Seguici sui Social

Cronaca

Ottavia, asilo nido vandalizzato: a rischio la riapertura del 1 settembre (VIDEO)

Ottavia, asilo nido vandalizzato. Incredulità per l’episodio tra gli abitanti del Municipio XIV

Pubblicato

il

Ottavia, asilo nido vandalizzato: a rischio la riapertura del 1 settembre (VIDEO)

Ottavia, asilo nido vandalizzato. E’ accaduto la notte scorsa, quando ignoti si sono introdotti nella struttura, in via Camilla Ravera. E il risultato è stato terribile: muri e finestre imbrattati con vernice nera e oggetti rotti sparpagliati sul pavimento. Un gesto che rischia di creare problemi a centinaia di famiglie: vista la situazione, infatti, i dirigenti potrebbero decidere di rinviare il ritorno alla normale attività. Costringendo i piccoli frequentatori a restare a casa, in un supplemento (forzato) delle vacanze.

ASILO NIDO VANDALIZZATO, LE PAROLE DI DELLA PORTA

L’episodio, per la sua gravità, non ha mancato di suscitare reazioni. Su tutte, quella del presidente del XIV Municipio Marco Della Porta: “Oggi non è un buongiorno – ha dichiarato – Questa notte è accaduto qualcosa di inspiegabile, di cui fatico a comprendere il senso. Un assurdo atto di inciviltà, che ha messo la struttura in condizioni devastanti“. E sulla riapertura, prevista per la prossima settimana, ha aggiunto: “Faremo il possibile per risolvere la situazione e garantirla nei tempi previsti“.

asilo nido vandalizzato ottavia

Il presidente del Municipio XIV, Marco Della Porta

GUARDA QUI IL VIDEO DELL’INTERVENTO DEL PRESIDENTE

Cronaca

Il viaggio estenuante e costoso dei pellegrini, tra scali complicati e biglietti a tremila euro

Pubblicato

il

Il viaggio estenuante e costoso dei pellegrini, tra scali complicati e biglietti a tremila euro

PapaFrancesco: Prezzi dei voli triplicati per i fedeli sudamericani – Scopri il boom inaspettato dopo l’annuncio dei funerali!

L’aumento vertiginoso dei costi

Immaginate di dover volare a Roma per un evento storico come i funerali di Papa Francesco, ma scoprire che i prezzi sono schizzati alle stelle. Proprio questo sta accadendo per migliaia di fedeli dall’Argentina e dal resto del Sud America, dove le tariffe aeree sono balzate fino a tre volte superiori rispetto al normale. Un vero colpo di scena che sta accendendo la curiosità di tutti, soprattutto dopo l’annuncio ufficiale che ha scatenato una vera e propria corsa ai biglietti.

Cosa sta attirando l’attenzione globale

Ma perché questo improvviso boom? I devoti sudamericani, legati profondamente al Pontefice originario dell’Argentina, non vogliono perdersi l’evento, e le compagnie aeree lo sanno bene. Stiamo parlando di cifre che potrebbero rendere il viaggio un’impresa epica, lasciando tutti a chiedersi: è solo un picco temporaneo o l’inizio di qualcosa di più grande? L’interesse è palpabile, con fan e curiosi che si interrogano su come partecipare senza spendere una fortuna.

Continua a leggere

Cronaca

Lemieux: Un’eroina pucciniana animata da una fede inquietante

Pubblicato

il

Lemieux: Un’eroina pucciniana animata da una fede inquietante

HaiMaiVistoUnAccoppiamentoOperisticoCosìIntrigante? #TritticoRicomposto

L’Evento Che Sta Accendendo La Curiosità Del Mondo Dell’Opera

Stasera, il mondo dell’opera si prepara a un momento unico e imperdibile con la terza tappa del “Trittico ricomposto”. Immagina due capolavori italiani che dialogano in un modo che nessuno si aspetterebbe: “Il Prigioniero” di Luigi Dallapiccola e “Suor Angelica” di Giacomo Puccini. Questo accoppiamento tutto italiano promette di svelare emozioni profonde e storie che ti terranno incollato alla sedia – non vorrai perdertelo!

L’Intervista Esclusiva Alla Star Marie Nicole Lemieux

Al centro di questa serata c’è la talentuosa mezzosoprano Marie Nicole Lemieux, che ha condiviso i suoi pensieri in un’intervista da brividi. Lemieux, con la sua voce potente e magnetica, ci guida attraverso le sfumature di queste opere, rivelando segreti che potrebbero cambiare il modo in cui ascolti l’opera classica. Preparati a scoprire come questo duo inaspettato unisce dramma e melodia in un’esplosione di passione puramente italiana!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025