Ultime Notizie Roma
ROMA Le ripercussioni sulla viabilità per le manifestazioni del weekend

ROMA Le ripercussioni sulla viabilità per le manifestazioni del weekend.
ROMA Le ripercussioni sulla viabilità per le manifestazioni del weekend. Tante in entrambe le giornate di sabato 13 e domenica 14 ottobre. Dal corteo del movimento per l’abitare alla Granfondo Campagnolo finendo con la manifestazione per l’ex Snia. E che, come al solito, non mancherranno di provocare strade chiuse e bus deviati.
Si inizia quest’oggi, dalle 15 alle 20, con il corteo del movimento per il diritto all’abitare. Partendo da piazza Vittorio Emanuele II, la manifestazione si snoderà lungo via dello Statuto, via Merulana, piazza Santa Maria Maggiore, via Liberiana, piazza dell’Esquilino, via Cavour, largo Corrado Ricci, via dei Fori Imperiali e piazza Madonna di Loreto. Secondo le informazioni della Questura, parteciperanno almeno 5mila persone provenienti da tutta Italia.
Deviazioni e/o rallentamenti sono attesi per le linee 16-51-70-71-75-85-87-118-360-590-649 e 714. I cambiamenti potrebbero riguardare anche le linee H-30-40-44-46-60-62-63-64-80-81-83-160-170-492-628-715-716-780-781 e 916. Ciò a causa della restrizione al traffico veicolare adottata per motivi di ordine pubblico.
Domani, dalle 7,15 alle 13,30, avrà invece luogo la gara ciclistica Granfondo Campagnolo. La partenza è fissata in via dei Fori Imperiali e l’arrivo in via di Porta San Sebastiano.
Ad essere percorse saranno le seguenti strade (chiuse dalle 7 alle 14): piazza Venezia, via del Plebiscito, corso Vittorio, corso Rinascimento, via Zanardelli, lungotevere Marzio, via Tomacelli, via del Corso, piazza del Popolo, via del Babbuino, piazza di Spagna, via di Propaganda, via della Mercede, via del Corso, piazza Venezia, via dei Fori Imperiali, piazza del Colosseo, via Celio Vibenna, via di San Gregorio, piazzale di Porta Capena, via Terme di Caracalla, piazza Numa Pompilio, via Terme di Caracalla, porta Ardeatina, via Cristoforo Colombo (la cui corsia centrale sarà chiusa dalle 7 alle 9), piazza dei Navigatori, viale Tor Marancia, piazza Lorenzo Lotto, via Sartorio, via Ardeatina, via di Fioranello, via dell’Aeroscalo, via Appia. Dopo un tratto fuori dal comune di Roma, si ritornerà poi su via Appia Nuova, via di Fioranello, via Ardeatina, via Appia Antica e via di Porta San Sebastiano.
Deviate o limitate le linee di tram e bus lungo il percorso. Così come le linee H-3 40-44F-46-51-53-60-62-63-64-70-71-75-80-81-83-85-87-118-130F-160-170-190F-301-492-506-628-671-714-715-716-720-765-766-780-792-913-916F-C3-C11 e 218-702 (Roma Tpl)
Sempre domani, dalle 7, per la potatura degli alberi, sarà chiusa al traffico via delle Isole Curzolane, tra via di Val Melaina e via delle Vigne Nuove. Potrebbero essere deviate anche le linee di bus. Dalle 6 alle 24, per un evento socio-culturale, sarà chiusa al traffico via dei Castani, tra via dei Faggi e piazza dei Mirti. Deviate le linee di bus
Si terrà infine dalle 17,30 alle 19,30 manifestazione per chiedere alla Regione il riconoscimento del vincolo “Monumento nazionale” all’area del Lago ex Snia. Il corteo, con partenza dal Lago ex Snia, si snoderà lungo via del Portonaccio fino a via Prenestina.
Roma e dintorni
Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

(Adnkronos) – “Si informa la gentile utenza, che a causa dei continui tagli sul budget perpetrati nei confronti dell’ospedale, i posti in regime di servizio sanitario nazionale sono pochi e terminano in fretta. Pertanto vi chiediamo la cortesia di non addossare colpe agli operatori e al personale medico e non, se non trovate posto in convenzione ma solo a pagamento purtroppo non dipende dalla nostra volontà, e vi chiediamo di rispettare il lavoro degli addetti”. Questo il testo di un foglio appeso all’interno dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, sito in via Cassia 660. Il testo, contenuto in una busta di plastica, è fissato con del nastro per bende su un muro in marmo del nosocomio.
Roma e dintorni
Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

(Adnkronos) – Paura a Corato nel Barese. Un appartamento ha preso fuoco, dopo che è esplosa una bombola di gas. Due i feriti, una bambina di 11 anni e una donna, che, ricoverate all’ospedale di Bari, hanno riportato ustioni sul 50% del corpo. Sul posto i vigili del fuoco che sanno spegnendo l’incendio.
-
Cronaca7 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video6 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta