Seguici sui Social

News

Avvicinamento dell’Euro Digitale: ecco quando sarà disponibile

Pubblicato

il

Ritardi nei pagamenti UE Italia

La Commissione Europea ha annunciato l’avvio della fase operativa per l’Euro Digitale, dopo aver completato la fase di studio del progetto. L’obiettivo principale è fornire ai cittadini e alle imprese una valuta digitale utilizzabile direttamente tramite smartphone. Inoltre, è previsto anche il lancio di un Euro digitale all’ingrosso per i pagamenti internazionali di grandi dimensioni.

La scelta di avviare questo progetto da parte della BCE è stata motivata dall’intenzione di contrastare le mosse di Facebook e della Cina nel campo delle valute digitali. Infatti, la Cina sta sviluppando la propria valuta digitale e potrebbe cercare di ottenere un vantaggio rispetto all’UE e agli Stati Uniti, sfruttando la propria potenza economica.

Il progetto per l’Euro Digitale è stato ideato da Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea. È importante sottolineare che questa iniziativa ha radici italiane, considerando l’origine di Panetta e la sua importante posizione all’interno del progetto.

Pubblicità

News

Elezioni europee: a Roma, Fratelli d’Italia primo partito, Verdi e Sinistra oltre il 10%

Pubblicato

il

Testa a Testa tra Pd e Fratelli d’Italia a Roma

Testa a testa tra Pd e Fratelli d’Italia a Roma, dove un guasto ai sistemi informatici sta rallentando il caricamento dei risultati delle europee. Exploit di Alleanza Verdi e Sinistra, sopra al 10 per cento nella Capitale.

Situazione Partiti a Roma

Se nel Lazio Fratelli d’Italia è nettamente il primo partito, a Roma città è testa a testa con il Partito Democratico. Le due liste sono attualmente divise da poco meno di 14mila voti a vantaggio di FdI (29 per cento contro 27,5 per cento). Al terzo posto sfida tra il Movimento 5 Stelle, in netto calo rispetto alle elezioni europee di cinque anni fa, e Alleanza Verdi e Sinistra, che supera ampiamente il 10 per cento. Crolla la Lega di Matteo Salvini, che passa dal 25 per cento del 2019 al 4 per cento di oggi.

Pd, Bene ma Non Benissimo: Calo Rispetto a 5 Anni Fa

Elly Schlein può festeggiare, quindi, per il risultato romano che vede i dem appaiati alla lista di Giorgia Meloni? Fino a un certo punto. Perché, complice l’astensione record nella Capitale, i voti per i democratici saranno largamente inferiori a quelli conquistati in città alle europee del 2019. E per i dem c’è anche un arretramento, rispetto a cinque anni fa, in termini percentuali. Nel 2019, infatti, l’allora segretario Zingaretti conquistò a Roma il 30,62 per cento delle preferenze. Un risultato che, seppure di poco, non sarà raggiunto. E in termini di voti assoluti (con 100mila votanti in più in tutta Roma) il Pd aveva conquistato quasi 340mila voti e attualmente ne ha ottenuti 240mila (89 per cento delle sezioni scrutinate).

Come Giorgia Meloni ha Stravinto le Elezioni Europee

Per Meloni voti quadruplicati rispetto al 2019, crollo Lega

E Giorgia Meloni? Se è vero che il dato di Roma è inferiore a quello registrato in tutto il Lazio (e soprattutto nelle zone del centro della Capitale), Fratelli d’Italia ha quasi quadruplicato i voti in termini percentuali rispetto al 2019: 29 per cento, più o meno, contro l’8 per cento delle scorse europee. Al contrario, la Lega di Matteo Salvini è crollata dal 25 al 4 per cento. Male, ma in linea con il risultato di cinque anni fa, Forza Italia, che conquisterà una percentuale tra il 4 e il 5 per cento.

Boom Alleanza Verdi e Sinistra a Roma, Calo 5 Stelle

Come anticipato, è sfida per il terzo posto tra Alleanza Verdi e Sinistra e Movimento 5 Stelle, entrambe le liste ampiamente sopra il 10 per cento. Se per i 5 Stelle rappresenta un brusco arretramento rispetto al 17 per cento del 2019, per Verdi e Sinistra è un vero e proprio exploit. Nell’ottavo municipio, quello della Garbatella, Alleanza Verdi e Sinistra è addirittura al 16 per cento e al terzo municipio è al 12 per cento.

Altri Partiti in Difficoltà

Male, anche nella Capitale, per Matteo Renzi e Carlo Calenda. Sia Azione che Stati Uniti d’Europa si attestano di poco sopra al 4 per cento. Anche nei quartieri centrali le percentuali restano più o meno le stesse.

Caos Sistemi Informatici, Risultati a Rilento

Sono stati caricati sul sito del Campidoglio (alle 12.00) i risultati del 66 per cento delle sezioni di Roma e mancano ancora tutte le preferenze. È colpa di un guasto ai sistemi informatici, che ha rallentato le operazioni per tutta la notte. A causa di questi problemi informatici l’assessore capitolino al Personale, Andrea Catarci, ha chiesto scusa: “Ci scusiamo con il personale tutto, i Presidenti di seggio, i rappresentanti del Sindaco e gli addetti agli altri servizi, per l’attesa e i disagi, dei quali verranno debitamente approfondite le responsabilità, seguiti alla chiusura delle votazioni”.

Fonte

Continua a leggere

News

Salis e i debiti di 90.000 euro e le case occupate? “Ho querelato i giornali”

Pubblicato

il

Nuova Polemica per Ilaria Salis alla Vigilia delle Elezioni Europee

A poche ore dalle elezioni europee in cui Ilaria Salis, detenuta ai domiciliari a Budapest, è candidata, una nuova polemica la coinvolge. I quotidiani Libero e Il Giornale pubblicano articoli su un presunto debito di 90mila euro relativo a una morosità che sarebbe stata maturata da Salis in un immobile occupato a Milano.

La Replica di Roberto Salis

“Sono giornali che ho già querelato e nel merito risponderanno gli avvocati”, replica alle agenzie di stampa il padre di Ilaria, Roberto Salis. Secondo i due giornali, l’insegnante 39enne avrebbe abitato abusivamente in un appartamento dell’Aler, l’azienda lombarda per l’edilizia residenziale, dal 2008. L’immobile si trova in via Borsi 14, zona Navigli a Milano, al secondo piano, e ha una superficie di meno di 40 metri quadri. Salis sarebbe stata identificata per questa vicenda dalla polizia nel dicembre 2008. Salis ha già ricevuto quattro condanne per resistenza a pubblico ufficiale durante uno sgombero.

Ulteriori Accuse e Commenti

“Non commento articoli fatti da giornali che ho già querelato dopo che mi hanno diffamato sostenendo che nel 2009 andavo a bloccare il traffico con i Cobas mentre ero amministratore delegato di una multinazionale che fatturava 50 milioni di euro e aveva 120 dipendenti. E quindi ognuno tragga le sue conseguenze su quanto possano essere credibili”, ha aggiunto Roberto Salis.

Ilaria Salis Richiede il Trasferimento in Ambasciata

Ilaria Salis scrive a Meloni e ai ministri: “Per il trasferimento in ambasciata serve documento del ministero”

Salis da tempo chiede di poter essere trasferita nell’ambasciata ungherese, e oggi, a 24 ore dalla diffusione del video che la mostra in dialogo col suo potenziale elettorato, viene diffusa l’email che lei stessa ha scritto al ministro degli Esteri e, in copia, alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al ministro della Giustizia Carlo Nordio e al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. “Il ministro Tajani ha affermato sulla stampa che non c’è nessuna preclusione riguardo al trasferimento dei miei arresti domiciliari nei locali dell’Ambasciata italiana a Budapest. Prego il ministro di passare finalmente ai fatti perché qui il rischio per la sicurezza mia e delle persone che mi ospitano è concreto”.

Richiesta di Assistenza Ministeriale

La 39enne spiega nella mail che “per poter presentare alla Magistratura ungherese l’istanza di trasferimento degli arresti domiciliari è necessaria una dichiarazione di ospitalità. Vi invito a prendere contatto con i miei legali italiani per redigere il documento sopra indicato e per espletare al più presto tutte le pratiche del caso. Certa di una vostra collaborazione – conclude – porgo i miei più distinti saluti”.

“Ci aspettiamo che il ministro Tajani finalmente produca i documenti necessari per poter iniziare l’iter – aggiunge Roberto Salis, padre di Ilaria – perché serve una dichiarazione specifica fatta dal ministero degli Esteri che attesta la disponibilità ad accogliere Ilaria da presentare alla magistratura ungherese”.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Signorelli, portavoce del ministro Lollobrigida, si autosospende dall’incarico

Pubblicato

il

Autosospensione di Paolo Signorelli

Frasi antisemite, ‘onore’ agli estremisti neri, insulti ai giornalisti e soddisfazione per l’assoluzione di Elvis Demce, uno dei boss della malavita romana: il portavoce del ministro Francesco Lollobrigida, Paolo Signorelli, si è autosospeso dall’incarico.

Comunicato Ufficiale

Il ministro Lollobrigida e il suo portavoce, Signorelli

Paolo Signorelli, il portavoce del ministro Lollobrigida, si è autosospeso. Lo ha annunciato in una nota lui stesso dopo che ieri mattina sono trapelate alcune chat del 2019 con Fabrizio Piscitelli, boss del narcotraffico romano e capo ultras degli Irriducibili assassinato il 7 agosto 2019.

Dichiarazioni di Signorelli

Con riferimento a quanto pubblicato su alcuni organi di stampa, tengo a precisare di non ricordare la conversazione in oggetto, che sarebbe avvenuta molti anni fa, e che oggi mi ha colto del tutto di sorpresa – ha dichiarato Signorelli. – Ritengo altresì doveroso sottolineare quanto mai distanti da me, dal mio pensiero e dal mio sentire, siano i gravi contenuti di quella conversazione. In attesa di chiarire la vicenda, ho comunicato la mia autosospensione, con effetto immediato, dall’incarico di capo ufficio stampa del ministro Lollobrigida“.

Posizione del Ministro

Paolo Signorelli mi ha comunicato la sua volontà di rimettere l’incarico di capo ufficio stampa con effetto immediato in attesa di chiarire le affermazioni riportate dal quotidiano *La Repubblica* e delle quali ovviamente non ero a conoscenza – ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura. – Per come ho conosciuto Paolo Signorelli in questi due anni, sono certo sia distante anni luce da quanto riportato nella conversazione e confido possa smentirla al più presto”.

Le Chat Incriminate

Il portavoce del ministro è nipote di Paolo Signorelli – di cui porta anche il nome – ideologo nero e tra i massimi esponenti di Ordine Nuovo. Conosceva Fabrizio Piscitelli per una passione comune, quella della Lazio: all’epoca Signorelli aveva lavorato come speaker in una radio sportiva romana, mentre Piscitelli era il capo ultrà degli Irriducibili. Li legava un’amicizia e, a quanto pare, anche idee politiche che affondano le loro radici nell’estremismo di destra.

Contenuti delle Conversazioni

Mica è colpa nostra se i romanisti sono ebrei“, diceva Diabolik in un vocale. “Tutti ebrei”, rispondeva Signorelli. “Mortacci loro e degli ebrei”. Inoltre, Signorelli ha reso omaggio a figure come Valerio Fioravanti, Pierluigi Concutelli, Luigi Ciavardini e Mario Tuti – tutti terroristi di estrema destra – dicendo: “Onore a nonno, Tuti, Concutelli, Giusva, Ciavardini, ecc“. Non solo: Signorelli si è anche felicitato per l’assoluzione di Elvis Demce, braccio destro di Piscitelli e uno dei narcotrafficanti più in vista della mala romana, recentemente condannato a 18 anni di carcere. Fonte

Continua a leggere

News

Allerta meteo a Roma per domai 8 giugno: Temperature in SALITA

Pubblicato

il

Il Primo Caldo Estivo a Roma

Il primo caldo estivo a Roma si avvicina. Secondo quanto si apprende, domani il livello di allerta sarà 1 (bollino giallo). Non è paragonabile ai giorni più caldi dell’estate, quando il bollino sarà rosso e l’allerta sarà a livello 3, ma sarà comunque il primo giorno veramente caldo della stagione estiva 2024.

Allerta Caldo a Roma

Allerta caldo a Roma nella giornata di domani, sabato 8 giugno. Ecco il primo vero giorno d’estate nella Capitale, come segnalato dal bollettino sulle ondate di calore emanato dal Ministero della Salute. Secondo le previsioni, domani il livello di allerta sarà 1 (bollino giallo). Anche se non sarà comparabile ai giorni più torridi dell’estate, sarà comunque il primo giorno di caldo intenso del 2024.

Secondo i dati del Ministero della Salute, alle 8 del mattino di sabato il termometro segnerà già 21 gradi, e intorno alle 14 le temperature massime supereranno i 32 gradi, con una temperatura percepita di 33 gradi, 3 gradi in più rispetto ai giorni precedenti. Il livello di allerta 1 (bollino giallo) indica una condizione di pre-allerta per i servizi sanitari e sociali. Anche a Latina e Frosinone ci sarà bollino giallo, mentre Rieti e Viterbo rimarranno al livello verde.

Previsioni per Domenica e Inizio Settimana

Per la giornata di domenica, le temperature dovrebbero scendere sotto i 30 gradi, con la possibilità di brevi piogge sulla Capitale. L’inizio della prossima settimana sarà notevolmente più fresco rispetto al weekend. Gli esperti del sito MeteoGiuliacci.it prevedono che potrebbe piovere domenica su Toscana, Umbria, Marche e Lazio, ma si tratterà di rovesci locali e brevi.

 

I meteorologi spiegano: “Già nel corso del weekend l’Italia comincerà a dividersi in due: alcune zone continueranno a vivere un contesto di caldo e di bel tempo, mentre altre vedranno il ritorno dei temporali. Questo sarà il preludio a un inizio della prossima settimana in cui la dicotomia meteorologica tra il Nord e il Sud del Paese si farà ancora più marcata.”  Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Trovati i corpi di due giovani travolti dalla piena del fiume Natisone

Pubblicato

il

Scoperta dei Corpi nel Fiume Natisone

I Vigili del Fuoco hanno individuato nel fiume Natisone i corpi di due dei tre giovani dispersi dopo essere stati travolti dalla piena del fiume.

Le Vittime Identificate

Le vittime sono state identificate come Patrizia Cormos e Bianca Doros. Patrizia Cormos, 20 anni, era una studentessa del secondo anno dell’Accademia di Belle Arti, residente a Basaldella di Campoformido (Udine) e nata a Colleferro in provincia di Roma. Bianca Doros, 23 anni, era arrivata da pochi giorni dalla Romania per far visita ai genitori.

Dettagli sul Ritrovamento

I corpi sono stati trovati rispettivamente a 700 metri e a un chilometro a valle dal luogo della scomparsa.

Ricerche in Corso

Le ricerche continuano per trovare il terzo disperso, un giovane che si trovava insieme alle ragazze prima che fossero portati via dalla corrente del fiume. Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Persone manganellate durante il passaggio di Mattarella

Pubblicato

il

Blitz di Ultima Generazione alla Parata della Festa della Repubblica

Blitz di Ultima Generazione alla parata della Festa della Repubblica, a Roma; complessivamente 15 bloccati in vari punti, avevano vernice e lucchetti.

Il Fermato degli Attivisti e l’Intervento della Polizia

Cinque attivisti di Ultima Generazione, aderenti alla campagna Fondo Riparazione, sono stati fermati questa mattina, intorno alle 9, in via Quattro Novembre, durante la parata del Due giugno, al passaggio del presidente Sergio Mattarella. Hanno cercato di scavalcare le transenne per raggiungere il centro della strada, la Polizia è intervenuta e i manifestanti hanno opposto resistenza passiva.

Attivisti Bloccati in Vari Punti di Roma

Complessivamente sono 15 gli attivisti bloccati, in vari punti di Roma, fra piazza Santi Apostoli, via del Corso e piazza Mattei, durante i servizi di controllo preventivo svolti dalla Questura di Roma in vista della parata per la Festa della Repubblica; sono stati trovati in possesso di lucchetti e bottiglie contenenti vernice. Secondo gli investigatori erano diretti verso i Fori Imperiali, sono stati condotti negli uffici di Polizia.

“Manganellati al Passaggio di Mattarella”

Gli attivisti hanno provato a richiamare l’attenzione sui problemi climatici nel corso dei festeggiamenti; in cinque sono stati portati via dalla Polizia. “Mentre erano ancora tra il pubblico al di là delle transenne – si legge in un comunicato stampa di Ultima Generazione – sono stati placcati dalla polizia e portati in commissariato. Un poliziotto ha usato il manganello su una persona di Ultima Generazione mentre era già trattenuta a terra da altri agenti“.

Dichiarazioni degli Attivisti

Dichiarano gli attivisti:

Siamo venuti a chiedere a Mattarella di proteggerci, e di proteggere la Repubblica perché il governo non lo sta facendo, ma non siamo riusciti ad entrare in strada perché ci hanno bloccato. Questa non è la festa della Repubblica che vogliamo noi. Noi vogliamo la festa di tutti i cittadini, dei contadini che hanno perso tutto, case e raccolti, degli operai che invece continuano a morire di lavoro, dei medici e degli infermieri che sono stati osannati durante la pandemia. Ma oggi in piazza non c’è nessuna di queste categorie. Questa è diventata una festa ipocrita, la democrazia è sempre più in pericolo, il governo non ci sta proteggendo. Noi siamo qua solo per chiedere protezione con un Fondo Riparazione, che possa soccorrere tutte le persone colpite anche in questi giorni, e che lo saranno sempre di più in futuro come ci dice la scienza. Invitiamo tutti il 1 ottobre in Piazza del Popolo. Fonte

Continua a leggere

News

Il Tar del Lazio respinge il ricorso dei cittadini contro lo stadio di Roma a Pietralata

Pubblicato

il

Avanzamento dell’Iter per il Nuovo Stadio della Roma

L’iter per il nuovo stadio della Roma a Pietralata procederà come previsto. Il Tar del Lazio ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da alcuni cittadini che sostenevano di essere proprietari di terreni da espropriare e chiedevano l’annullamento di tutti gli atti amministrativi coinvolti.

La Decisione del Tar del Lazio

La seconda sezione del tribunale amministrativo ha respinto la richiesta, citando un “difetto di legittimazione attiva” perché “i ricorrenti non hanno fornito prova alcuna della titolarità del diritto di proprietà affermato sugli immobili nella zona di interesse”. Inoltre, i giudici hanno evidenziato una “carenza di interesse” poiché “le determinazioni avversate attengono a una fase preliminare del progetto”.

Riserva Sull’Inclusione degli Immobili nel Programma Espropriativo

“Solo con la presentazione del progetto definitivo – conclude il Tar – sarà sciolta la riserva sull’inclusione o meno degli immobili in questione nel programma espropriativo e nella relativa dichiarazione di pubblica utilità”.

Reazioni del Sindaco e dei Comitati

Il sindaco Roberto Gualtieri ha espresso soddisfazione per il giudizio: “Eravamo naturalmente fiduciosi che il procedimento fosse assolutamente solido dal punto di vista amministrativo”, ha dichiarato. “E quindi ci aspettavamo questo risultato positivo. Si va avanti”. Tuttavia, i comitati e le associazioni contro lo stadio rimangono perplessi. “Prendiamo atto della decisione – si legge in una nota del coordinamento ‘Sì al Parco Sì all’Ospedale No allo Stadio’ – ma i dubbi non sono ancora stati sciolti. Restano pertanto indissolubili le nostre contestazioni sulla procedura sin qui adottata. Faremo nuovi ricorsi nelle eventuali prossime fasi dell’iter”.

Fonte

Continua a leggere

News

Ristorante Bellacarne interrompe rapporto con Bernabei per post antisemita

Pubblicato

il

Introduzione all’Accaduto

Serena Bernabei, punto di riferimento della società, avrebbe pubblicato in alcuni post frasi razziste e antisemite. “Difendiamo fermamente il diritto di tutti ad esprimere le proprie opinioni, ma quando queste sconfinano in offese e in odio razziale abbiamo il dovere di denunciare”.

Rottura della Collaborazione con Bellacarne

Il ristorante kosher Bellacarne ha annunciato di aver chiuso la collaborazione con la nota azienda di liquori Bernabei. Il motivo, spiegano in un post pubblicato sui social, sarebbe la pubblicazione da parte di Serena Bernabei, punto di riferimento della società, di alcune frasi antisemite. Bernabei avrebbe pubblicato queste parole in relazione ad alcuni video che mostrano il massacro in atto a Gaza, lasciandosi andare a esternazioni offensive nei confronti del popolo ebraico.

Dichiarazione del Ristorante Bellacarne

“La proprietà del ristorante Bellacarne comunica di aver interrotto con effetto immediato il rapporto di fornitura con la Bernabei liquori Srl – ha dichiarato il ristorante in una nota -. La decisione è stata presa a seguito delle affermazioni esternate sui social network da parte di uno dei punti di riferimento della società e della famiglia Bernabei, Serena Bernabei, la quale ha dichiarato di essere “fierissima” di essere antisemita: “fate schifo come popolo e come persone”, oppure “Chiamatemi antisemita. Ne andrò fierissima”, sono alcune delle frasi deplorevoli che hanno indotto la nostra azienda a cessare il rapporto con la Bernabei Liquori Srl. Difendiamo fermamente il diritto di tutti ad esprimere le proprie opinioni, ma quando queste sconfinano in offese e in odio razziale abbiamo il dovere di denunciare e prendere le distanze da chi è promotore di razzismo e antisemitismo”.

Reazioni e Commenti

Tantissimi i commenti solidali con il ristorante Bellacarne. Tra loro, anche quello del marito di Serena Bernabei, che ha provato a difendere la moglie, chiedendo scusa al locale. “Buonasera, sono il marito di Serena Bernabei – ha scritto l’uomo -. Mia moglie è profondamente dispiaciuta per quanto ha scritto l’altro giorno sui social. Ha usato parole che sono considerate da lei stessa di una gravità assoluta. Ma quel giorno era molto scossa per via dei video che costantemente girano in rete riguardo il conflitto israelo-palestinese. Chiedo scusa da parte sua a tutti quelli che si sono giustamente sentiti offesi. L’incitamento all’odio razziale va oppresso sul nascere ma da marito vi assicuro che mia moglie è quanto di più lontano ci sia dalle parole che ha vergognosamente scritto”.

Fonte

Continua a leggere

Attualità

WhatsApp rivoluziona le foto profilo utilizzando l’IA

Pubblicato

il

Nuove Funzionalità Basate sull’Intelligenza Artificiale in WhatsApp

WhatsApp sta per introdurre una serie di nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Una delle aggiunte più interessanti che vedremo nei prossimi mesi è la possibilità di creare immagini generate dall’intelligenza artificiale. Attualmente, l’app di messaggistica sta testando un metodo più semplice per permettere agli utenti di creare queste immagini da condividere con amici e contatti. L’opzione è stata individuata nella versione beta per Android 2.24.11.17, rilasciata questa settimana.

Accesso Limitato ai Tester Selezionati

L’opzione è attualmente disponibile solo per alcuni tester selezionati che hanno già accesso al chatbot AI di Meta. Gli utenti di paesi come l’India hanno infatti avuto un’anteprima del chatbot alimentato da Llama, l’IA di Meta, disponibile su WhatsApp sin da aprile. Numerosi utenti hanno segnalato l’aggiornamento che introduce il chatbot AI di Meta nel loro feed di chat su WhatsApp, posizionato appena sotto l’icona + che permette di avviare una nuova conversazione. Per gli utenti iPhone, l’icona di Meta AI appare nella barra di ricerca in cima all’interfaccia.

Nuova Scorciatoia per le Immagini Generate dall’AI

Per quanto riguarda la nuova scorciatoia per creare immagini generate dall’AI, WhatsApp sta aggiungendo l’icona di Meta AI all’interno della casella degli allegati chiamata “Immagina”. Toccando questa icona, si apre una finestra di dialogo del chatbot di Meta AI, che chiederà di scrivere un prompt in base al quale il modello genererà l’immagine. L’integrazione tra WhatsApp e il chatbot AI di Meta non si fermerà qui: l’app di messaggistica intende offrire agli utenti la possibilità di creare e utilizzare foto profilo generate dall’AI.

Competizione con Altre App di Messaggistica

WhatsApp non è l’unica app di messaggistica a beneficiare del potere dell’IA. La scorsa settimana Microsoft ha rilasciato il suo Copilot come bot per gli utenti di Telegram, che permette di creare poesie, riassumere articoli e tradurre contenuti con l’aiuto di un prompt.

Fonte

Continua a leggere

Meteo

Previsioni meteo Roma e Lazio 29 maggio: in arrivo pioggia e maltempo

Pubblicato

il

Meteo Lazio

Le Condizioni Meteo di Oggi nel Lazio

Cielo nuvoloso, lievi piogge e temperature in calo oggi in tutto il Lazio. Le massime non andranno oltre i 22/24 gradi e rimarranno così per il resto della settimana.

Peggioramento del Meteo nel Lazio

Oggi, mercoledì 29 maggio, il meteo del Lazio subirà un nuovo peggioramento. Secondo il Colonnello Giuliacci, in molte zone della regione sono previste lievi piogge, soprattutto nel pomeriggio, mentre il cielo sarà leggermente nuvoloso. Per quanto riguarda le temperature, è previsto un abbassamento generale delle massime, che caleranno di due/tre gradi. La situazione rimarrà simile nei prossimi giorni: il cielo rimarrà nuvoloso, mentre le temperature non saliranno oltre i ventiquattro gradi. Ci sarà comunque il rischio di pioggia, ma gli acquazzoni e i temporali dovrebbero essere scongiurati (almeno per il momento).

Previsioni Meteo Dettagliate per le Città del Lazio

Roma

A Roma la minima scenderà fino a quindici gradi, mentre la massima non andrà oltre i ventidue gradi. Nubi sparse ci saranno per tutta la giornata, con lievi piogge verso le 14 e venti tra deboli e moderati.

Frosinone

A Frosinone il termometro oscillerà tra tredici e ventitré gradi, con cielo sereno la mattina, nuvole e piogge a partire dal pomeriggio.

Latina

A Latina, il termometro oscillerà tra sedici e ventiquattro gradi, con nebbia la mattina e cielo nuvoloso per tutto il giorno. I venti soffieranno deboli, nel capoluogo pontino almeno per ora non sono previste piogge.

Rieti

Temperature tra quattordici e ventitré gradi a Rieti, con cielo nuvoloso e piogge abbondanti a partire dalle 20.

Viterbo

Niente precipitazioni a Viterbo, anche se il cielo sarà nuvoloso per tutta la giornata.

Cause del Tempo Instabile

A causare il tempo instabile è un ciclone proveniente dal Nord Europa. Eventi estremi sono previsti soprattutto nelle regioni del nord Italia, dove sono attesi forti temporali e acquazzoni. L’ondata di maltempo dovrebbe durare almeno fino alla giornata di venerdì 31 maggio. Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA