Attualità
Il pane quotidiano a colazione rovina il metabolismo, secondo gli esperti

IlPaneAMattinaPotrebbeCambiareLaTuaVita? Scopri i segreti nascosti dietro questa abitudine quotidiana e come influisce sul tuo metabolismo, secondo esperti che stanno rivelando fatti sorprendenti!
In Colombia, dove il pane è un pilastro della colazione accompagnata al famoso caffè, il consumo medio è di circa 22 chili all’anno per persona, triplicando quello di altri Paesi. Ma è davvero una scelta salutare? Mentre per molti è una routine irrinunciabile, endocrinologi e nutrizionisti stanno mettendo in luce effetti potenzialmente dannosi, specialmente per chi ha problemi metabolici.
Gli effetti sul metabolismo
Sebbene il pane sia un alimento economico e tradizionale, non è la migliore opzione se si stanno sviluppando problemi metabolici, come spiega l’endocrinologo Francisco Óscar Rosero Olarte. Gli ingredienti contenuti nel pane possono diventare tossici e causare gravi danni al sistema digestivo. In uno dei suoi video più popolari sui social media, ha spiegato che la farina di frumento contiene azodicarbonamide e perossido di benzoile, due componenti che destabilizzano il metabolismo causando infiammazione e danneggiando il microbiota e la mucosa intestinale. Per questo motivo ci si può sentire gonfi o pieni, senza esserlo realmente.Altri componenti che influiscono sulla salute sono la quantità di zucchero e, in alcuni casi, i coloranti artificiali utilizzati per conferire un altro sapore o decorare i prodotti. La nutrizionista Daniela Vizcarra, dal canto suo, ha chiarito sul suo account TikTok che è possibile consumare pane integrale o madre, scelto consapevolmente, ma deve essere combinato con altri ingredienti. In molti casi il pane dà una sensazione di sazietà momentanea, ma non nutre sufficientemente l’organismo.
Alternative deliziose e salutari
Per evitare questi rischi, gli esperti suggeriscono di optare per alternative più nutrienti. Vizcarra consiglia di abbinare una piccola porzione di pane a frutta come l’avocado e una proteina come l’uovo; tuttavia, è meglio non consumarlo tutti i giorni e sostituirlo con opzioni come la quinoa, le tortillas di mais e i fagioli.
Oltre alle classiche tostadas o galletas de soda, ecco alcune raccomandazioni dall’endocrinologo e dalla nutrizionista:
– Ñame, patate e yuca: consumarle sempre cotte, non fritte, per un’energia duratura.
– Arepa o tortillas di mais preparate in casa.
– Riso: preferibilmente integrale e in combinazione con proteine come le uova.
Inoltre, Cristina Plaza, nutrizionista, propone:
– Formaggio fresco o semistagionato, uova strapazzate e caffè.
– Cereali senza zuccheri aggiunti: avena, fiocchi di mais, quinoa, frutta disidratata o semi, da combinare con yogurt o latte.
– Frittata con funghi e formaggio.
– Frullato verde: con spinaci, banana, latte di mandorla e semi di chia.
Attualità
Sacchi Sul Derby Romano: Satira, Calcio e Sarri Maestro tra le Ombre

🔥 #DerbydiRoma: un evento che dura tutto l’anno, magico e unico nel suo genere. Scopri cosa ne pensa l’ex allenatore Arrigo Sacchi! ⚽️ #Lazio #RomaDerby
Arrigo Sacchi, iconico ex allenatore del Milan, ha rilasciato un’intervista esclusiva alla Gazzetta dello Sport in vista del tanto atteso “derby di Roma”. La stracittadina, che si terrà domenica 21 settembre alle ore 12:30, promette di regalare emozioni indimenticabili.
“Le gare tra Lazio e Roma non sono paragonabili alle altre stracittadine. Il derby dell’Olimpico è qualcosa di speciale, di unico, fuori dal comune. Dura un anno intero”, ha dichiarato Sacchi. L’importanza della partita va oltre il semplice risultato: “Spesso, vincendolo, si salva la stagione”. La pressione sulle spalle degli allenatori e dei giocatori è massima, facendo del controllo mentale un elemento cruciale.
Sacchi ha evidenziato che “sarà una giornata da ricordare, di quelle che si raccontano ai nipoti”. Entrambi gli allenatori dovranno affrontare sfide diverse: mentre uno di loro conosce già il sapore della competizione, l’altro è al suo primo banco di prova. “Per i due allenatori, il primo problema sarà quello di gestire la testa”, ha sottolineato l’ex allenatore.
Con l’aggiunta di due grandi menti calcistiche sulla scena, il derby romano si preannuncia come una battaglia epica di tattiche e strategia, oltre che di spirito. “Maurizio è un maestro, insegna calcio”, ha commentato Sacchi parlando dell’importante guida tecnica e mentale che un allenatore deve fornire.
Il derby sembrerà quasi fermare il tempo, un evento che supera il semplice gioco, richiede preparazione ed è avvolto da un’atmosfera suggestiva. Chi sarà a emergere vittorioso dall’affollato stadio Olimpico e scriverà un nuovo capitolo di questa affascinante rivalità cittadina?
Attualità
Proteste a San Basilio: Residenti Insorgono contro i Cantieri Eterni sulla Nomentana

ProtesteASanBasilio 🚦 Residenti infuriati contro la nuova viabilità: “Traffico insostenibile”, chiedono soluzioni immediate. 🗣️🏙️
San Basilio in fermento: è questo lo scenario che si presenta oggi nel quartiere romano dove centinaia di persone sono scese in strada per manifestare contro i “Black Point”. La nuova viabilità, infatti, sta creando disagi enormi per residenti e commercianti.
Da settimane, le lamentele crescono: traffico bloccato, attività commerciali in difficoltà e un crescente senso di esasperazione tra chi vive e lavora nell’area. Il traffico, già di per sé intenso, è reso ancora più insostenibile da “interventi viabilistici” che molti considerano inadeguati.
Commercianti e residenti uniti, fianco a fianco, invocano interventi urgenti. “Non possiamo continuare così”, esclamano. La loro richiesta è chiara: una revisione della gestione stradale che li riporti a una vita quotidiana sopportabile.
Mentre il traffico si intensifica, la voce di San Basilio si leva forte e chiara, aspettando risposte e soluzioni che tardano ad arrivare. In una città che cambia, i cittadini chiedono di non essere lasciati indietro.