Seguici sui Social

Cronaca

Striscione inneggia a figura profetica islamica a San Pietro: tre denunciati

Pubblicato

il

Striscione inneggia a figura profetica islamica a San Pietro: tre denunciati

MisteroInVaticano Hai mai visto uno striscione sul Mahdi sfidare il Papa in pieno conclave? #VaticanoSconvolto #MahdiRivelazione

Lo Striscione Controversa Compare Vicino al Vaticano

Questa mattina, agenti della Polizia Locale di Roma Capitale hanno sequestrato uno striscione in inglese che esalta la figura del Mahdi, la misteriosa personalità islamica attesa per restaurare la giustizia. Esposto vicino alla Basilica di San Pietro, dove è in corso il conclave, lo striscione includeva un QR code che rimanda a un video islamico, suggerendo un confronto audace con il ruolo del Papa.

I Tre Uomini Fermati e le Accuse

La pattuglia ha agito rapidamente, bloccando tre uomini responsabili dell’esposizione. Si tratta di un 41enne spagnolo e due svizzeri di 30 e 41 anni, accusati di aver organizzato una manifestazione non autorizzata. Non solo: hanno anche interrotto l’accesso dei fedeli alla via crucis, creando scompiglio in un momento così delicato.

Le Indagini si Intensificano

Subito dopo il sequestro, è stata allertata la Digos della Polizia di Stato per approfondimenti. Gli agenti stanno esaminando il caso per scoprire se ci sono legami più ampi, alimentando la curiosità su cosa stia accadendo davvero dietro le quinte del Vaticano.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Addio a Marco Causi, assessore e vicesindaco al fianco di Veltroni e Marino.

Pubblicato

il

Addio a Marco Causi, assessore e vicesindaco al fianco di Veltroni e Marino.

AddioMarcoCausi – Morto improvvisamente a Roma, chi era il politico che ha segnato la capitale italiana?

La scomparsa di un’icona politica

Marco Causi, palermitano doc e figura centrale nella politica italiana, è morto per un infarto che ha scioccato tutti. Nato nel 1956, ha costruito una carriera straordinaria, partendo da una laurea in Scienze statistiche e demografiche alla Sapienza di Roma fino a diventare professore all’università Roma Tre. Ma cosa nascondeva la vita di questo enigmatico leader che ha collaborato con la Commissione Europea e la Presidenza del Consiglio?

I ruoli che hanno fatto la differenza

Causi è stato un pilastro nelle amministrazioni locali, servendo come assessore a Palermo e poi a Roma. Dal 2001 al 2008, ha gestito il Bilancio nella giunta di Walter Veltroni, contribuendo anche all’Anci. E nel 2015, la sua nomina a vicesindaco da parte di Ignazio Marino ha suscitato curiosità per la sua delega al Bilancio e al Personale – un incarico durato solo tre mesi, fino alle dimissioni di Marino. Quali segreti si celavano dietro questa breve ma intensa esperienza?

Le reazioni che rivelano il suo impatto

La segretaria del Pd, Elly Schlein, ha espresso un profondo dolore per la perdita di Causi, definendolo “valente economista e punto di riferimento” per Roma, con un impegno instancabile contro le diseguaglianze. Parole che fanno riflettere: cosa ha lasciato davvero un politico come lui nella memoria collettiva?

Continua a leggere

Cronaca

L’eredità di Marco Causi: un ex assessore con Veltroni e vicesindaco di Roma a 68 anni

Pubblicato

il

L’eredità di Marco Causi: un ex assessore con Veltroni e vicesindaco di Roma a 68 anni

AddioAlPoliticoMisterioso È morto improvvisamente a 68 anni Marco Causi, l’ex vicesindaco di Roma che nascondeva una carriera da brividi – Scopri i segreti del suo impegno instancabile! #PoliticaRoma #CordoglioPD

Chi era Marco Causi

Marco Causi, palermitano doc e figura chiave nella politica italiana, ha lasciato un’eredità sorprendente. Laureato in Scienze statistiche e demografiche alla Sapienza di Roma, è stato un professore stimato all’università Roma Tre, collaborando anche con la Commissione Europea e la Presidenza del Consiglio. La sua passione l’ha portato a ricoprire ruoli importanti, come assessore a Palermo e, nella Capitale, assessore al Bilancio nella giunta di Walter Veltroni dal 2001 al 2008. Non crederai a come abbia influenzato l’Anci, per poi diventare vicesindaco con Ignazio Marino nel 2015, gestendo Bilancio e Personale in un periodo turbolento – un incarico durato solo tre mesi, ma carico di tensione e dedizione.

Il cordoglio dei colleghi

Le reazioni al suo improvviso addio stanno scioccando tutti: Elly Schlein, segretaria del PD, ha espresso un dolore profondo, definendolo un “valente economista e punto di riferimento per Roma, sempre attento alle diseguaglianze”. Ma non finisce qui – il senatore Antonio Misiani ha condiviso su Facebook un ricordo toccante, ricordando i loro anni insieme su finanza pubblica e riforme fiscali. “Un galantuomo e un riformista appassionato”, ha scritto, lasciando tutti a chiedersi cosa avrebbe potuto ancora fare per l’Italia.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025