Seguici sui Social

Attualità

Il re dei dollari: Morgan e l’oggetto da 300 mila dollari che i collezionisti bramano disperatamente

Pubblicato

il

Il re dei dollari: Morgan e l’oggetto da 300 mila dollari che i collezionisti bramano disperatamente

MoneteMisteriose Hai mai immaginato che una semplice moneta da un dollaro potesse nascondere un segreto da capogiro, valutato ben 300.000 dollari e inseguito da collezionisti in tutto il mondo?

Il dollaro Morgan del 1895, noto come il “Re dei dollari Morgan”, sta facendo impazzire il mondo della numismatica con il suo alone di leggenda e rarità quasi mitologica. Apparentemente modesto, questo pezzo d’argento è diventato il sogno proibito di ogni cacciatore di tesori, con un valore che potrebbe cambiare per sempre la vita di chi lo possiede.

La rarità leggendaria

Ci sono dettagli che rendono questa moneta davvero unica. Innanzitutto, la sua scarsità: sebbene ne fossero state coniate 12.000 per la circolazione, nessuna è mai arrivata nelle mani del pubblico. Gli esperti ritengono che siano state fuse prima ancora di entrare in circolazione

Ma il vero gioiello sono le 880 monete “di prova” distribuite per collezionisti esigenti, che in condizioni perfette continuano a stupire con il loro fascino intramontabile.

I prezzi da capogiro

Queste monete, quando appaiono nelle aste, raggiungono quotazioni mozzafiato. Un esemplare in condizioni PR67+ DCAM è stato venduto per 269.500 dollari, lasciando tutti a bocca aperta e alimentando la febbre per questa reliquia.

Attenzione ai falsi

Tuttavia, tanta fama non è esente da rischi: circolano falsi incredibilmente ben fatti, alcuni persino con più argento degli originali. Pertanto, se sospetti di aver messo le mani sul “Re dei dollari Morgan”, affidati a un esperto certificato per verificare l’autenticità e non farti sfuggire questa opportunità di una vita.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Violento nubifragio devasta il sud di Roma: grandine e allagamenti tra Cori e Colleferro

Pubblicato

il

Violento nubifragio devasta il sud di Roma: grandine e allagamenti tra Cori e Colleferro

TempestaInArrivo: Un violento temporale devasta il sud di Roma, con grandine da record e allagamenti che lasciano tutti senza fiato!

Immaginatevi una giornata tranquilla che si trasforma in un incubo meteorologico: al sud di Roma, un temporale improvviso ha scatenato caos e meraviglia tra Cori e Colleferro, con chicchi di grandine giganti che hanno invaso le strade e piogge torrenziali che hanno causato allagamenti imprevedibili. Gli abitanti si sono ritrovati improvvisamente immersi in un vero e proprio spettacolo della natura, che ha catturato l’attenzione di tutti e fatto schizzare le ricerche online su cosa stia succedendo nel Lazio.

Le zone più colpite

Le aree intorno a Cori e Colleferro sono state le più duramente colpite, con residenti che hanno condiviso foto e video di strade trasformate in fiumi improvvisi. “La grandine cadeva come se il cielo ci stesse bombardando”, hanno raccontato alcuni testimoni, mentre i social media si riempiono di immagini virali che mostrano il potere distruttivo di questo evento atmosferico.

Gli effetti sulla quotidianità

Non crederete a come questo temporale stia influenzando la vita quotidiana: traffico in tilt, negozi allagati e persino eventi all’aperto cancellati all’ultimo minuto. Gli esperti meteo avvertono che fenomeni del genere potrebbero diventare più frequenti, lasciando tutti a chiedersi se siamo pronti per il prossimo colpo di scena della natura.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Trasforma le monete inutili in un patrimonio domestico con questo trucco fai-da-te

Pubblicato

il

Trasforma le monete inutili in un patrimonio domestico con questo trucco fai-da-te

RicicloFaiDaTe Hai mai immaginato di trasformare quelle monete dimenticate nel cassetto in veri tesori decorativi per la tua casa, salvando l’ambiente con un tocco di creatività sorprendente?

Le monete che giacciono inutilizzate possono diventare il segreto per un arredamento unico e eco-friendly. Basta un po’ di inventiva per riciclare centesimi fuori corso, monete straniere o vecchi spiccioli, trasformandoli in elementi decorativi che uniscono risparmio e sostenibilità. Questa tendenza fai da te sta conquistando appassionati, permettendo di personalizzare gli spazi con un budget minimo e un impatto positivo sul pianeta.

Cosa puoi fare con le monete senza valore?

Nel mondo del fai da te, le monete inutilizzate offrono infinite possibilità per ravvivare la tua casa. Puoi creare rivestimenti decorativi che stupiranno i tuoi ospiti, come per un vecchio tavolo trasformato in un pezzo d’arte vintage, o per cornici di specchi e quadri. Altre idee includono sottobicchieri fatti con resina epossidica per un effetto metallico e moderno, o decorazioni su vasi, vasi da fiori e barattoli di vetro riciclato. Non serve essere esperti: con materiali base e un pizzico di fantasia, rivitalizzerai oggetti comuni e darai una seconda vita a ciò che credevi inutile.

Passo dopo passo per rivestire un tavolo con monete riciclate

Trasforma le monete inutili in un patrimonio domestico con questo trucco fai-da-te

Per un progetto semplice e d’effetto, inizia pulendo le monete con aceto o bicarbonato per farle brillare. Carteggia la superficie del tavolo e applica una base di colla forte. Organizza le monete per colore o dimensione per creare motivi accattivanti, incollale con cura, e sigillale con resina trasparente per una finitura lucida e protettiva. Lascia asciugare per 24 ore, e avrai un tavolo che non solo ricicla materiali, ma diventa anche il centro delle conversazioni con gli ospiti.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025