Seguici sui Social

Calcio

Uefa Europa League: come sarà l’edizione 2024-2025?

Pubblicato

il

Uefa Europa League: come sarà l’edizione 2024-2025?

La UEFA Europa League, spesso indicata semplicemente come Europa League o con il vecchio nome Coppa UEFA, è una delle più prestigiose competizioni calcistiche continentali per le squadre di club; per importanza viene subito dopo la UEFA Champions League (la vecchia Coppa dei Campioni).

La denominazione UEFA Europa League ha sostituito nel 2009 quella di Coppa UEFA, torneo istituito dal 1971 e che, di fatto, aveva preso il posto della Coppa delle Fiere dopo che la UEFA (Union of European Football Associations) ne ebbe acquistati i diritti. La Coppa delle Fiere però non viene inclusa nelle statistiche ufficiali che riguardano la Coppa UEFA e la successiva Europa League.

Come nel caso di tutti i tornei continentali, nel corso degli anni vi sono state modifiche anche al regolamento dell’Europa League e per il torneo 2024-2025 è previsto un nuovo format che la UEFA spera possa rendere ancora più avvincente la competizione.

Attorno all’Europa League c’è un grande interesse, sia da parte dei vari tifosi europei, sia da parte delle principali reti televisive, sia da parte dei siti di scommesse.

Per inciso, le scommesse calcio sono comunque solo una parte delle varie scommesse sportive; sui siti specializzati, infatti, è possibile giocare in diverse modalità non solo sul calcio, ma anche sul basket, sul tennis, sul volley sul ciclismo e via discorrendo; esiste anche la possibilità delle cosiddette scommesse live, una modalità molto coinvolgente che permette di seguire i propri sport preferiti in diretta in modo molto particolare.

Per la cronaca: la competizione 2024/25 sarà la 54esima edizione del torneo (la 16esima da quando si è passati alla nuova denominazione). Il torneo avrà inizio l’11 luglio 2024 e la finalissima avrà luogo il 21 maggio 2025.

UEFA Europa League: il nuovo format

La più grande novità del torneo UEFA Europa League è relativa alla fase a gironi che in questa nuova edizione sarà trasformata in un’unica fase di campionato a 36 squadre. È previsto che ogni squadra affronti 8 club diversi giocando 4 partite in casa e 4 in trasferta.

L’accesso diretto agli ottavi di finale è riservato alle prime 8 squadre classificate. Le squadre che invece si sono classificate dal nono al ventiquattresimo posto dovranno invece disputare gli spareggi per la fase a eliminazione diretta; le vincenti potranno accedere agli ottavi. Da questo momento in poi, il torneo procederà con la classica fase a eliminazione diretta.

Le qualificazioni al torneo

Per quanto riguarda le qualificazioni al torneo sono previsti tre turni di qualificazione e gli spareggi. Il primo turno è previsto per l’11 e per il 18 luglio 2024. I match del secondo turno si terranno invece il 25 luglio e il 1° agosto 2024. Il terzo turno avrà luogo l’8 e il 15 agosto 2024, mentre le date per gli spareggi sono il 22 e il 29 agosto 2024.

Le altre fasi della UEFA Europa League

La fase campionato del torneo prevede otto giornate che si terranno a partire dal 25 settembre 2024; l’ottava giornata si disputerà invece il 30 gennaio 2025.

Per quanto riguarda la fase a eliminazione diretta, gli scontri si terranno il 13 e il 20 febbraio 2025, le date previste per gli ottavi di finale sono il 6 e il 13 marzo 2025. 10 e 17 aprile sono invece le date previste per i quarti di finale.

Si dovranno attendere il 1° e l’8 maggio 2025 per le semifinali, mentre la finalissima sarà disputata il 21 maggio 2025.

Lo stadio della finale e l’edizione precedente

La finalissima del 21 maggio si terrà in Spagna, all’Estadio de San Mamés di Bilbao. Si tratta dello stadio dell’Athletic Bilbao; a partire dal settembre del 2013 questo impianto ha sostituito il vecchio stadio San Mamés che è stato la casa dell’Athletic Bilbao dal 1913 al 2013 e in cui si è tenuta la finalissima di Coppa UEFA del 1977.

L’edizione precedente ha visto la vittoria di una squadra spagnola su una squadra italiana: il Siviglia infatti ha sconfitto la Roma per 4-1 dopo i calci di rigore.

 

 

Ultime Notizie Roma

IL BORSINO DELLE 12 | Roma, ore calde sul fronte Paredes: il Boca accelera. Kostic pista concreta, Ibanez si propone all’Atalanta

Pubblicato

il

IL BORSINO DELLE 12 | Roma, ore calde sul fronte Paredes: il Boca accelera. Kostic pista concreta, Ibanez si propone all’Atalanta

CALCIOMERCATO ROMA – Mattinata intensa sul fronte giallorosso, con diversi scenari in evoluzione: tiene banco la situazione legata a Leandro Paredes, sempre più vicino al ritorno al Boca Juniors. La Roma monitora le alternative a De Cuyper, con Kostic che guadagna terreno. Intanto, spunta una suggestione in difesa: Ibanez, attualmente in uscita dall’Al-Ahli, si sarebbe proposto alla Roma di Gasperini.

Leandro Paredes è a un passo dal lasciare la Capitale. Il centrocampista argentino, dopo settimane di contatti e indiscrezioni, si avvicina concretamente al ritorno al Boca Juniors. A confermare l’interesse è stato lo stesso vicepresidente del club, Juan Román Riquelme, intervenuto ai microfoni di Canal de Boca:
“Con Leandro c’è un rapporto speciale. Le porte del nostro club per lui sono sempre aperte. Non posso aggiungere altro al momento”.

Secondo quanto filtra, l’intesa tra il giocatore e il club argentino è già stata raggiunta: pronto un contratto fino al 2028. Ora si attende l’offerta ufficiale alla Roma, che si aggira intorno ai 3,5 milioni di euro. La cessione del classe ’94 permetterebbe ai giallorossi di realizzare una plusvalenza stimata in circa 2 milioni.

Continua a leggere

Calcio

Roma obbligata a vendere: N’Dicka il primo nome sulla lista, Svilar blindato

Pubblicato

il

Roma obbligata a vendere: N’Dicka il primo nome sulla lista, Svilar blindato

La Roma è alle prese con una vera e propria corsa contro il tempo: entro il 30 giugno, il club giallorosso dovrà generare almeno 15 milioni di euro in plusvalenze per non incorrere nelle sanzioni previste dalla UEFA, come stabilito dal Settlement Agreement firmato nella stagione 2021-22. Solo dopo aver sistemato i conti, potrà prendere realmente forma il mercato in entrata. Prima però bisognerà concentrarsi sulle cessioni, anche quelle eccellenti.

Tra i nomi in uscita c’è quello di Evan N’Dicka. Secondo quanto riportato da La Repubblica, a Trigoria è stata presa una decisione chiara: il difensore ivoriano è stato inserito nella lista dei sacrificabili. Un addio che sarebbe dettato esclusivamente da ragioni economiche, con l’obiettivo di rispettare i rigidi parametri imposti dal Fair Play Finanziario.

Sebbene non siano state rese pubbliche cifre ufficiali, l’obiettivo minimo è chiaro: generare una plusvalenza tra i 15 e i 18 milioni di euro entro la fine del mese. Per questo, la Roma ha già incaricato alcuni intermediari di sondare il mercato alla ricerca di acquirenti interessati al centrale ex Eintracht. La valutazione parte da una base compresa tra i 30 e i 35 milioni di euro.

Sul fronte cessioni, non rientra invece il nome di Mile Svilar: il portiere belga, diventato padre nelle ultime ore, è considerato un elemento fondamentale del progetto tecnico targato Gasperini. Il nuovo direttore sportivo Frederic Massara lo ha contattato personalmente per ribadirgli la centralità nel progetto: “Non sei in vendita, sei il nostro presente e il nostro futuro”.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025