Connect with us

Attualità

Chi ha agito sa i prossimi obiettivi da colpire

Published

on

Chi ha agito sa i prossimi obiettivi da colpire

Le indagini sull’attentato a Pomezia contro il giornalista Sigfrido Ranucci procedono sotto la Direzione Distrettuale Antimafia. I pubblici ministeri Carlo Villani e Ilaria Calò, coordinati dal procuratore Francesco Lo Voi, ricostruiscono la dinamica dell’attacco per identificare mandanti ed esecutori.

Il fascicolo ipotizza reati di danneggiamento aggravato e violazione della legge sulle armi. L’ordigno, un dispositivo rudimentale con circa un chilo di esplosivo, si trovava tra due vasi e un’automobile, a pochi metri dall’ingresso dell’abitazione di Ranucci. L’esplosione ha distrutto due auto, quella del giornalista e quella della figlia, senza causare feriti.

Ranucci ha già parlato con gli inquirenti. «Ci sono quattro o cinque tracce importanti – ha dichiarato lasciando gli uffici giudiziari – che però, per coincidenza, riconducono sempre agli stessi ambiti. Sono cose molto complesse da provare».

Gli investigatori sospettano un gesto manuale e mirato. La bomba non aveva timer né attivazione a distanza, ma una miccia già accesa, un dettaglio che suggerisce un’azione letale e precisa. Testimoni locali, tra cui un vicino, hanno visto un uomo incappucciato fuggire in fretta dalla scena.

Poco distante, gli inquirenti hanno trovato un’auto rubata, ora analizzata per possibili legami con l’attentato. Ranucci ha spiegato che l’attentatore conosceva le sue abitudini: «Mancavo da quattro giorni da casa – ha detto – e il fatto che la bomba sia stata posizionata proprio dopo il mio rientro, nel punto dove passo abitualmente, ci fa capire che poteva colpire in qualsiasi momento».

Le autorità valutano connessioni con minacce e intimidazioni precedenti denunciate da Ranucci negli ultimi diciotto mesi. Intanto, le misure di protezione per lui si sono rafforzate, un passo necessario di fronte a rischi del genere.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025