Cronaca
ROMA ‘Gemelli a casa’: l’assistenza a domicilio

ROMA ‘Gemelli a Casa’, il nuovo servizio di assistenza domiciliare in regime privato nato dalla collaborazione tra la Fondazione Policlinico Gemelli Irccs e la Cooperativa Osa – Operatori Sanitari Associati.
Obiettivi dell’iniziativa ‘Gemelli a Casa’ è portare l’esperienza del Gemelli nelle case dei cittadini. Questo per offrire risposte ai bisogni di salute e completare il percorso di cura nel luogo più familiare: la propria abitazione. Il modello dell’assistenza in Italia sta evolvendo. Emerge la necessità di cure che evitino o riducano i ricoveri. Ma cresce anche l’attenzione per la qualità, guardando alla terza età. Nei prossimi 10 anni gli anziani saranno per la totalità i baby boomers, con esigenze di benessere diverse.
Un rapido invecchiamento della popolazione, un aumento dell’incidenza delle malattie croniche e degenerative e delle disabilità correlate. La casa è destinata a rappresentare un centro significativo dell’assistenza. ‘Gemelli a Casa’ garantisce diversi servizi. Dalle prestazioni specialistiche a livello medico, infermieristico e sociosanitario fino ai servizi riabilitativi post-acuzie. Dalla logopedia alle cure palliative. Dall’assistenza psicologica ai prelievi a domicilio, la gestione di ulcere da decubito e le medicazioni avanzate.
“È un servizio che intercetta un bisogno crescente”, spiega Giovanni Raimondi, presidente del Policlinico Gemelli. Il professor Roberto Bernabei, direttore del Dipartimento di Scienze dell’ invecchiamento, neurologiche e ortopediche, evidenzia invece “una doppia valenza. ‘Accompagnare’ i pazienti a casa, perché non sempre il ricovero è sufficiente, e intercettare bisogni inevasi”.
In pochi giorni dall’attivazione, come rileva l’amministratore delegato di “Gemelli a Casa” Gino Gumirato “al numero verde hanno chiamato più di 110 persone”. Le richieste prevalenti sono state per servizi infermieristici, fisioterapia e badanti. Chiamando il numero 800132688 o rivolgendosi a una delle due sedi è possibile ricevere informazioni per accedere ai servizi e prestazioni, conoscere tariffe e modalità di pagamento.
SEGUICI SU TWITTER
ANCORA SBARCHI – SALVINI TUONA
Cronaca
Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina
Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.
Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.
Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.
Cronaca
Blitz della Guardia di Finanza. Sequestrati 50 kg di Cocaina

Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato, presso il porto di Civitavecchia, un carico di
cocaina occultato all’interno di un container refrigerato in arrivo dall’Ecuador.
Nel corso dei normali controlli svolti nell’area portuale, le “fiamme gialle” del Gruppo di Civitavecchia hanno notato un gruppo di persone a piedi che si aggiravano nei pressi della banchina. Dopo l’intimazione dell’alt, il gruppo si è dato alla fuga e, poco distante, i militari hanno rinvenuto tre borsoni contenenti 45 panetti di cocaina, per un peso complessivo di circa 50 chilogrammi. Secondo le stime, il carico avrebbe potuto fruttare sulle piazze di spaccio ricavi per circa 5 milioni di euro.
Il procedimento penale è attualmente in fase di indagini preliminari e, in attesa di giudizio definitivo, si applica la presunzione di non colpevolezza. L’operazione si inserisce nel più ampio quadro delle attività di contrasto alla criminalità organizzata e al narcotraffico internazionale condotte dalla Guardia di Finanza all’interno degli spazi portuali, quale presidio permanente a tutela della sicurezza economica e della salute pubblica.
-
Attualità5 giorni ago
Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore
-
Roma e dintorni7 giorni ago
West Nile, seconda vittima nel Lazio: era ricoverato allo Spallanzani
-
Socialnews4 giorni ago
“Cucinavano tra i topi”: blitz in una pizzeria di Roma, scattano le multe
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Ai Cancelli di Ostia finestrini distrutti e auto razziate, ladri (ancora) in azione al ‘Mare di Roma’