Connect with us

Ultime Notizie Roma

La Raggi parla delle pedane bus realizzate

Published

on

La Raggi parla delle pedane bus realizzate

La Raggi parla delle pedane bus realizzate nella zona della tuscolana per aiutare i disabili

La Raggi attraverso un proprio post su Facebook, ha voluto mostrare (con un video) e parlare dei rinnovamenti fatti in via Tuscolana. Ecco le sue parole:

“Voglio mostrarvi le immagini delle nuove pedane di fermata dei bus che abbiamo realizzato su via Tuscolana: sette banchine completamente nuove, dotate di scivoli per persone con disabilità e percorsi per ipovedenti. Cinque in direzione Cinecittà e due verso il centro. Lavori che fanno parte del pacchetto di riqualificazione pensato per quest’arteria importante nella zona sud di Roma”.

“Piccoli ma interventi importanti resi possibili proprio dai lavori per la nuova ciclabile Tuscolana, in linea con la nostra visione di mobilità e sicurezza. Promuovere la mobilità pedonale e ciclabile contribuisce infatti a rendere più sicure le strade, al centro come nelle periferie. Ricordo che il tracciato di 2,2 chilometri andrà a ricucire parti strategiche della zona, collegando anche cinque fermate della metro. Un’opera che permette di restituire spazi ai cittadini, togliendoli alle auto e alla sosta selvaggia”.

“Un’altra ciclabile è in fase di completamento sulla Nomentana e presto partiranno i lavori per la bike lane sulla Prenestina. A fine anno inoltre abbiamo bandito le gare per altri percorsi ciclabili: oltre 6 chilometri di piste da Lungotevere Testaccio a Bocca della Verità, da viale delle Milizie a Lungotevere delle Armi, da piazzale Ostiense a via dei Cerchi, dal tunnel di Santa Bibiana a viale Regina Elena e da qui fino alla Stazione Tiburtina. Progetti che presto saranno cantieri visibili. L’obiettivo è creare una rete che ci permetta di riqualificare intere aree della città, riorganizzare l’asse viario e regolarizzare il traffico. Interventi importanti per migliorare la vivibilità di tutta la nostra città”.

https://www.facebook.com/virginia.raggi.m5sroma/videos/364489344381850/

SEGUICI SU FACEBOOK

DONNA IN SOVRAPPESO SOCCORSA DAI POMPIERI

Ultime Notizie Roma

Roma sotto shock: senza fissa dimora muore in Piazza Mastai – tutti i dettagli

Published

on

Roma sotto shock: senza fissa dimora muore in Piazza Mastai – tutti i dettagli

Roma, 1 agosto 2025 – Tragedia nel cuore della Capitale. Questa mattina, un uomo senza fissa dimora è stato trovato morto a Piazza Mastai, nel rione Trastevere. A fare la scoperta è stata una pattuglia della Polizia Locale di Roma Capitale, Primo Gruppo Centro, durante il consueto giro di controllo nelle prime ore del giorno.

Gli agenti hanno immediatamente delimitato l’area e allertato i soccorsi. Al momento si attende l’arrivo del medico legale per accertare le cause del decesso. Dalle prime informazioni raccolte, si tratterebbe di un cittadino straniero di circa quarant’anni. Sul corpo non sarebbero stati riscontrati segni evidenti di violenza, ma sarà l’autopsia a chiarire la dinamica e le eventuali responsabilità.

La vittima era conosciuta nella zona, dove spesso trovava riparo per la notte. Numerosi residenti e commercianti della piazza lo ricordano come una presenza silenziosa e discreta. Il ritrovamento ha suscitato cordoglio e riflessione tra i cittadini, riaccendendo l’attenzione sulla condizione dei senzatetto nella Capitale e sulla necessità di potenziare le strutture di accoglienza e assistenza.

Le forze dell’ordine stanno procedendo con l’identificazione dell’uomo e stanno ascoltando eventuali testimoni che possano fornire ulteriori elementi utili alle indagini.

In attesa di sviluppi ufficiali, la salma rimane sotto sequestro a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Continue Reading

Roma e dintorni

Sciame di api invade cortile del Mef, pronto intervento apicoltori per recuperarlo

Published

on

Sciame di api invade cortile del Mef, pronto intervento apicoltori per recuperarlo

(Adnkronos) – Un grande sciame di api mellifere si è posato nei cortili interni del ministero dell’Economia e delle Finanze a Roma, proprio dove si affacciano gli uffici. Ma grazie alla tempestiva segnalazione del Mef la Federazione Apicoltori Italiani (Fai) è intervenuta per il suo recupero. L’intervento, tra stupore e meraviglia, di chi ha assistito si è protratto per oltre un’ora ed è stato operato dall’esperto apistico della Fai, Fabrizio Piacentini, che vista la delicata collocazione delle api su un’inferriata e il loro gran numero (oltre 20.000 insetti, con tanto di ape regina!), ha dovuto assicurare che l’intera colonia di api fosse messa al sicuro nell’apposito contenitore “porta-sciami”. A segnalarlo il complesso recupero è la stessa Fai, l’associazione degli apicoltori aderente a Confagricoltura, che si occupa da tempo dell’apiario collocato sul tetto del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e di quello collocato sul tetto di palazzo Della Valle, sede di Confagricoltura.  

Si tratta di un fenomeno fuori stagione, le api, di norma, sciamano a primavera, dovuto con tutta probabilità alla variabilità meteorologica di questi ultimi giorni. Per questo recupero è stata utilizzata la tecnica del “favo di covata”, cioè l’avvicinamento di materiale biologico vivo grazie al quale si inducono le api a un ordinato e completo percorso di rientro nell’arnia portatile senza che vi fossero rischi per i passanti e il personale ministeriale. 

“Siamo lieti di aver testimoniato ancora una volta la nostra competenza tecnica, a tutela e salvaguardia dell’ape italiana, in uno dei tanti recuperi che la Fai opera presso le sedi istituzionali della Città di Roma – Quirinale, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri”, ha dichiarato Raffaele Cirone, presidente della Federazione Apicoltori. Prontezza e sensibilità del personale del Mef ci hanno consentito di recuperare un prezioso tassello di biodiversità e le api “ministeriali” saranno ricollocate nell’Apiario Urbano Sperimentale della Federazione perché proseguano il servizio di impollinazione della Città Eterna”. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025