Ultime Notizie Roma
ROMA Musei civici gratuiti

ROMA Musei civici gratuiti. Come ogni prima domenica del mese il prossimo 2 dicembre è previsto l’ingresso gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana.
Musei civici gratuiti. Appuntamento promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. Inoltre dalle ore 8.30 alle 16.30, con ultimo ingresso alle 15.30, sarà aperto al pubblico il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso vicino la Colonna di Traiano e, dopo il percorso attraverso i Fori di Traiano e Cesare, la prosecuzione attraverso il Foro di Nerva. Da qui al Foro Romano mediante la passerella presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.
Al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina si svolgerà alle ore 11.00 ‘Piccoli/grandi fratelli d’Italia’. Un laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni per conoscere temi e personaggi del Risorgimento. Al Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, alle 16.00, con ‘Un Museo nel Giardino del Lago. Arte contemporanea a Villa Borghese’. Al Museo di Roma in Trastevere Lisetta Carmi. Un percorso fotografico scandito da tre temi molto diversi fra loro: la metropolitana parigina, i travestiti e la Sicilia. Alla Galleria d’Arte Moderna di via Crispi ‘Roma Città Moderna. Da Nathan al Sessantotto’. Una rassegna unica che ripercorre le correnti artistiche del ‘900, con in primo piano Roma.
Al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese anche due mostre: ‘Balla a Villa Borghese’, un focus incentrato esclusivamente sulle opere dipinte dall’artista nella Villa. E ‘L’acqua di Talete. Opere di José Molina’, una mostra curata da Roberto Gramiccia sulle origini del pensiero occidentale. Non usufruiscono della gratuità le mostre: ‘Marcello Mastroianni’, al Museo dell’Ara Pacis e ‘Il sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-1961’, al Museo di Roma, il racconto straordinario per immagini dell’Italia dalla ricostruzione dopo la seconda guerra mondiale al boom economico degli anni ’60. Inoltre chi vive o studia a Roma può acquistare la MIC. La nuova card che, al costo di 5 euro, permette l’ingresso illimitato per 12 mesi nel Sistema dei Musei Civici.
Roma e dintorni
Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

(Adnkronos) – “Si informa la gentile utenza, che a causa dei continui tagli sul budget perpetrati nei confronti dell’ospedale, i posti in regime di servizio sanitario nazionale sono pochi e terminano in fretta. Pertanto vi chiediamo la cortesia di non addossare colpe agli operatori e al personale medico e non, se non trovate posto in convenzione ma solo a pagamento purtroppo non dipende dalla nostra volontà, e vi chiediamo di rispettare il lavoro degli addetti”. Questo il testo di un foglio appeso all’interno dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, sito in via Cassia 660. Il testo, contenuto in una busta di plastica, è fissato con del nastro per bende su un muro in marmo del nosocomio.
Roma e dintorni
Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

(Adnkronos) – Paura a Corato nel Barese. Un appartamento ha preso fuoco, dopo che è esplosa una bombola di gas. Due i feriti, una bambina di 11 anni e una donna, che, ricoverate all’ospedale di Bari, hanno riportato ustioni sul 50% del corpo. Sul posto i vigili del fuoco che sanno spegnendo l’incendio.
-
Cronaca7 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video7 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta