Connect with us

Cronaca

ROMA Sequestrati 1,7 milioni di beni a noto narcotrafficante

Published

on

ROMA Sequestrati 1,7 milioni di beni a noto narcotrafficante

ROMA Sequestrati 1,7 milioni di beni a noto narcotrafficante.

ROMA Sequestrati 1,7 milioni di beni a noto narcotrafficante. Tra essi, attività commerciali, immobili, auto e disponibilità finanziarie. Il provvedimento, proposto dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è stato emesso dal Tribunale capitolino. Ad eseguirlo gli uomini della GdF romana, nei confronti di C.D.T., 51enne di origini calabresi. Secondo gli inquirenti, sarebbe un narcotrafficante molto attivo nella Capitale e comanderebbe un’importante rete internazionale di trafficanti di droga.

Il suo nome era già stato rinvenuto nel corso dell’operazione ‘Crazy Hill‘ del 2015: in quell’occasione era stato infatti sgominato un potente gruppo criminale, operante tra Roma e Germania, Olanda, Spagna e Inghilterra. Secondo quanto ricostruito, la banda spediva, via container o aerea, grossi quantitativi di cocaina provenienti dal Sudamerica, in particolare da Colombia, Argentina e Brasile. Nel corso delle indagini, eseguite tra 2014 e 2015, fu sequestrata in totale oltre una tonnellata di cocaina, intercettata in vari aeroporti italiani ed europei. Un’attività che il gruppo finanziava grazie ad ingenti risorse nella sua disposizione.

Di queste ultime, una parte, nascosta in una valigia, fu sotterrata da T. stesso nel giardino di una villa oggi sequestrata. A dimostrarlo alcune videoregistrazioni, oltre ad un’intercettazione, in cui si sente T. commentare al telefono “sti soldi…li sotterro”. Gli investigatori hanno inoltre scoperto che la banda, per pagare una partita di droga, avrebbe portato dal Brasile in Italia, via Svizzera, tramite una complessa operazione di riciclaggio, oltre 1,4 milioni di euro. In quell’occasione, parte della somma non fu consegnata, scatenando la violenta reazione del boss. Il quale, al telefono con gli associati più di fiducia, intimava di intimidire pesantemente gli operatori finanziari coinvolti nell’attività. Per far capire che non scherzavano, gli uomini della banda avrebbero persino trattenuto in Brasile, fino alla conclusione del passaggio di denaro, il figlio del garante dell’operazione.

Nel mirino degli investigatori inoltre anche la famiglia e ai presunti prestanome, di cui è stata accertata una ‘significativa sproporzione’ tra i redditi dichiarati e il profilo economico. Per questo motivo, il Tribunale di Roma ha disposto il sequestro al fine di confisca dei beni acquisiti da T. e dagli altri soggetti nell’arco di tempo in cui non sarebbero stati in grado di pagarli. Il 51enne ha ricevuto il provvedimento nel carcere di Asti, dove sta scontando una condanna a 14 anni.

Cronaca

I Maranza sono un problema anche per Roma. Arrestato 23enne a Trastevere

Published

on

I Maranza sono un problema anche per Roma. Arrestato 23enne a Trastevere

Ha selezionato con i suoi complici la sua vittima tra un gruppetto di ragazzi che si intrattenevano a fine serata, in Piazza Trilussa.

Dopo averli avvicinati con una scusa, mentre uno di loro si intratteneva con il resto del gruppo, gli altri tre hanno accerchiato la vittima spingendola a terra per strapparle la catenina d’oro dal collo. Dopo il primo tentativo non andato a buon fine, hanno provato a “rifarsi” sul marsupio, ma il giovane è riuscito a divincolarsi e a scappare. Non paghi della violenza agita poco prima, i tre lo hanno raggiunto per colpirlo prima con una bottiglia di vetro e a calci, riuscendo così a guadagnarsi il bottino preso di mira e a fuggire via.

Le indagini della Polizia di Stato hanno preso il via dalle dettagliate descrizioni fornite dalla vittima in sede di denuncia, con tanto di “primo piano” fornito dalle immagini di videosorveglianza delle telecamere presenti nella piazza romana. Quelle immagini “catturate” si sono trasformate, così, nell’ “identikit” di un tunisino di 23 anni che è stato bloccato, una settimana dopo, dagli agenti del Commissariato Trastevere mentre passeggiava da solo ed indisturbato su Ponte Sisto. I successivi riscontri hanno consentito di associare il suo volto ed il suo abbigliamento a quello di uno dei quattro presunti responsabili della rapina.

Per il tunisino, quindi, è immediatamente scattato il fermo di indiziato di delitto per rapina aggravata in concorso, successivamente convalidato dall’Autorità Giudiziaria. Si evidenzia che le attività investigative sopradescritte attengono alla fase delle indagini preliminari e che, pertanto, l’indagato è da ritenersi presunto innocente fino ad accertamento definitivo con sentenza irrevocabile.

Continue Reading

Cronaca

2 ragazze trasportavano droga. A Roma cambia anche il genere degli spacciatori

Published

on

2 ragazze trasportavano droga. A Roma cambia anche il genere degli spacciatori

Roma, maxi operazione antidroga: 15 arresti e centinaia di dosi sequestrate

Nell’ambito di una vasta e costante attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato 15 persone e sequestrato ingenti quantitativi di droga, tra cui crack, hashish, marijuana, MDMA e cocaina, anche nella rara variante rosa.

I casi più rilevanti

  • Ponte Mammolo – Due donne di 20 anni, a bordo di un’auto a noleggio e con atteggiamento sospetto, sono state fermate dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile. A seguito della perquisizione, sono state rinvenute dosi di crack e cocaina, oltre a 3.960 euro in contanti, ritenuti provento dello spaccio.
  • Circonvallazione Gianicolense – Sempre il Nucleo Radiomobile ha arrestato tre cittadini colombiani (due uomini e una donna) trovati in possesso di cinque involucri di cocaina – anche nella variante rosa – e crack. Recuperati 1.995 euro in contanti e alcuni arnesi atti ad offendere.
  • Scalo Termini – In via Marsala, i Carabinieri del Nucleo Roma Scalo Termini hanno fermato un 27enne gambiano, trovato con 24 dosi di hashish e 2 di marijuana, oltre a 40 euro in contanti.
  • Quarticciolo – Due arresti distinti, a carico di un cittadino egiziano e di uno tunisino, entrambi con precedenti, sorpresi a vendere dosi di stupefacente in strada. Sequestrati complessivamente 22,90 grammi di crack, 2,30 di cocaina e 770 euro.
  • San Lorenzo – Un cittadino egiziano è stato fermato mentre cedeva cocaina a un acquirente, poi segnalato alla Prefettura. Poco distante, in un androne condominiale, i militari hanno rinvenuto 82,72 grammi di hashish e un coltello.
  • Piazza Sempione – In via Nomentana, i Carabinieri della Compagnia Roma Parioli hanno arrestato un tunisino con precedenti, trovato con 6 dosi di hashish. Nella sua abitazione recuperati 760 euro in contanti e un taccuino con annotazioni sui guadagni.
  • Balduina – In via Mario Romagnoli, angolo piazza della Balduina, un giovane egiziano è stato fermato con 1,6 grammi di cocaina, materiale per il confezionamento e 160 euro.
  • Tor Bella Monaca – In via Giuseppe Toraldo, i Carabinieri della Compagnia di Frascati hanno arrestato due cittadini sudamericani, trovati con dosi di cocaina, crack, hashish e MDMA, oltre a 440 euro.

Tutte le misure sono state convalidate dall’Autorità Giudiziaria.
Si ricorda che, trattandosi di procedimenti nelle fasi preliminari delle indagini, le persone arrestate devono ritenersi innocenti fino a eventuale sentenza definitiva.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025