DDA – nei confronti di 5 persone, di cui una destinataria di custodia cautelare in carcere e quattro della misura degli arresti domiciliari, gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope.

San Basilio arresti dei carabinieri

L’attività investigativa, condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Montesacro mediante attività tradizionali e tecniche, ha consentito di raccogliere gravi elementi indiziari circa l’esistenza di una “piazza di spaccio” all’interno del quartiere romano San Basilio, dedita allo smercio su larga scala di stupefacenti, quali “cocaina” e “hashish” nell’area popolare compresa tra via Recanati, via Morrovalle, via Osimo e via Fabriano, luogo ove insiste la piazza di spaccio denominata “Edicola”, così chiamata per la presenza di un’edicola sulla piazzetta ubicata tra tali vie: una delle ultime piazze di spaccio esistenti nel quartiere, considerando che quasi tutte le altre organizzazioni spacciano a domicilio.

Sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza circa una gestione piramidale del commercio illecito, che prevede la reggenza da parte di figure criminali di spicco del contesto locale ed un vero e proprio arruolamento di giovani leve, perlopiù di nazionalità italiana, originari del posto ed attratti da facili guadagni, con il ruolo di “vedette” o “pusher”, volti a garantire lo spaccio e prevenire l’intromissione delle forze dell’ordine;  le modalità di cessione della sostanza stupefacente su strada attraverso il pattugliamento della zona da parte dei sodali con il ruolo di vedetta, i pusher che cedevano lo stupefacente al cliente ed i soggetti che ritiravano i soldi del pagamento; la presenza di “luogotenenti” con il ruolo di gestire la piazza per conto del vertice dell’associazione.

Continua a leggere

Cronaca

PD accusa: Truffa sulle liste d’attesa, spesi solo 1 milione su 17 stanziati. Rocca nega

Pubblicato

il

PD accusa: Truffa sulle liste d’attesa, spesi solo 1 milione su 17 stanziati. Rocca nega

SanitàLazioSottoAccusa: Hai idea di come un sistema sanitario possa peggiorare drasticamente in soli due anni, proprio come denunciano le opposizioni?

Le Denunce Shoccanti delle Opposizioni

Le opposizioni non hanno dubbi: in appena due anni, la sanità del Lazio è precipitata in una crisi inaspettata. Invece di progressi attesi, si parla di un declino che sta lasciando tutti a bocca aperta, con problemi che potrebbero interessare direttamente la vita quotidiana di migliaia di cittadini.

Quali Sono le Conseguenze Invisibili?

Ma cosa significa davvero questo peggioramento? Si ipotizzano ritardi nelle cure, risorse limitate e un sistema sotto pressione, elementi che potrebbero rivelare sorprese sconcertanti per chi si affida al servizio sanitario regionale. Le opposizioni spingono per un’analisi approfondita, alimentando un dibattito che non puoi perderti!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025