Seguici sui Social

Cronaca

“Il 40% dei casi di violenza sessuale sono fatti da immigrati che sono il 7-8% della Popolazione”. Video

Pubblicato

il

“Il 40% dei casi di violenza sessuale sono fatti da immigrati che sono il 7-8% della Popolazione”. Video

“Il 40% dei casi di violenza sessuale sono fatti da immigrati che sono il 7-8% della Popolazione“. Così Daniele Capezzone ieri sera sul caso dello stupro di Catania. Il direttore di Libero ha commentato così ieri sera a Carta Bianca l’ennesima violenze sessuale perpetrata da stranieri ai danni di una ragazza italiana.

‘Le paladine dei diritti delle donne dove sono? Tutte in silenzio perché i violentatori sono extacomunitari?’ Solo uno dei tanti messaggi che commentano il post del noto giornalista. Fonte

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Daniele Capezzone (@dcapezzone)

Cronaca

Il liceo scientifico conquista il podio delle preferenze studentesche, con i tecnici subito dietro

Pubblicato

il

Il liceo scientifico conquista il podio delle preferenze studentesche, con i tecnici subito dietro

ScuoleRomane Sorpresa! Mentre i numeri dominano le preferenze degli studenti, il liceo classico sta vivendo un’inaspettato boom che potrebbe cambiare tutto 😲

I Licei Più Amati dai Romani

Nel mondo delle scuole superiori di Roma, il liceo scientifico continua a essere il re indiscusso, attirando ben 12.181 nuovi studenti per l’anno scolastico 2025-2026. Ma ecco la curiosità: nonostante il suo primato saldo, gli istituti tecnici seguono da vicino con 8.767 iscrizioni, mentre il linguistico e il delle scienze umane si contendono la scena con 4.546 e 4.305 appassionati. Chissà cosa spinge così tanti giovani a optare per equazioni e laboratori invece di avventure letterarie?

Il Ritorno Inaspettato del Liceo Classico

E qui arriva il colpo di scena che ti farà riflettere: il liceo classico, spesso dato per spacciato, ha visto un vero e proprio balzo in avanti! Da 3.682 iscrizioni l’anno scorso, ora schizza a 3.745, con un aumento di circa mille studenti. Immagina la sorpresa delle famiglie romane che riscoprono il fascino delle lingue antiche e della cultura classica, proprio mentre il totale degli alunni nel Lazio cala drasticamente a 669.047 per via della denatalità. Un trend che nasconde segreti intriganti!

Cosa Sta Succedendo Davvero?

Secondo Anna Paola Sabatini, direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, questo boom del classico dimostra quanto le famiglie apprezzino una formazione “solida e critica”. Ma non è tutto: c’è anche un crescente interesse per il liceo delle scienze umane e il linguistico, oltre a un rinnovato appeal per gli istituti tecnici e professionali. Sarà l’evoluzione del mondo del lavoro a ispirare questi cambiamenti? I numeri parlano, ma le vere storie sono quelle degli studenti!

Continua a leggere

Cronaca

Cosa univa la libertà e l’arte nella vita di mia figlia?

Pubblicato

il

Cosa univa la libertà e l’arte nella vita di mia figlia?

HaiMaiProvatoLUrbex Una giovane artista di 19 anni perde la vita in un misterioso incidente a Roma, scopri i dettagli di questa tragica esplorazione che ha scioccato tutti! #UrbexTragedia #RomaMisteri #SpiritoLibero

La Caduta Inaspettata

Una promettente studentessa di cinema, Carlotta, è precipitata da sette piani in un antico edificio abbandonato, l’ex molino Agostinelli, trasformato in un’attrazione segreta per appassionati di Urbex. Questo luogo, dismesso dal 2005 e frequentato da writers e esploratori urbani, nascondeva pericoli insidiosi. Le indagini della polizia del distretto Aurelio e della procura di Roma puntano a una trave crollata come causa della caduta, ma i dettagli continuano a emergere, lasciando tutti con il fiato sospeso.

Le Parole Emozionanti del Padre

Carlo Celleno, il padre di Carlotta, lotta per trattenere le lacrime mentre racconta la vita della figlia, descritta come uno “spirito libero” che amava vivere con responsabilità. “Sabato è stata una giornata normale”, spiega, “sapevamo che stava uscendo con le amiche per esplorare luoghi abbandonati, una passione che abbiamo sempre sostenuto”. La sua testimonianza rivela una ragazza talentuosa, lontana dai social, che preferiva far parlare la sua arte.

I Talenti Nascosti di Carlotta

Immagina una giovane donna con una vita piena di interessi: dalla lettura alla musica, dove suonava il basso elettrico, fino all’arte e alla fotografia. Carlo la ritrae come una persona anti-convenzionale, felice e sempre pronta ad aiutare gli altri. “Era prudente e responsabile”, aggiunge, “non era la prima volta che si dedicava all’Urbex, e aveva già lasciato il suo segno con il tag ‘Sownd’ in diversi edifici di Roma”. Questa passione l’ha portata a brillare all’Istituto cinematografico Roberto Rossellini, dove era vicina alla maturità.

Le Indagini che Tengono Tutti con il Fiato Sospeso

Mentre le autorità indagano sull’incidente, l’ipotesi di una semplice fatalità non convince del tutto. “Da quanto emerso, è stato un tragico evento”, afferma Carlo, “ma Carlotta era preparata e talentuosa, non meritava una fine del genere”. La famiglia ora si stringe per affrontare il dolore, e la storia di questa giovane esploratrice continua a incuriosire, lasciando domande senza risposta. Che segreti nascondeva quell’edificio? Scoprilo tu stesso! #UrbexAvventura #RomaSegreta

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025