Ultime Notizie Roma
Turni massacranti e stipendi da fame: la verità su un autolavaggio di Colleferro

Lavoravano fino a dieci ore al giorno per sei giorni alla settimana, percependo compensi ben al di sotto dei minimi previsti dai contratti collettivi. È questo il quadro emerso da un’indagine condotta dai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma, insieme ai militari della stazione di Colleferro, in un autolavaggio della cittadina a sud della Capitale. Per l’attività, sono scattati i sigilli: l’autolavaggio è stato posto sotto sequestro su disposizione della magistratura.
A finire nei guai è stato il titolare, un uomo di 46 anni, originario dell’Egitto, accusato di sfruttamento della manodopera. Secondo quanto accertato dai militari, l’uomo impiegava due suoi connazionali – rispettivamente di 25 e 39 anni – entrambi in regola con il permesso di soggiorno, ma in condizioni lavorative totalmente fuori norma: turni lunghissimi, sei giorni su sette, e stipendi da fame.
Ma le violazioni non si sono fermate qui: l’attività presentava gravi carenze anche in termini di sicurezza e igiene sul luogo di lavoro, aggravando ulteriormente la posizione del titolare. Non è la prima volta che l’autolavaggio finisce sotto la lente d’ingrandimento delle forze dell’ordine: durante un’ispezione precedente, infatti, i carabinieri avevano già individuato un lavoratore “in nero”, un cittadino tunisino assunto senza alcuna comunicazione preventiva. In quell’occasione erano state comminate sanzioni per oltre 9.600 euro tra ammende e multe. Il 46enne ora dovrà rispondere del reato di sfruttamento della manodopera, mentre le indagini proseguono per accertare eventuali altre irregolarità.
Un episodio che, ancora una volta, mette in luce la necessità di controlli stringenti e di una cultura del lavoro che garantisca dignità e diritti a tutti i lavoratori, senza eccezioni.
Ultime Notizie Roma
Taxi Roma – Sono ben 50 i tassisti multati dalla Guardia di Finanza. Il bilancio della stagione estiva

In occasione della stagione estiva, con il notevole aumento di pellegrini e turisti, i militari del Comando
Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno ulteriormente intensificato la campagna straordinaria di
controlli presso l’Aeroporto “Leonardo da Vinci”, avviata con l’inizio del “Giubileo della Chiesa Cattolica”,
eseguendo centinaia di controlli nei confronti di taxi ed N.C.C. abusivi.
Le attività di controllo, eseguite dai militari del Gruppo di Fiumicino, hanno portato alla contestazione di più di
50 violazioni, all’irrogazione di sanzioni per oltre 55.000 euro, nonché all’individuazione di un tassista totalmente abusivo e al deferimento all’Autorità Giudiziaria di 2 soggetti per violazione del D.AC.UR. (divieto di accesso alle aree urbane o “Daspo urbano”) e per i reati di rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità personale, minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale.
Ultime Notizie Roma
StampaSi sale al 4° posto nella categoria Foto e Stampe delle “Stelle dell’E-commerce 2026”

StampaSi, l’e-commerce italiano leader nella vendita di gadget e abbigliamento personalizzati, conquista il 4° posto nella sezione Foto e Stampe della prestigiosa classifica Stelle dell’E-commerce 2026, promossa da L’Economia del Corriere della Sera in collaborazione con Statista, società internazionale di ricerca e analisi.
La classifica rappresenta un punto di riferimento per i consumatori italiani e premia i migliori 500 e-commerce nazionali, selezionati tra oltre 7.000 shop online individuati tramite database, comparatori di prezzo e portali di settore.
I criteri di selezione
Il processo di valutazione è, come sempre, tra i più accurati. Oltre 900 e-commerce sono stati testati singolarmente da un team di analisti sulla base di 6 dimensioni fondamentali: struttura e chiarezza del sito, navigazione intuitiva, funzionalità del carrello, presenza e facilità d’uso della barra di ricerca, categorizzazione dei prodotti e qualità generale del servizio online.
Parallelamente, più di 2.000 consumatori hanno espresso le proprie opinioni su 10 criteri soggettivi: chiarezza e struttura, navigazione, carrello, barra di ricerca, categorizzazione, qualità generale, affidabilità, probabilità di acquisto, esperienza complessiva e livello di soddisfazione.
Il sondaggio ha incluso anche domande specifiche sul grado di fiducia ispirato dai diversi shop e sulla soddisfazione derivante da precedenti esperienze di acquisto. Le risposte hanno permesso di integrare e bilanciare i dati oggettivi, fornendo un quadro più completo e sfaccettato delle performance dei siti.
L’ascesa costante di StampaSi
Il posizionamento di StampaSi al 4° posto nella sezione Foto e Stampe non è soltanto un riconoscimento del lavoro svolto, ma una conferma dell’impegno costante dell’azienda nel garantire un’esperienza d’acquisto di qualità, sempre trasparente e affidabile.
Questo risultato rafforza ulteriormente la leadership di StampaSi nel settore della stampa personalizzata in Italia e ne evidenzia la capacità di coniugare innovazione, cura del cliente e attenzione ai dettagli.