Seguici sui Social

Cronaca

Scopri il nuovo premio letterario Stanza della Cultura nel quartiere Tor Tre Teste di Roma

Pubblicato

il

Scopri il nuovo premio letterario Stanza della Cultura nel quartiere Tor Tre Teste di Roma

PremioLetterarioTorTreTeste Scopri l’incredibile concorso che potrebbe lanciare la tua carriera letteraria e sorprendere il mondo della scrittura italiana! #CulturaRoma #ScritturaEmergente

Una Sfida Eccitante per Scrittori di Ogni Età

Le associazioni e i centri culturali del quartiere Tor Tre Teste, a due passi da Tor Sapienza, stanno facendo scalpore con la prima edizione del Premio letterario nazionale “Stanza della Cultura”. Immagina: una competizione per racconti brevi inediti in lingua italiana, aperta a talenti divisi in tre categorie avvincenti – under 30, 30-50 e over 50. Potresti essere tu il prossimo autore da scoprire!

Come Entrare nel Mondo della Scrittura Vincente

Per partecipare, basta inviare un unico racconto breve, non superiore a 6.000 battute spazi inclusi, e deve essere assolutamente inedito per evitare esclusioni. Invia tutto entro il 30 giugno 2025 all’indirizzo email culturalepetit@gmail.com. Ricorda di includere nel file Word: nome, cognome, età, indirizzo, email e telefono. È semplice, ma potrebbe cambiare tutto!

I Premi che Ti Faranno Sognare

La giuria selezionerà ben 5 autori per sezione, e i loro racconti saranno pubblicati in un volume edito da Edizioni Cofine. Non è fantastico? Ogni autore selezionato riceverà 10 copie del libro, mentre i primi tre classificati di ogni categoria si porteranno a casa targhe esclusive e doni generosi dagli sponsor. La premiazione è prevista per novembre 2025, e il Comitato promotore – composto da Associazioni Periferie, L’Incontro, Associazione Culturale di Tor Tre Teste APS, Partenope APS, Farmacia Federico, Parrocchia San Tommaso d’Aquino e Centro Culturale Lepetit – aggiornerà tutto sul sito www.poetidelparco.it.

La Giuria di Stelle e Come Contattarla

Preparati a essere valutato da una giuria d’eccezione: lo scrittore Francesco Sirleto, il poeta e critico Maurizio Rossi, l’editore Vincenzo Luciani, Stefano Federico, l’Associazione Pilloleart, Giorgio Grillo, Maria Mimmo, il Centro Culturale Lepetit e don Domenico Vitulli, parroco di San Tommaso d’Aquino. Per dettagli extra o iscrizioni, chiama il 3407956470 o scrivi a culturalepetit@gmail.com – chissà, potrebbe essere l’inizio della tua avventura letteraria!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

A Viterbo, la madre dei bambini lasciati soli in casa dichiara: “Quando sono uscita, c’era mio marito”

Pubblicato

il

A Viterbo, la madre dei bambini lasciati soli in casa dichiara: “Quando sono uscita, c’era mio marito”

BambiniSoliInStrada #StoriaChocScoperta Che cosa è successo quando un bambino di 4 anni è stato trovato a vagare da solo, portando alla luce un caso di negligenza familiare che lascia tutti senza parole?

Il Momento Inaspettato della Scoperta

Immaginate la scena: un bambino di appena 4 anni che vaga per le strade da solo, attirando l’attenzione dei passanti e delle autorità. Questo evento ha innescato un’indagine che ha svelato dettagli sconcertanti. I vigili del fuoco e le forze dell’ordine, intervenuti prontamente, hanno ricostruito la storia dietro questo episodio, alimentando la curiosità su come una situazione del genere possa essere sfuggita di mano.

I Fratelli e il Rischio Imminente

Nella stessa abitazione, i soccorritori hanno trovato un fratellino di un anno e mezzo, lasciato incustodito, mentre la coppia genitoriale convive con altri due figli adolescenti. Questa scoperta ha sollevato domande affascinanti su cosa potrebbe aver portato a un simile scenario. Ora, con le indagini in corso, tutti i bambini coinvolti rischiano di essere trasferiti in una casa famiglia, e chissà quali sviluppi clamorosi potrebbero emergere da qui. Non perderete l’opportunità di seguire questa storia!

Continua a leggere

Cronaca

La Pigneto Orkestra celebra 20 anni di attività con un concerto gratuito alla biblioteca Goffredo Mameli

Pubblicato

il

La Pigneto Orkestra celebra 20 anni di attività con un concerto gratuito alla biblioteca Goffredo Mameli

PignetoOrkestra #JazzSensazionale Preparati per un evento musicale epico che promette di far rivivere il cuore di Roma con 20 anni di swing inarrestabile!

L’Evento da Non Perdere

La Pigneto Orkestra sta per celebrare un anniversario da brividi: i suoi 20 anni di attività con una performance live mozzafiato. Domani, 8 maggio, a partire dalle 18:30, la big band si esibirà presso la biblioteca comunale Goffredo Mameli, in via del Pigneto 22, nel quartiere che l’ha vista nascere. Immagina l’energia di questo ritrovo unico, dove la musica riempirà l’aria e potrebbe catturare anche te!

La Magia della Band e del Repertorio

Al comando di questa orchestra di 20 elementi c’è il maestro Emilio Bossone, che guiderà un’esplosione di suoni swing e jazz con sfumature sorprendenti. Nata nel 2005 nel vivace quartiere del Pigneto, questa formazione promette di regalare momenti indimenticabili, con un repertorio che potrebbe stupirti più di quanto immagini. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, quindi affrettati a scoprirne i segreti!

Dettagli per Entra nel Mondo della Orkestra

Per non perderti questo appuntamento imperdibile, contatta direttamente la biblioteca Goffredo Mameli: chiama al numero 06.45460541 o invia un’email all’indirizzo goffredomameli@bibliotechediroma.it. Chi lo sa, potresti essere il prossimo a unirti a questa avventura musicale che sta facendo parlare tutta Roma!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025