Roma e dintorni
Ladispoli: “i leoni non aprono i lucchetti”, parla il proprietario

Ladispoli – In un insolito evento che ha tenuto con il fiato sospeso i residenti di Ladispoli, Kimba, il leone del circo locale, è scappato per un breve periodo, suscitando preoccupazione e un’inevitabile attenzione mediatica.
Il leone ha transitato per le strade della città per oltre un ore, seminando il terrore tra i cittadini barricati in casa e i guidatori ignari dell’accaduto. Il leone è stato sedato e riportato sano e salvo dai suoi proprietari, preoccupati che potesse aggredire qualcuno (sarebbero stati dolori).
Il domatore, Rony Vassallo, ha dichiarato a Corriere.it: “Il lucchetto era aperto, e i leoni non sanno aprire i lucchetti.” Secondo Vassallo, il leone si era allontanato solo di pochi metri prima di essere spaventato da un cavallo, rifugiandosi poi in un canale.
“Kimba ora sta bene, siamo felici che sia sano e salvo”, ha rassicurato Vassallo, smentendo le accuse degli animalisti che oggi hanno manifestato davanti al circo.
Soprattutto i residenti della zona si sono mobilitati per sensibilizzare la città sui gravi danni che la cattività reca agli animali, ma dalla risposta ferma del proprietario del Leone capiamo la dura posizione del Circo contro le critiche degli animalisti.
Ladispoli- Contrariamente alle affermazioni di chi protestava, il domatore sostiene: “Sappiamo come trattarli, cresciamo insieme ai leoni, gli diamo i biberon. Questa è mancanza di conoscenza; possono venire con coraggio e intelligenza a vivere qualche giorno con noi e vedere come trattiamo gli animali.”
L’episodio ha evidenziato la necessità di un’attenzione costante alle misure di sicurezza nei circhi e ha rinnovato il dibattito sulla presenza di animali in queste strutture, alimentando le voci degli attivisti per i diritti degli animali.
Roma e dintorni
West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

(Adnkronos) – Una donna di 93 anni è morta allo Spallanzani di Roma a causa del virus West Nile. A darne notizia è la Regione Lazio. La paziente, originaria di Cisterna di Latina, era stata ricoverata al San Paolo di Velletri da dove è stata successivamente trasferita allo Spallanzani di Roma. È il quarto caso di morte per West Nile accertato nel Lazio.
Roma e dintorni
Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman

(Adnkronos) – A quanto si apprende la pellegrina 18enne egiziana, a Roma per il Giubileo dei giovani, è morta ieri sera dopo essere stata colta da un malore mentre si trovava in autobus, insieme ad altri pellegrini connazionali, in viaggio verso Artena per alloggiare in una struttura parrocchiale. Nonostante sia intervenuto il personale sanitario per rianimarla e trasportarla all’ospedale di Colleferro, per la giovane non c’è stato nulla da fare. In ospedale sono intervenuti anche i carabinieri.
Da una prima ricostruzione, la ragazza già ieri mattina, mentre si trovava al Circo Massimo, si era sentita male in maniera lieve, ma si era ripresa e aveva deciso di proseguire le attività.
I familiari della giovane sarebbero stati avvertiti dalla tragedia proprio da mons. Jean-Marie Chami, vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan. Il vescovo è stato contattato dal Papa che ha espresso la sua spirituale vicinanza anche ai parenti della 18enne.
“Il Santo Padre ha appreso con profondo dolore la notizia dell’improvvisa scomparsa della giovane diciottenne Pascale Rafic, in viaggio verso Roma dall’Egitto per partecipare al Giubileo dei Giovani”, fa sapere la segreteria di Stato del Vaticano.
Papa Leone XIV – informa ancora il Vaticano, “ha contattato mons. Jean-Marie Chami, Vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan, per esprimere la Sua spirituale vicinanza ai familiari della giovane e all’intera comunità. Nella tarda mattinata di oggi, incontrerà in Vaticano il gruppo di pellegrini, compagni di viaggio della giovane Pascale”.
“L’incontro, segnato da profonda commozione, sarà occasione di preghiera e di conforto spirituale per i giovani, ancora scossi dal doloroso evento. Nel partecipare al dolore di quanti sono colpiti da questo tragico episodio, il Santo Padre assicura preghiere di suffragio e invoca dal Signore conforto e consolazione per i familiari, gli amici e tutti coloro che ne piangono la perdita”, spiega il Vaticano.
-
Attualità6 giorni ago
Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore
-
Socialnews5 giorni ago
“Cucinavano tra i topi”: blitz in una pizzeria di Roma, scattano le multe
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Svelato il mistero del coccodrillo a Ladispoli, il sindaco: “Era un giocattolo, denuncia per procurato allarme”
-
Meteo5 giorni ago
Meteo Roma. Le previsioni per il primo weekend di agosto