Ultime Notizie Roma
La Maratona di Roma, parla l’assessore Frongia. Sullo Stadio della Roma…

Un evento a cui i romani tengono molto quello è sicuramente la Maratona di Roma, il bando però verrà assegnato in ritardo
Daniele Frongia assessore allo sport della Capitale parla della maratona di ieri in Via Pacis che è andata molto bene visto le tante persone presenti. Poi parla dello Stadio della Roma e del bando per la Maratona di Roma. Ecco le sue dichiarazioni a Radio Radio
Le sue parole: “Posso dire che si svolgerà certamente, già nel bando era previsto un eventuale affidamento a Fidal per il 2019. La bella notizia, e anche scontata, che la Maratona di Roma si svolgerà il 7 Aprile. Fidal ha già iniziato. Noi abbiamo già iniziato con Fidal a lavorare. Stiamo lavorando con loro per l’edizione 2019”
Sui ritardi invece: “Sui ritardi dobbiamo ricordare due punti sui quali non si discute: sono arrivate 5 proposte, pare tutte di ottimo livello quindi una bella risposta, un buon segnale. Quattro di queste proposte hanno avuto bisogno di soccorso amministrativo . Cosa vuol dire ? Che non erano compilate correttamente, questo ha provocato un lavoro aggiuntivo per quanto riguarda gli uffici di Roma Capitale che hanno ritardato a causa di questi errori materiali. Un altro motivo di ritardo è sicuramente dovuto ai vari ricorsi al Tar contro il bando, la sentenza è attesa a giorni ed è sicuramente molto importante. La macchina è in movimento per avere il vincitore nel tempo più contenuto possibile. Avremo novità concrete solo nelle prossime settimane“
Poi sugli Stadi: “Dopo la bonifica di Campo Testaccio che ci chiedevano i cittadini e che era di essenziale importanza anche per le scuole limitrofe, lavoreremo anche con il municipio per un progetto temporaneo. Stiamo per portare la stessa operazione anche allo Stadio Flaminio. Tempi? Prossime settimane la bonifica e poi stiamo anche stringendo con il CONI e la FIR per il progetto definitivo che partirà ovviamente in un tempo congruo di mesi“.
Stadio della Roma: “Non me ne occupo io. E’ un’operazione urbanistica di lavori pubblici. E’ in corso una “due diligence” in fase conclusiva, all’esito della quale la Sindaca comunicherà i tempi e i modi con cui andare avanti. I tempi non sono certi? Preferiamo non darli quando appunto non sono certi anche perché dipendenti da un altro soggetto”.
DUE MINORENNI RUBANO UN AUTO E INVESTONO UNA SIGNORA
Socialnews
Tor vergata diventerà una Green City. Il comune di Roma stanzia 370 milioni destinati a funzioni pubbliche e private

Tor Vergata, le parole del sindaco Gualtieri
Roma e dintorni
Botulino, l’esperta: “Più rischi con il caldo ma si possono prevenire”

(Adnkronos) – “Il botulismo non conosce stagionalità. Tuttavia, con il caldo aumentano i rischi”. A spiegarlo all’Adnkronos Salute è Patrizia Laurenti, direttore dell’Unità operativa complessa Igiene ospedaliera del Policlinico Gemelli e professore associato della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, parlando dei due importanti cluster di intossicazione botulinica che si sono verificati nelle ultime settimane in Sardegna e Calabria, con due morti, uno per ciascuna regione.
“Le alte temperature estive, l’assenza di ossigeno nelle conserve vegetali, tra cui le melanzane e i funghi sotto olio e sotto aceto, e il ph superiore a 4.5 possono favorire la germinazione della spora del botulino e la sua attivazione, con produzione della tossina che è molto pericolosa in quanto agisce sul sistema nervoso centrale”, afferma Laurenti. “Bisogna fare
molta attenzione alle conserve preparate artigianalmente – avverte – Anche il pesto fatto in casa se non lo si consuma nell’immediato va congelato. I rischi per la salute sono alti. La tossina botulinica colpisce prima i nervi cranici, la persona avverte disturbi visivi, del linguaggio, eccessiva salivazione e anche deglutire diventa difficile, quindi i muscoli respiratori fino a paralizzarli”.
Un fenomeno che fortunatamente “possiamo prevenire mantenendo le conserve vegetali in cantina o comunque in ambienti freschi e acidificandole. Passate di pomodori o marmellate, invece, sono sempre sicure. Ovviamente non bisogna consumare cibi di cui non si conoscono origine e modalità di preparazione e conservazione”.
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Roma, inaugurato nuovo largo dei Lombardi, Gualtieri: “Spazio meraviglioso e rinnovato”
-
Attualità4 giorni ago
Francis Ford Coppola, cuori agitati a Hollywood: fibrillazione prima dell’intervento
-
Socialnews6 giorni ago
Roma sotto assedio dei borseggiatori: 17 arresti in una settimana durante il Giubileo dei Giovani
-
Attualità5 giorni ago
Scavi della Metro C: archeologia in corsa a Piazza Venezia, tesori riemersi prima dei treni