Cronaca
LITORALE LAZIALE Sequestro milionario a cosca della ndrangheta

LITORALE LAZIALE Sequestro milionario a cosca della ndrangheta.
LITORALE LAZIALE Sequestro milionario a cosca della ndrangheta. Al centro immobili, compendi aziendali, autoveicoli, rapporti finanziari e polizze assicurative, per un valore complessivo di circa 1,3 milioni di euro. A eseguire il provvedimento il personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e della Questura di Roma, nei confronti di presunti affiliati alla ndrangheta sul litorale romano. Il sequestro giunge a seguito di un provvedimento di confisca, emesso dalla Corte di Appello di Roma e che la Corte di Cassazione ha reso definitivo. I beni entreranno ora far parte del patrimonio dello Stato, che nel tempo dovrebbe destinarne parte ad attivita’ pubbliche.
Si chiude dunque l’operazione “Antium”, ad opera degli specialisti della Divisione Polizia Anticrimine – Sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali e del Gruppo Investigazione Criminalita’ Organizzata del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria. Coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia capitolina, i militari hanno ricostruito la “carriera criminale” e analizzato la posizione economico-patrimoniale di 7 persone (e dei rispettivi nuclei familiari). A carico delle quali, in passato, strutturate attivita’ di traffico di droga, oltre ad una presunta affiliazione con la cosca di ‘ndrangheta che fa riferimento a Gallace-Novella.
Tra le posizioni più gravi, quelle di Angelo Gallace, 52 anni, e Liberato Tedesco, 76 anni, che, nel 2013, il Tribunale di Velletri condannò per associazione di stampo mafioso, quali vertici di un’articolazione della ‘ndrina “Gallace-Novella”, operativa nei Comuni di Anzio e Nettuno. Nello specifico, Gallace, conosciuto come “Titi'” o “lo Scoppolato”, si occupava dello spaccio di sostanze stupefacenti. Mentre Tedesco, reduce da 24 anni di reclusione per omicidio e altri fatti avvenuti nel 1974 e relativi alla “faida di Guardavalle”, fungeva da raccordo logistico del sodalizio, supportando i latitanti della cosca sul litorale laziale. Commerciava cocaina, insieme a esponenti di spicco del clan, Romano Malagisi, 57 anni. La confisca patrimoniale ha riguardato inoltre Umberto Romagnoli, 71 anni, Alessandro Romagnoli, 38 anni, Francesca Romagnoli, 35enne, e Tiziano Romagnoli, 29 anni.
Oggetto del sequestro 9 unita’ immobiliari (6 fabbricati e 3 terreni) ad Anzio, Nettuno e Cappadocia (Aquila) e la quota di un ulteriore terreno ubicato ad Aprilia (Latina); 6 auto e 3 motoveicoli; 1 ditta individuale, esercente l’attivita’ di “gestione di palestre”; l’intero patrimonio aziendale di 1 societa’, esercente l’attivita’ di “commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi”; 9 tra rapporti finanziari e polizze assicurative. Oltre alla confisca l’autorita’ giudiziaria aveva gia’ applicato una sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con obbligo di soggiorno per per tre anni, a Umberto Romagnoli, Angelo Gallace e Liberato Tedesco; per due anni a carico di Alessandro Romagnoli, Tiziano Romagnoli, Francesca Romagnoli e Giuseppe Profenna (44 anni, estraneo al sequestro dei beni).
Cronaca
Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina
Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.
Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.
Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.
Cronaca
Blitz della Guardia di Finanza. Sequestrati 50 kg di Cocaina

Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato, presso il porto di Civitavecchia, un carico di
cocaina occultato all’interno di un container refrigerato in arrivo dall’Ecuador.
Nel corso dei normali controlli svolti nell’area portuale, le “fiamme gialle” del Gruppo di Civitavecchia hanno notato un gruppo di persone a piedi che si aggiravano nei pressi della banchina. Dopo l’intimazione dell’alt, il gruppo si è dato alla fuga e, poco distante, i militari hanno rinvenuto tre borsoni contenenti 45 panetti di cocaina, per un peso complessivo di circa 50 chilogrammi. Secondo le stime, il carico avrebbe potuto fruttare sulle piazze di spaccio ricavi per circa 5 milioni di euro.
Il procedimento penale è attualmente in fase di indagini preliminari e, in attesa di giudizio definitivo, si applica la presunzione di non colpevolezza. L’operazione si inserisce nel più ampio quadro delle attività di contrasto alla criminalità organizzata e al narcotraffico internazionale condotte dalla Guardia di Finanza all’interno degli spazi portuali, quale presidio permanente a tutela della sicurezza economica e della salute pubblica.
-
Attualità5 giorni ago
Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore
-
Roma e dintorni6 giorni ago
West Nile, seconda vittima nel Lazio: era ricoverato allo Spallanzani
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Ai Cancelli di Ostia finestrini distrutti e auto razziate, ladri (ancora) in azione al ‘Mare di Roma’
-
Video7 giorni ago
Minacce e colpi durante un video: ecco cosa è successo a Napoli : Ci volevano impedire di riprendere VIDEO