Cronaca
Aggredito e abbandonato sull’asfalto, deceduto in ospedale: arrestato un 69enne per omicidio.

MisteroDiNotte Un uomo barbaramente picchiato e abbandonato per le strade di Roma: chi avrebbe mai immaginato un segreto così oscuro dietro una lite domestica? #RomaSconvolta #CrimineReale
La scoperta choc
Immaginate di passeggiare all’alba e imbattervi in un uomo privo di sensi, massacrato di botte e agonizzante sull’asfalto: è esattamente ciò che è successo nella prima mattina del 3 luglio, quando un passante ha avvistato un 64enne in gravi condizioni tra via Belmonte Castello e via Francesco Ferraironi. La scena ha subito fatto scattare l’allarme, attirando sul posto i poliziotti della stazione di Torpignattara e la Squadra Mobile, insieme ai sanitari del 118.
La lotta per la vita
Cosa succede quando un aggressione brutale porta un uomo al limite? Trasportato d’urgenza all’ospedale San Giovanni, il 64enne è stato accolto con codice rosso, ma nonostante gli sforzi dei medici, le sue ferite si sono rivelate fatali. È morto poco dopo le 7:40, lasciando tutti a chiedersi se una fine del genere poteva davvero essere evitata.Il colpevole individuato
E se il killer fosse proprio qualcuno che viveva accanto alla vittima? Le indagini della polizia hanno rapidamente puntato su un 69enne, un senzatetto che condivideva un rifugio improvvisato con l’uomo. Sembra che una banale lite per motivi di convivenza sia sfuggita di mano, trasformandosi in un’esplosione di violenza inimmaginabile: il sospettato è stato arrestato con l’accusa di omicidio aggravato, e ora gli inquirenti stanno scavando nei dettagli più oscuri di questa storia.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Roma e dintorni6 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati