Cronaca
Il tragico destino di un cane cieco a Roma: un evento commovente a San Paolo

CaneAnzianoCaduto #TragediaInaspettataHai mai immaginato cosa potrebbe spingere un innocente animale a un volo fatale dal balcone?
Il drammatico volo nel vuoto
Un cane di razza Cairn Terrier di ben 19 anni, purtroppo non vedente e ignaro dei pericoli, si è sporto troppo dal balcone al quarto piano di un appartamento a Roma, trasformando un tranquillo pomeriggio in un incubo. È successo il 6 maggio, quando il pelosetto è precipitato nel vuoto, lasciando tutti sotto shock per l’improvviso e straziante incidente.
Le prime reazioni e l’allarme scattato
Intorno alle 14:30, una chiamata disperata al numero di emergenza 112 ha allertato i soccorsi da via Chiabrera. Testimoni hanno cercato invano di aiutare l’animale, ma il forte impatto con l’asfalto ha reso fatale l’esito. La scena ha suscitato profonda amarezza, con molti che si chiedono come un evento del genere possa accadere in un istante.
Le indagini dei carabinieri
Le forze dell’ordine della stazione di Roma Eur sono intervenute rapidamente, ascoltando il proprietario, un uomo di 49 anni, e altri presenti. Dalle prime verifiche, si tratta di un tragico incidente senza colpevoli, ma il mistero di come un cane così anziano e vulnerabile abbia raggiunto quel punto continua a incuriosire tutti. Che lezione possiamo trarre da questa storia?
Cronaca
La fascia da rifare contro l’Inter: Pedro come ala sinistra

CalcioShok Chi sostituirà Zaccagni? Lo spagnolo è la scommessa che sta facendo impazzire i tifosi!
Il favorito per rimpiazzare Zaccagni
Preparatevi a un colpo di scena elettrizzante: al posto di Zaccagni, lo spagnolo sta emergendo come la scelta preferita del mister. Immaginate l’eccitazione tra i fan, con questa mossa che potrebbe ribaltare le sorti della squadra – non potete perdervi cosa succederà!
Il dilemma tra Vecino e Dia
E non è finita qui: c’è un vero e proprio testa a testa tra Vecino e Dia per il ruolo alle spalle del Taty. Quale di questi due talenti conquisterà la fiducia dell’allenatore? La suspense è alle stelle, e i dettagli di questa battaglia interna vi lasceranno a bocca aperta!
Cronaca
Ampliamento del ponte su Via della Storta per ridurre gli incidenti

PonteRivoluzione: Scopri come un ponte antico di Roma sta per trasformarsi in un capolavoro del futuro, rivelando segreti nascosti e promettendo avventure sulla strada!
Il Progetto Atteso da Anni
Immaginate una svolta epica per il traffico romano: dopo richieste incessanti da parte dei cittadini, un ponte iconico a via della Storta, all’incrocio con via di Boccea, è pronto per una rinascita totale. Con un investimento da 4 milioni di euro, i lavori partiranno nel 2026 e saranno gestiti dal dipartimento Lavori pubblici. L’idea? Demolire l’attuale struttura e costruire un ponte più ampio, con carreggiate più larghe e un marciapiede di 1,5 metri, che potrebbe cambiare per sempre il modo in cui viaggiamo in questa zona.
Innovazioni e Misure di Sicurezza
Ma cosa rende questo ponte così intrigante? Oltre al design moderno, l’opera adotterà la tecnica del jet grouting con infiltrazioni di cemento, proprio come successo per il ponte dell’Industria, per renderlo più sicuro che mai. Tutto è nato da complesse indagini preliminari, dove sorprendenti ritrovamenti archeologici – protetti in accordo con la Soprintendenza – hanno ritardato e modificato il progetto originale. Intanto, quest’estate scatterà la road map con interventi su via Montagnana per il fosso dell’Acquasona, assicurando percorsi alternativi durante i lavori e lasciando tutti con il fiato sospeso su cosa emergerà.
Le Promesse delle Autorità
E le autorità? L’assessora ai lavori pubblici Ornella Segnalini non vede l’ora di rivelare i dettagli: “Questo intervento è la risposta alle esigenze del territorio, fluidificando il traffico in un punto cruciale e garantendo sicurezza extra per pedoni e automobilisti nelle zone periferiche”. Il presidente della commissione Lavori pubblici Antonio Stampete aggiunge un tocco di dramma: “Qui si verificano decine di incidenti all’anno, ma finalmente portiamo le periferie al centro, come promesso”. Anche il minisindaco Marco Della Porta esalta l’impegno per i quartieri del municipio XIV, con un’attenzione speciale alle aree più remote, lasciando i lettori a chiedersi: cosa succederà dopo?
-
Cronaca5 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca6 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca7 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano
-
Cronaca5 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”