Ultime Notizie Roma
ROMA REAL MADRID — Tavolo tecnico in questura per misure di sicurezza

ROMA REAL MADRID — Nella giornata odierna, presso la questura della capitale, si è svolta una riunione per stabilire le misure di sicurezza in vista del match in programma domani all’Olimpico
ROMA REAL MADRID — Al tavolo tecnico hanno preso parte il questore Guido Marino, il consigliere per gli affari interni presso l’ambasciata spagnola Domingo Suarez e l’ispettore addetto alla sicurezza della stessa Josè David Molano Margallo. Al termine della riunione, la questura ha diramato una nota circa le misure di sicurezza adottate in vista del match: “Allo scopo di disciplinare le fasi di accoglienza e afflusso presso lo stadio Olimpico, dalle ore 15.00 di domani sarà predisposto in piazzale delle Canestre un punto di raccolta. Da qui i tifosi ospiti saranno accompagnati fino allo stadio a bordo di autobus messi a disposizione dalla società Atac, e scortati in sicurezza dalle forze dell’ordine. L’apertura dei cancelli è prevista intorno alle ore 19.00. La tifoseria ospite potrà raggiungere l’area nord dello stadio soltanto attraverso Ponte Milvio. È inoltre disponibile, per i tifosi spagnoli che giungeranno a Roma, una brochure informativa consultabile sul web. Sono poi stati pianificati e disposti appositi servizi di vigilanza attivi già dalla serata di oggi. Verrà effettuato un cospicuo servizio di controllo nelle zone più frequentate del centro cittadino, presso gli aeroporti, stazioni ferroviarie e caselli autostradali.
A partire dalle tre ore precedenti la partita e fino a cessate esigenze il traffico veicolare, esclusi i mezzi di soccorso, quelli di pronto intervento e del trasporto pubblico, è interdetto in via Tommaso Tittoni, Largo Ferraris IV, via Macchia della Farnesina, Ponte Duca D’Aosta, piazzale della Farnesina, via Alberto Blanc e viale Paolo Boselli. Allo scopo di garantire le condizioni generali di sicurezza ed evitare la possibilità che gruppi di tifosi possano creare problemi per l’ordine e la sicurezza pubblica, è stata emessa dal Prefetto di Roma un’ordinanza che vieta, dalle ore 19.00 del 26 novembre alle ore 24.00 del 28 novembre, nella zona dello stadio Olimpico e in buona parte del centro cittadino (ztl diurno, via Cavour, area Colosseo, P.le Flaminio e P.le delle Canestre) la vendita e il trasporto nella pubblica via di bevande da asporto in bottiglia o in contenitori di vetro, fatta eccezione per i generi alimentari di prima necessità”.
Ultime Notizie Roma
Roma sotto shock: senza fissa dimora muore in Piazza Mastai – tutti i dettagli
Roma e dintorni
Sciame di api invade cortile del Mef, pronto intervento apicoltori per recuperarlo

(Adnkronos) – Un grande sciame di api mellifere si è posato nei cortili interni del ministero dell’Economia e delle Finanze a Roma, proprio dove si affacciano gli uffici. Ma grazie alla tempestiva segnalazione del Mef la Federazione Apicoltori Italiani (Fai) è intervenuta per il suo recupero. L’intervento, tra stupore e meraviglia, di chi ha assistito si è protratto per oltre un’ora ed è stato operato dall’esperto apistico della Fai, Fabrizio Piacentini, che vista la delicata collocazione delle api su un’inferriata e il loro gran numero (oltre 20.000 insetti, con tanto di ape regina!), ha dovuto assicurare che l’intera colonia di api fosse messa al sicuro nell’apposito contenitore “porta-sciami”. A segnalarlo il complesso recupero è la stessa Fai, l’associazione degli apicoltori aderente a Confagricoltura, che si occupa da tempo dell’apiario collocato sul tetto del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e di quello collocato sul tetto di palazzo Della Valle, sede di Confagricoltura.
Si tratta di un fenomeno fuori stagione, le api, di norma, sciamano a primavera, dovuto con tutta probabilità alla variabilità meteorologica di questi ultimi giorni. Per questo recupero è stata utilizzata la tecnica del “favo di covata”, cioè l’avvicinamento di materiale biologico vivo grazie al quale si inducono le api a un ordinato e completo percorso di rientro nell’arnia portatile senza che vi fossero rischi per i passanti e il personale ministeriale.
“Siamo lieti di aver testimoniato ancora una volta la nostra competenza tecnica, a tutela e salvaguardia dell’ape italiana, in uno dei tanti recuperi che la Fai opera presso le sedi istituzionali della Città di Roma – Quirinale, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri”, ha dichiarato Raffaele Cirone, presidente della Federazione Apicoltori. Prontezza e sensibilità del personale del Mef ci hanno consentito di recuperare un prezioso tassello di biodiversità e le api “ministeriali” saranno ricollocate nell’Apiario Urbano Sperimentale della Federazione perché proseguano il servizio di impollinazione della Città Eterna”.
-
Cronaca6 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video6 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Calcio5 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta