Connect with us

Video

Tor Pignattara: vietato filmare il degrado, ma noi andiamo oltre

Published

on

Tor Pignattara: vietato filmare il degrado, ma noi andiamo oltre

A Tor Pignattara sembra quasi proibito filmare il degrado. Ogni tentativo di raccontare la realtà del quartiere incontra resistenze. Spesso, chi vive nel degrado si oppone alla documentazione, negando il diritto di esprimere ciò che accade. È come se volessero censurare il lavoro di chi cerca di portare alla luce la situazione reale, di fronte alla propria casa.

Tuttavia, ci sono molte persone comuni che amano il proprio quartiere e vogliono denunciare i veri problemi. In primo piano ci sono la mancanza di sicurezza, la sporcizia e l’abbandono che affliggono la zona.

In un video, esploriamo la trasformazione di Tor Pignattara. Un tempo quartiere popolare romano, oggi è una delle aree più multietniche della città, con le complessità e le sfide della convivenza tra i residenti storici e le nuove comunità straniere.

Una nota sorprendente alla fine del video: abbiamo riavuto un confronto con il noto “radical chic” che aveva animato discussioni in passato. Stavolta, siamo riusciti a trovare un’intesa, un obiettivo comune. Entrambi desideriamo rendere il quartiere più pulito e vivibile per tutti.

Le difficoltà nel documentare il degrado a Tor Pignattara restano evidenti. Le testimonianze degli abitanti raccontano una realtà complessa, ma anche speranze e desideri di una convivenza serena. Una pace inaspettata è emersa, segno che c’è voglia di cambiare in meglio.


Fonte

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025