Connect with us

Ultime Notizie Roma

STADIO ROMA Sanvitto: “Ci sono fatti molto più pesanti”

Published

on

STADIO ROMA Sanvitto: “Ci sono fatti molto più pesanti”

STADIO ROMA Sanvitto: “Ci sono fatti molto più pesanti”

STADIO ROMA Sanvitto – Ai microfoni de L’Italia s’è desta, è intervenuto l’architetto Francesco Sanvitto, presidente del Tavolo della libera urbanistica per parlare dell’esposto presentata dalla libera urbanistica:

“Ho ricevuto tantissimi di insulti sui social, non provenienti da tifosi romanisti, ma dei sedicenti grillini. Questo crea molta tristezza. Noi abbiamo tenuto sempre una linea di principi e legalità, anche quando all’inizio preparavamo i programmi per il territorio per il M5s. Questo esposto è uno dei tre che sono stati fatti sullo stadio, ce ne sono altri due molto più pesanti su cui sta indagando la magistratura. La legge sugli impianti sportivi dice che la fine dell’adozione del progetto della conferenza dei servizi viene consegnato al sindaco che lo porta nella prima seduta utile del consiglio comunale e questo non è stato fatto. Invece è arrivato il nodo della contraddizione dell’aver utilizzato una legge che permette varianti a progetti che dovrebbero essere a produzione diretta. Quando si sono accorti che il terreno bastava solo per edifici e stadio e non c’era più spazio per verde e parcheggi, gli standard urbanistici di legge, è stata fatta una variante di piano regolatore che è uno strumento urbanistico e non un intervento diretto, quindi deve essere trattata come variante di piano regolatore. Questa tra l’altro è una variante generale perché, altra cosa assurda, contrariamente a quanto stabilisce la legge nazionale dell’urbanistica che deve essere fatta dall’ente pubblico, in questo caso viene fatta da un privato”.

“La nostra legislazione urbanistica nazionale tutela gli interessi del territorio, dei cittadini, quindi una variante al piano regolatore deve essere discussa nel consiglio comunale. E’ stato saltato un passaggio, per fare più in fretta. Il problema è nato con la giunta Marino. Quando De Vito mi portò alla presentazione del progetto, appena mi aprirono le tavole io dissi che quel progetto non poteva seguire le norme della legge sugli impianti. Una cosa è fare un intervento diretto, altra cosa è fare una variante generale del piano regolatore. Lo stadio è il più piccolo dei problemi. L’idea nostra è che esista ormai un sistema di corruzione, c’è una mentalità legata alla corruzione che è estremamente diffusa sia nell’ambiente politico che nell’apparato tecnico dei dirigenti pubblici. Quando c’è un’istanza per cui la politica fa pressioni, c’è un apparato tecnico disposto a inventarsi deroghe, cavilli”.

SEGUICI SU FACEBOOK

Cronaca

Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina

Published

on

Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina

Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.

Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.

Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.

Continue Reading

Roma e dintorni

West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

Published

on

West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

(Adnkronos) – Una donna di 93 anni è morta allo Spallanzani di Roma a causa del virus West Nile. A darne notizia è la Regione Lazio. La paziente, originaria di Cisterna di Latina, era stata ricoverata al San Paolo di Velletri da dove è stata successivamente trasferita allo Spallanzani di Roma. È il quarto caso di morte per West Nile accertato nel Lazio. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025