Connect with us

Ultime Notizie Roma

ROMA Bellissima iniziativa del Comune in favore dei disabili

Published

on

ROMA Bellissima iniziativa del Comune in favore dei disabili

ROMA Bellissima iniziativa del Comune in favore dei disabili. I dettagli.

ROMA Bellissima iniziativa del Comune in favore dei disabili. Lunedi’ 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilita’, e martedi’ 4 dicembre Roma Capitale, insieme all’assessorato alla Crescita culturale e alla Sovrintendenza ai Beni culturali, organizzerà infatti iniziative per l’inclusione attraverso la fruizione delle collezioni museali e dei monumenti archeologici. Con lo scopo di favorire una completa accessibilita’ fisica, sensoriale e culturale, queste coinvolgeranno bambini e adulti in alcuni Musei Civici e siti archeologici di Roma, mettendoli a contatto con un’esperienza multisensoriale attraverso l’arte e l’archeologia. In tal modo, l’Amministrazione vuole crearee’ una citta’ sempre piu’ inclusiva ed accogliente, con un patrimonio accessibile e fruibile per tutti. L’iniziativa s’inserisce nel programma della Sovrintendenza ‘Patrimonio in Comune. Conoscere e’ partecipare’, che, attraverso una didattica inclusiva, intende ridurre la distanza tra persone e istituzioni museali e beni culturali.

Nei giorni lunedi’ 3 e martedi’ 4 dicembre si svolgerà dunque una serie di iniziative realizzate anche con l’aiuto di associazioni, volontari del Servizio Civile Nazionale, istituti e operatori specializzati e con i servizi museali di Zetema Progetto Cultura. Il grande pubblico sarà così sensibilizzato al tema dell’accessibilita’ intensificando attivita’ ormai consolidate nelle proposte educative della Sovrintendenza. Ad esempio, i percorsi tattili sensoriali al Museo Bilotti e alla Galleria d’Arte Moderna; oppure visite inclusive ai Fori Imperiali, prima area archeologica di Roma priva di barriere architettoniche, e al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina. Senza dimenticare i due percorsi ‘senza limiti’ con cui, a Casal de’ Pazzi, sordi e non vedenti potranno conoscere il Pleistocene. O la storia di Roma, nella struttura archeologica della Porta Asinaria, attraverso un racconto nella lingua dei segni. Ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali avrà invece luogo un incontro sulle iniziative intraprese per l’accessibilita’, intesa nelle sue varie declinazioni. Lo stesso monumento sarà visitabile seguendo un itinerario accessibile anche alle persone con disabilita’ motoria.

Altre iniziative saranno inoltre in programma per tutto l’anno: ad esempio, nei Musei civici ogni settimana saranno possibili visite multisensoriali nell’ambito del progetto ‘Musei da toccare’. Qui le persone sorde avranno a disposizione video in Lingua dei Segni Italiana sottotitolati sulla storia e le collezioni di numerosi Musei Civici (Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Centrale Montemartini, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo Pietro Canonica, Musei di Villa Torlonia: Casino Nobile e Casina delle Civette, Museo Napoleonico, Museo dell’Ara Pacis e Galleria d’Arte Moderna e ai Musei Capitolini). Il calendario completo delle iniziative didattiche si potrà consultare su www.museiincomuneroma.it e www.sovraintendenzaroma.it.

LEGGI ANCHE LA PROMESSA DI SALVINI ALLA RAGGI

Cronaca

Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina

Published

on

Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina

Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.

Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.

Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.

Continue Reading

Roma e dintorni

West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

Published

on

West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

(Adnkronos) – Una donna di 93 anni è morta allo Spallanzani di Roma a causa del virus West Nile. A darne notizia è la Regione Lazio. La paziente, originaria di Cisterna di Latina, era stata ricoverata al San Paolo di Velletri da dove è stata successivamente trasferita allo Spallanzani di Roma. È il quarto caso di morte per West Nile accertato nel Lazio. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025