Connect with us

Attualità

Hai donato la tua voce al tuo figlio: un gesto potente

Published

on

Hai donato la tua voce al tuo figlio: un gesto potente

Giovanni Cucchi è morto a Roma all’età di 77 anni. Era malato da tempo e il suo nome resta legato alla tragica vicenda del figlio Stefano, deceduto nel 2009 dopo un pestaggio in custodia presso i carabinieri.

L’avvocato Fabio Anselmo, storico legale della famiglia, ha annunciato la scomparsa con un post su Instagram. Ha scritto: “Giovanni, con la tua voce hai dato voce a tuo figlio. Grazie per la tua forza.”

Anselmo ha respinto le accuse infondate che hanno colpito Giovanni per anni. Qualcuno lo aveva dipinto come un padre assente, disinteressato al figlio, persino colpevole di averlo abbandonato. Secondo Anselmo, si trattava di parole false e crudeli, pronunciate “per giustificare l’ingiustificabile” e per ferire una famiglia già devastata dal dolore.

Per confutare quelle calunnie, Anselmo ha condiviso una lettera commovente che Stefano scrisse al padre due anni prima della morte. Giovanni la lesse in tribunale durante uno dei processi: tremava, la voce si spezzava, ma continuò a parlare. In quell’aula, il silenzio ha svelato l’ipocrisia di chi aveva accusato la famiglia di menefreghismo e vergogna.

Quelle parole semplici e autentiche, dice Anselmo, “hanno distrutto anni di odio, menzogne e depistaggi”.

Nel post, Anselmo si è rivolto a chi aveva giudicato senza prove: “A chi ha scritto che Giovanni ‘non c’era’. A chi ha detto che ‘se lo meritava’. A chi ancora oggi commenta senza sapere: leggete questa lettera. È la voce di un figlio che amava suo padre, di un ragazzo che voleva vivere, non morire in una cella. Di una famiglia che non ha mai smesso di esserci.”

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025