Video
La Roma di Mario Brega: viaggio tra storia e leggenda VIDEO

In questo video speciale vi portiamo in un viaggio emozionante nei luoghi che hanno segnato la vita di Mario Brega, uno degli attori più iconici del cinema italiano. Dalla borgata dove è nato e cresciuto, fino alla storica macelleria dove passava interi pomeriggi con l’amico macellaio, tra risate, racconti e carne comprata per sé e per i suoi amici più stretti, tra cui il leggendario regista Sergio Leone.
Attraverso immagini inedite e testimonianze rare, visitiamo anche la storica palestra di famiglia, un luogo simbolo che ancora oggi porta avanti la sua memoria grazie al nipote, che ci apre le porte raccontandoci aneddoti mai sentiti prima sullo zio Mario, sul suo carattere autentico e sul suo profondo legame con la famiglia e il quartiere.
📽️ Dopo aver ripercorso la sua vita e la sua carriera, il nostro viaggio si conclude al Cimitero Monumentale del Verano, dove Mario riposa nella tomba di famiglia, circondato dai suoi cari. Un momento toccante per ricordare non solo l’attore, ma anche l’uomo che è rimasto nel cuore di tutti.
📖 Breve biografia di Mario Brega
Mario Brega nasce a Roma il 25 marzo 1923. Prima di diventare attore, lavora come macellaio e pugile, attività che gli conferiscono la corporatura massiccia che lo renderà inconfondibile sullo schermo. La svolta arriva grazie all’amicizia con Sergio Leone, che lo vuole in molti dei suoi capolavori. Interpreta spesso ruoli da duro, ma nella vita reale era noto per la sua ironia e generosità.
🎥 Film più famosi
“Per un pugno di dollari” (1964)
“Per qualche dollaro in più” (1965)
“Il buono, il brutto, il cattivo” (1966)
“Giù la testa” (1971)
“Borotalco” (1982)
“Acqua e sapone” (1983)
“Il tassinaro” (1983)
“Il ragazzo di campagna” (1984)
Questi film, tra western e commedie italiane, lo consacrano come un volto amatissimo dal pubblico.
👉 Guarda il video completo e scopri il lato umano di un gigante del nostro cinema. Se anche tu sei cresciuto con i suoi film, lascia un commento con il tuo ricordo o la tua scena preferita!
#MarioBrega #CinemaItaliano #SergioLeone #AttoriItaliani #Roma #StoriaDelCinema #carloverdone #romanaccio
Fonte
Video
Salvo il portafoglio ad un turista tedesco che aveva appena subito il furto #roma #borseggiatrici VIDEO

Un turista era stato appena derubato ma riesco ad entrare in metro al momento giusto e la borseggiatrice per paura appena mi vede getta il portafoglio del turista senza riuscire a prendere nulla, il turista mi ringrazia.
Fonte
Video
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO

Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! 😡
Oggi, nella metro di Roma, ho vissuto un’esperienza che mi ha fatto perdere completamente la pazienza. Sono stufo di vedere ogni giorno i soliti ladri che derubano impunemente anziani, turisti, famiglie e persone fragili. La loro sfacciataggine ha fatto traboccare il vaso!
Ad un certo punto, non ce l’ho più fatta: ho iniziato a cacciare i ladri dalla metro. E la cosa incredibile è che alcuni passeggeri, stanchi come me di assistere a queste scene quotidiane di furti e violenze, si sono uniti a questa “battaglia”.
È inaccettabile vedere la sofferenza di chi, dopo un furto, perde non solo denaro, ma anche ricordi preziosi o i risparmi di mesi di lavoro. Una vacanza rovinata, una giornata distrutta, a causa di questi parassiti che vivono sul lavoro altrui.
Oggi ho perso la pazienza nella metro di Roma.
I soliti ladri, quelli che ogni giorno colpiscono anziani, turisti, famiglie e persone fragili senza alcun pudore, hanno superato ogni limite. Dopo l’ennesimo furto sotto i miei occhi, il vaso è traboccato. Ho deciso di intervenire e cacciare i borseggiatori dalla metro.
Questa volta non ero solo: anche alcuni passeggeri, esasperati dalle continue scene di disperazione e dolore, si sono uniti alla battaglia. Basta furti, basta pianti, basta distruggere i ricordi di una vita e rovinare le vacanze di chi lavora onestamente tutto l’anno.
Ogni giorno queste persone rubano senza conseguenze, vivendo come parassiti del lavoro altrui.
Nel video racconto cosa è successo e come, insieme ad altri, abbiamo provato a dire basta. Guardate fino alla fine e fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti!
Fonte
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
La sfida invisibile degli HR e la risposta di bValue
-
Roma e dintorni3 giorni fa
Roma, accoltellato a morte in strada: omicidio sulla Colombo
-
Roma e dintorni4 giorni fa
Incidente mortale a Roma, motociclista perde la vita sulla Salaria
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Quando la fede diventa spettacolo: il caso del nuovo imam di Bologna