Attualità
Trucco pigro per lavatrici pulite e senza muffa dopo ogni ciclo

ScopriIlTruccoGenialeCheTiSalvaDallaMuffa #PuliziaFacileSvelata
Hai mai immaginato quanto possa nascondere di sporco e muffa la tua fedele lavatrice, usata ogni giorno senza pensarci troppo? È sorprendente come un semplice gesto, che richiede solo cinque secondi, possa mantenerla pulita e igienica, prevenendo odori sgradevoli e garantendo un bucato impeccabile e più sano per tutta la famiglia.
Come prevenire la muffa nella lavatrice?
Lasciare “Lascia il coperchio e il cassetto del detersivo aperti quando la macchina è spenta. Questo riduce l’umidità intrappolata all’interno della lavatrice consentendo il ricambio d’aria”. In questo modo, le zone critiche rimangono asciutte, ostacolando la formazione di muffa e batteri. Tenere lontana l’umidità è essenziale, e puoi potenziare l’effetto aprendo una finestra o attivando un aspiratore per ridurre l’umidità ambientale. Ricorda, non lasciare mai i vestiti umidi all’interno durante la notte, altrimenti rischi di favorire una diffusione rapida e invisibile.
Come pulire una lavatrice?
Per un’azione rapida e efficace, dedica un minuto a strofinare le guarnizioni di gomma intorno alla porta almeno una volta alla settimana, eliminando sporco e residui. “Versate l’aceto bianco in un flacone spray. Estraete il cassetto del detersivo e immergetelo nell’aceto per almeno mezz’ora. Spruzzate l’aceto su tutta la lavatrice, compreso l’interno del cestello, la guarnizione di gomma, il coperchio e qualsiasi altra parte raggiungibile”. Questo rimedio naturale, come versare 240 ml di aceto nel cestello per un ciclo a caldo, ti aiuta a mantenere tutto impeccabile senza chimici aggressivi. Provare per credere – la tua lavatrice ringrazierà!
Attualità
Sacchi Sul Derby Romano: Satira, Calcio e Sarri Maestro tra le Ombre

🔥 #DerbydiRoma: un evento che dura tutto l’anno, magico e unico nel suo genere. Scopri cosa ne pensa l’ex allenatore Arrigo Sacchi! ⚽️ #Lazio #RomaDerby
Arrigo Sacchi, iconico ex allenatore del Milan, ha rilasciato un’intervista esclusiva alla Gazzetta dello Sport in vista del tanto atteso “derby di Roma”. La stracittadina, che si terrà domenica 21 settembre alle ore 12:30, promette di regalare emozioni indimenticabili.
“Le gare tra Lazio e Roma non sono paragonabili alle altre stracittadine. Il derby dell’Olimpico è qualcosa di speciale, di unico, fuori dal comune. Dura un anno intero”, ha dichiarato Sacchi. L’importanza della partita va oltre il semplice risultato: “Spesso, vincendolo, si salva la stagione”. La pressione sulle spalle degli allenatori e dei giocatori è massima, facendo del controllo mentale un elemento cruciale.
Sacchi ha evidenziato che “sarà una giornata da ricordare, di quelle che si raccontano ai nipoti”. Entrambi gli allenatori dovranno affrontare sfide diverse: mentre uno di loro conosce già il sapore della competizione, l’altro è al suo primo banco di prova. “Per i due allenatori, il primo problema sarà quello di gestire la testa”, ha sottolineato l’ex allenatore.
Con l’aggiunta di due grandi menti calcistiche sulla scena, il derby romano si preannuncia come una battaglia epica di tattiche e strategia, oltre che di spirito. “Maurizio è un maestro, insegna calcio”, ha commentato Sacchi parlando dell’importante guida tecnica e mentale che un allenatore deve fornire.
Il derby sembrerà quasi fermare il tempo, un evento che supera il semplice gioco, richiede preparazione ed è avvolto da un’atmosfera suggestiva. Chi sarà a emergere vittorioso dall’affollato stadio Olimpico e scriverà un nuovo capitolo di questa affascinante rivalità cittadina?
Attualità
Proteste a San Basilio: Residenti Insorgono contro i Cantieri Eterni sulla Nomentana

ProtesteASanBasilio 🚦 Residenti infuriati contro la nuova viabilità: “Traffico insostenibile”, chiedono soluzioni immediate. 🗣️🏙️
San Basilio in fermento: è questo lo scenario che si presenta oggi nel quartiere romano dove centinaia di persone sono scese in strada per manifestare contro i “Black Point”. La nuova viabilità, infatti, sta creando disagi enormi per residenti e commercianti.
Da settimane, le lamentele crescono: traffico bloccato, attività commerciali in difficoltà e un crescente senso di esasperazione tra chi vive e lavora nell’area. Il traffico, già di per sé intenso, è reso ancora più insostenibile da “interventi viabilistici” che molti considerano inadeguati.
Commercianti e residenti uniti, fianco a fianco, invocano interventi urgenti. “Non possiamo continuare così”, esclamano. La loro richiesta è chiara: una revisione della gestione stradale che li riporti a una vita quotidiana sopportabile.
Mentre il traffico si intensifica, la voce di San Basilio si leva forte e chiara, aspettando risposte e soluzioni che tardano ad arrivare. In una città che cambia, i cittadini chiedono di non essere lasciati indietro.