Seguici sui Social

Cronaca

Scoperta Terra dei Fuochi a Fiumicino. Per ripulire l’area ci vorranno 100 autotreni. Arresti e denunce

Nel quadrante sud-ovest della Capitale, al confine con il Comune di Fiumicino, è stata scoperta una sorta di “Terra dei Fuochi” su Portuense, a breve distanza dalla vasta Città del Commercio all’Ingrosso (Commerce City) e dall’aeroporto di Fiumicino.

Pubblicato

il

Scoperta Terra dei Fuochi a Fiumicino. Per ripulire l’area ci vorranno 100 autotreni. Arresti e denunce

Terra dei fuochi a fiumicino. Scoperta dalla Polizia una gigantesca discarica abusiva, stimata richiedere almeno 100 autotreni per la rimozione dei rifiuti.

Dopo un’approfondita indagine condotta dalla Polizia di Frontiera Aerea di Fiumicino, coordinata dalla Procura della Repubblica, il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per un soggetto, mentre altri undici individui, tra cui alcuni imprenditori, sono stati raggiunti da avvisi di garanzia. I reati contestati spaziano dall’inquinamento ambientale all’incendio doloso, dalla calunnia al furto di energia elettrica e acqua, all’abbandono e malgoverno di animali.

Le indagini sono partite da segnalazioni dei piloti di linea che avevano notato fumi provenire dal terreno durante le fasi di atterraggio a causa di condizioni meteorologiche avverse. La Polizia di Frontiera Aerea di Fiumicino, con la collaborazione del Nucleo Tutela Ambientale del XI Gruppo Marconi della Polizia Roma Capitale, ha coordinato l’azione investigativa.

La responsabile presumibilmente inconsapevole della gestione illegale e dello smaltimento di rifiuti è una donna di 52 anni, dipendente della Regione Lazio. Il terreno di circa 18 ettari sarebbe stato usato per occultare tonnellate di rifiuti da alcune ditte di traslochi, ristrutturazione edilizia e facchinaggio, che evitavano così i costi di smaltimento regolare, monopolizzando il mercato con prezzi competitivi.

L’arrestata pubblicizzava le imprese incriminate sul suo profilo Facebook. Lei e i suoi figli, tra gli indagati, avrebbero preferito vivere nella proprietà occupata, nonostante fossero assegnatari di un alloggio popolare.

Terra dei fuochi a Fiumicino

La discarica abusiva scoperta a Fiumicino

L’attività illegale avrebbe avuto inizio nel 2014, con la donna che si sarebbe insediata abusivamente, minacciando gli occupanti legittimi, effettuando allacci abusivi a elettricità e acqua e avviando un’attività di discarica abusiva con successivi roghi. L’area è stata sottoposta a sequestro, insieme a tre veicoli utilizzati per il trasporto illegale dei rifiuti.

Tra i rifiuti, in pessime condizioni igieniche, vivevano circa 40 cani, una folta colonia felina e tre cavalli, tutti posti sotto sequestro. Va precisato che il principio di non colpevolezza è in vigore, in quanto l’indagine è ancora in fase preliminare.

Cronaca

Vengono installate le transenne, rimosse auto e cassonetti: corteo protetto per il Papa

Pubblicato

il

Vengono installate le transenne, rimosse auto e cassonetti: corteo protetto per il Papa

PapaUltimoViaggio Scopri le incredibili misure di sicurezza che stanno bloccando Roma per l’ultimo viaggio del Pontefice!

Le Strade Blindate per un Evento Senza Precedenti

Immagina 21 strade di Roma completamente chiuse per un solo viaggio: è quello che sta accadendo per l’ultimo spostamento del Papa verso la basilica di Santa Maria Maggiore. Questa mossa sta generando un’ondata di curiosità tra i romani e i turisti, con speculazioni su cosa renderà questo evento così unico e imperdibile.

Interventi Sconvolgenti all’Esquilino

Non si tratta solo di chiusure: nell’area dell’Esquilino, i dehors dei locali saranno rimossi per garantire un passaggio fluido. Ma perché tutto questo trambusto? Potrebbe nascondere sorprese che nessuno si aspetterebbe, attirando l’attenzione di tutti su questa misteriosa processione papale.

Continua a leggere

Cronaca

L’allarme IT-Alert a Roma e il caos per la chiusura di San Pietro: un momento di tensione inaspettata

Pubblicato

il

L’allarme IT-Alert a Roma e il caos per la chiusura di San Pietro: un momento di tensione inaspettata

AllertaMisteriosaARoma: Migliaia di cellulari suonano all’unisono, cosa sta succedendo nella Capitale?

L’Allerta Improvvisa che ha Colpito Roma

Pochi minuti fa, intorno alle 13:10, un’ondata di notifiche ha invaso la città eterna. Tanti romani hanno visto i loro cellulari illuminarsi e risuonare contemporaneamente, grazie a un IT Alert inviato dalla Protezione Civile nazionale. Immagina la sorpresa di migliaia di persone che, nel bel mezzo della giornata, si sono trovate di fronte a un messaggio inaspettato – un evento che ha già scatenato curiosità e condivisioni sui social.

I Dettagli dell’Avviso Inaspettato

L’IT Alert, un sistema di allarme nazionale, è scattato per avvisare la popolazione di Roma su qualcosa di potenzialmente importante. Se anche tu hai ricevuto la notifica, potresti chiederti: è un’emergenza reale o un test? Le autorità hanno attivato questo meccanismo per garantire la sicurezza, ma i dettagli esatti stanno già facendo impazzire i curiosi online, con teorie che si diffondono a velocità record. Non perdere l’occasione di scoprire di più su questo intrigante episodio!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025