Video
Tor Pignattara: vietato filmare il degrado, ma noi andiamo oltre

A Tor Pignattara sembra quasi proibito filmare il degrado. Ogni tentativo di raccontare la realtà del quartiere incontra resistenze. Spesso, chi vive nel degrado si oppone alla documentazione, negando il diritto di esprimere ciò che accade. È come se volessero censurare il lavoro di chi cerca di portare alla luce la situazione reale, di fronte alla propria casa.
Tuttavia, ci sono molte persone comuni che amano il proprio quartiere e vogliono denunciare i veri problemi. In primo piano ci sono la mancanza di sicurezza, la sporcizia e l’abbandono che affliggono la zona.
In un video, esploriamo la trasformazione di Tor Pignattara. Un tempo quartiere popolare romano, oggi è una delle aree più multietniche della città, con le complessità e le sfide della convivenza tra i residenti storici e le nuove comunità straniere.
Una nota sorprendente alla fine del video: abbiamo riavuto un confronto con il noto “radical chic” che aveva animato discussioni in passato. Stavolta, siamo riusciti a trovare un’intesa, un obiettivo comune. Entrambi desideriamo rendere il quartiere più pulito e vivibile per tutti.
Le difficoltà nel documentare il degrado a Tor Pignattara restano evidenti. Le testimonianze degli abitanti raccontano una realtà complessa, ma anche speranze e desideri di una convivenza serena. Una pace inaspettata è emersa, segno che c’è voglia di cambiare in meglio.
Fonte
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Roma: trend ancora positivo per le compravendite immobiliari, ma il mercato è molto variegato
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras