Cronaca
ROMA Allarme cinghiali, domani la manifestazione
Domani giovedì 7 novembre dalle ore 9:00 si terrà a Roma in Piazza Montecitorio una manifestazione per protestare contro l’invasione di cinghiali

Prevista per domani giovedì 7 novembre la manifestazione in Piazza Montecitorio per protestare contro l’invasione dei cinghiali.
Domani giovedì 7 novembre dalle ore 9:00 si terrà a Roma in Piazza Montecitorio una manifestazione per protestare contro l’invasione di cinghiali che si sta verificando nelle principali città italiane.
All’iniziativa prenderanno parte agricoltori, allevatori e cittadini provenienti da tutta Italia per denunciare una situazione che, come si legge nel comunicato stampa rilasciato dalla Codacons – Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori, sta diventando sempre più insostenibile: “L’obiettivo è difendere il territorio, le case e il lavoro e far conoscere le storie di chi è stato colpito ma resiste nonostante la paura per l’ incolumità della propria famiglia”.
L’allarme cinghiali viene definita: “una emergenza nazionale che sta provocando l’abbandono delle aree interne, problemi sociali, economici e ambientali con inevitabili riflessi sul paesaggio e sulle produzioni con le incursioni dei cinghiali che sono arrivati anche all’interno delle città minacciando la sicurezza delle persone.”
La protesta coinvolgerà rappresentanti dell’ambientalismo e delle associazioni dei consumatori come Symbola, Terranostra, Federparchi, Federconsumatori, Codacons, Adusbef, Centro Consumatori Italia, Apab e Legambiente. Successivamente verrà presentato il primo Dossier Coldiretti/Ixe’ “Gli italiani assediati dai cinghiali”, nel quale sono illustrati i rischi per la sicurezza e la salute derivanti dalla presenza massiccia dei cinghiali e proposte per garantire la sopravvivenza delle aziende agricole e la tranquillità dei cittadini.
Cronaca
25 aprile a Porta San Paolo: rischio di scontri tra gruppi partecipanti

#TensioniInCittà Scopri le manifestazioni che stanno facendo impazzire i social con possibili scontri epici!
Le Manifestazioni Contrapposte
In una vigilia carica di emozioni, due gruppi distinti si preparano a marciare sullo stesso percorso, scatenando un’onda di curiosità online. I Partigiani e l’Arci, con le loro visioni opposte, promettono un evento che potrebbe trasformarsi in qualcosa di imprevedibile e affascinante.
L’Eccitazione sui Social Media
Mentre gli utenti dei social si dividono tra sostegno e polemiche, le anticipazioni di tensioni stanno conquistando migliaia di condivisioni. Immagina cosa potrebbe accadere quando queste due realtà si incrociano: un mix di storia e attualità che tiene tutti con il fiato sospeso!
Cronaca
Achille Serra: Per Giovanni Paolo II arrivarono tre milioni di fedeli. Intesa perfetta con Veltroni.

#Hai mai immaginato i segreti dietro i funerali di un Papa? #FuneraliWojtyla
Il ruolo cruciale dell’ex prefetto di Roma
L’ex prefetto di Roma, che ha gestito i commoventi funerali di Papa Wojtyla, condivide ora i suoi ricordi in un’intervista che lascia tutti a bocca aperta. Immaginate la tensione e l’organizzazione dietro un evento di tale portata: un mix di folla immensa, emozioni intense e logistica impeccabile.
Il momento più complesso in arrivo
Sabato potrebbe riservare sorprese inaspettate, soprattutto durante il corteo funebre, dove ogni dettaglio potrebbe trasformarsi in un dramma da non perdere. L’ex prefetto non nasconde la complessità, ma con un tocco di mistero, si limita a osservare senza rivelare troppo, alimentando la curiosità su cosa potrebbe accadere.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto