Connect with us

Video

Come ti derubano le borseggiatrici in metro #furto #metro #rome VIDEO

Published

on

Come ti derubano le borseggiatrici in metro #furto #metro #rome VIDEO

Nel cuore della metropolitana di Roma, ogni giorno centinaia di passeggeri finiscono nel mirino dei borseggiatori. Secondo i dati diffusi dalla Questura, la Capitale è tra le città europee con la più alta incidenza di furti sui mezzi pubblici: solo nel 2024 si sono registrati migliaia di episodi denunciati, con la linea A come tratto maggiormente colpito.

In questo video mostriamo, con immagini dirette e testimonianze raccolte sul campo, le tecniche utilizzate dalle borseggiatrici che agiscono in gruppo, spesso approfittando della folla nelle ore di punta. Non si tratta solo di cronaca, ma di un fenomeno che mina la sicurezza quotidiana di cittadini e turisti.

Dalla stazione Termini a Spagna, passando per Barberini e Colosseo, raccontiamo come funziona questo sistema organizzato, cosa emerge dagli articoli di cronaca romana e quali sono le difficoltà delle forze dell’ordine nel contrastarlo.

Abbiamo inoltre documentato in diretta un furto ai danni di un anziano turista, colpito proprio mentre cercava di orientarsi in mezzo alla confusione della metro: un episodio che dimostra con quanta rapidità e abilità queste ladre riescano ad agire senza destare sospetti.

Un’inchiesta che vuole aprire gli occhi su una realtà che molti vivono ogni giorno, spesso senza rendersene conto fino a quando è troppo tardi.


Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025