Seguici sui Social

Cronaca

La sorprendente prospettiva sul Power Slap: come un addestramento inaspettato lo rende meno pericoloso

Pubblicato

il

La sorprendente prospettiva sul Power Slap: come un addestramento inaspettato lo rende meno pericoloso

PowerSlapStar La coraggiosa italiana Micol Di Segni conquista Las Vegas con schiaffi da urlo – Ma è davvero sicuro?

L’ascesa di una guerriera unica

Il mondo degli sport da combattimento ha una nuova protagonista: Micol Di Segni, l’atleta romana che ha trasformato i ceffoni in arte. Dopo aver dominato nelle MMA con titoli mondiali e palchi internazionali, ora ha debuttato nel Power Slap, diventando la prima italiana – uomini inclusi – a fare colpo a Las Vegas sotto gli occhi di Dana White. Immaginatevi due avversari che si sfidano con solo tre schiaffi a testa: è qui che Micol ha trionfato al suo primo match contro l’americana Chelsea Dodson. Ma cosa la spinge in questo mondo chiacchierato e apparentemente folle?

Schiaffi o pericoli? La verità secondo Micol

Molti gridano al rischio, ma Micol non ci sta. “Non è una passeggiata, ma neanche una minaccia mortale”, rivela con il suo stile diretto. La fighter romana ammette di avere una difesa pessima – “Ho costruito una carriera fermando i pugni con la fronte” – ma sostiene che il Power Slap sia più controllato di quanto sembri. In posizione di ricezione, con regole precise su attacchi e difese, i rischi sono ridotti. Per lei, una donna di 57 chili, il gioco vale la candela: “Ne prendi tre, non cento come in una gabbia di MMA”. Chissà se ha ragione – e se questo sport cambierà per sempre le regole del combattimento!

Da un infortunio al trionfo a Las Vegas

Tutto è iniziato per caso: un infortunio alla spalla durante gli allenamenti per un match di MMA ha aperto le porte al Power Slap. Un reel su Instagram, con un ceffone potente dato con la mano destra, ha catturato l’attenzione giusta. Pochi mesi dopo, Micol era a Las Vegas per il debutto storico del 7 marzo, conquistando un verdetto unanime e un contratto per altri tre incontri. “Era un mondo che non conoscevo, ma mi ha conquistata”, confessa. Potrebbe essere l’inizio di una rivoluzione – o solo l’ennesima mossa geniale di questa atleta?

Aneddoti tra risate e schiaffi reali

Dietro gli schiaffi, c’è un’amicizia inaspettata: con Chelsea Dodson, sua avversaria, si sono divertite come vecchie amiche. “Ci conosciamo da anni, il suo staff faceva il trash talking, ma io venivo dalla ‘guerra’ delle gabbie”, racconta Micol, citando involontariamente il Joker con un “Why so serious?”. E nella vita vera? Schiaffi ne ha dati, eccome: all’università, per difendersi da bugie e tradimenti. Ma anche sua madre le ha dato il “banco di prova” prima di Las Vegas. Queste storie ti faranno ridere e riflettere – chi l’avrebbe detto che gli schiaffi potessero essere così… divertenti?

Sfatare stereotipi con stile e potenza

Micol è più di una fighter: è un simbolo di empowerment femminile. Da bambina “principessa” della Balduina, è diventata una punk con tatuaggi e piercing, scoprendo lo sport per tenersi in forma come modella. Ora, combatte per ispirare le donne: “Gli sport da combattimento ti permettono di giocare con l’estetica, senza perdere la tua forza”. Ha portato i suoi completini carini e le treccine colorate in posti come il Sudafrica, dove le donne lottano per i diritti. Riuscirà a ispirare una generazione? Scoprilo seguendo la sua ascesa!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

L’effetto di Papa Leone XIV e Sinner su Roma: boom di prenotazioni negli hotel e nei ristoranti

Pubblicato

il

L’effetto di Papa Leone XIV e Sinner su Roma: boom di prenotazioni negli hotel e nei ristoranti

Scopri il boom turistico a Roma con l’intronizzazione di Papa Leone XIV! #PapaLeoneXIV #RomaInEbullizione #TurismoEsplosivo

L’Euforia per gli Eventi Imperdibili

A Roma, l’attesa per l’intronizzazione di Papa Leone XIV e gli Internazionali di tennis sta facendo impennare le prenotazioni alberghiere, con un incredibile 85% già occupato. Giuseppe Roscioli, presidente di Federalberghi, conferma questo trend positivo che si allinea perfettamente con il periodo primaverile. Immagina hotel, B&B e affittacamere prossimi al tutto esaurito, mentre i ristoranti registrano già il 70% dei coperti prenotati. Ma non è finita qui: si prevede un weekend da sold out, con incassi stimati tra i 35 e i 40 milioni di euro. Chissà quali sorprese riserverà questa ondata di visitatori!

Le Zone Più Richieste

Claudio Pica, Presidente di Fiepet Confesercenti Roma, sottolinea che sabato e domenica saranno i giorni clou, con il Centro e il litorale romano in pole position per le prenotazioni. Gli eventi legati al nuovo Papa stanno alimentando un effetto domino sul settore della ristorazione, che include bar, gelaterie e tavole calde. E non solo: gli Internazionali di tennis e altri appuntamenti sportivi stanno attirando folle, spingendo le presenze in tutta la città. Ti starai chiedendo come questo mix di fattori stia trasformando Roma in una calamita per i turisti?

I Numeri Che Fanno Incredibile

Dopo gli anni difficili della pandemia, il settore alberghiero e della ristorazione è in piena ripresa, grazie anche all’elezione di Robert Francis Prevost, il pontefice di Chicago. Le piattaforme di viaggio segnalano un balzo del 36% nelle ricerche di voli e alloggi da parte di turisti americani, proprio come accadde con Papa Francesco e l’aumento dei visitatori argentini. Nel 2024, gli arrivi dagli Usa hanno raggiunto i 2,1 milioni, mentre nei primi due mesi del 2025 si contano già 249 mila arrivi e 633 mila presenze nell’area metropolitana. Aprile e maggio vedono i nordamericani coprire il 27% delle prenotazioni alberghiere, e le previsioni parlano di un incremento del 5-6% sul Pil legato al turismo, con un impatto di 400-450 milioni di euro. Questi “turisti altospendenti” stanno davvero rivoluzionando l’economia romana!

Continua a leggere

Cronaca

I rapinatori con accento romano tornano all’alba per un colpo inaspettato in farmacia

Pubblicato

il

I rapinatori con accento romano tornano all’alba per un colpo inaspettato in farmacia

HaiSentitoDelDoppioColpoAllaFarmaciaDiRoma? #RapineInAumento #MisteroNotturno

Il Tentativo Notturno che ha Fallito

Immaginatevi la tensione di una notte tranquilla interrotta da ombre furtive: i rapinatori hanno provato a colpire una farmacia nel quartiere di Torre Spaccata, a Roma, ma il loro piano è andato in fumo. Scoperto forse da una macchina di passaggio, il duo ha dovuto ritirarsi senza bottino, lasciando dietro di sé solo domande e un senso di suspense.

Ma l’avventura non finisce qui. Con una determinazione quasi cinematografica, i due sono tornati il giorno successivo, questa volta armati di pistole e pronti a tutto. Alle 15:30, in pieno giorno, hanno fatto irruzione nella farmacia di via Pippo Tamburri, minacciando i titolari e portando via circa mille euro dalla cassa.

L’Allerta tra i Farmacisti di Roma

E se questa rapina fosse solo la punta dell’iceberg? Negli ultimi mesi, le farmacie della Capitale stanno vivendo un’ondata di furti che lascia tutti con il fiato sospeso. Non si tratta solo di soldi: i ladri puntano anche a creme cosmetiche, deodoranti e persino prodotti come il bioscalin, pronti a rivenderli sul mercato nero.

I farmacisti non restano a guardare. Con sistemi di allarme e chat di gruppo, si scambiano avvisi in tempo reale: “Attenzione, due ragazze sospette nella mia farmacia!” o “Rapina nella zona Togliatti, state in guardia!”. È una vera e propria rete di difesa che si sta formando, ma riusciranno a fermare l’escalation prima che sia troppo tardi? Anche gli agenti di polizia sono al lavoro, analizzando le immagini delle telecamere per smascherare i colpevoli, descritti come due uomini con un forte accento romano. 😲

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025