Ultime Notizie Roma
Domenica 7 aprile: Ingresso Gratuito nei Musei Civici e Siti Archeologici di Roma

Domenica 7 aprile: Ingresso Gratuito nei Musei Civici e Siti Archeologici di Roma
Roma, 3 aprile 2024 – È giunto il momento di godere dell’arte e della storia senza alcun costo! Il prossimo 7 aprile, che coincide con la prima domenica del mese, verrà offerta l’opportunità unica di visitare gratuitamente numerosi musei civici e siti archeologici della città eterna. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’affascinante patrimonio culturale di Roma Capitale.
Siti Archeologici Aperti
I siti archeologici aperti includono alcune delle aree più iconiche di Roma:
1. Parco Archeologico del Celio: Aperto dalle 7:00 alle 20:00, il Parco Archeologico del Celio ospita il nuovissimo Museo della Forma Urbis, un’importante risorsa per comprendere l’evoluzione urbanistica della città.
2. Area Sacra di Largo Argentina: Accessibile dalle 9:30 alle 19:00, questa area archeologica offre uno sguardo unico sui resti di templi antichi e altri reperti storici.
3. Circo Massimo: Aperto dalle 9:30 alle 19:00, il Circo Massimo è uno dei siti più suggestivi di Roma, ricco di storia e fascino.
4. Fori Imperiali: Con accesso dalla Colonna Traiana dalle 9:00 alle 19:15, i Fori Imperiali sono un complesso di antiche rovine che rappresentano il cuore politico e sociale dell’antica Roma.
Roma Musei Civici Aperti
Un’ampia varietà di musei civici sarà aperta gratuitamente per gli appassionati d’arte e storia:
1. Musei Capitolini: Situati in uno dei luoghi più suggestivi della città, i Musei Capitolini offrono una vasta collezione di opere d’arte antica e rinascimentale.
2. Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali: Questo museo offre uno sguardo unico sulla vita quotidiana nell’antica Roma attraverso reperti archeologici e mostre interattive.
3. Museo dell’Ara Pacis: Dedicato all’Altare della Pace Augustea, questo museo ospita una delle opere più significative dell’antica Roma.
4. Centrale Montemartini: Un museo insolito situato in una centrale elettrica del XX secolo, che ospita una collezione di sculture antiche accanto a macchinari industriali.
5. Museo di Roma: Offre una panoramica completa della storia della città attraverso dipinti, sculture e oggetti d’arte.
6. Museo di Roma in Trastevere: Situato nel cuore del pittoresco quartiere di Trastevere, questo museo si concentra sulla vita quotidiana dei romani nel corso dei secoli.
7. Galleria d’Arte Moderna: Presenta opere d’arte moderne e contemporanee di artisti italiani e internazionali.
8. Musei di Villa Torlonia: Questi musei si trovano all’interno di una residenza storica e includono una varietà di opere d’arte e oggetti storici.
9. Serra Moresca di Villa Torlonia: Una serra esotica all’interno del complesso di Villa Torlonia, che ospita una collezione di piante tropicali.
10. Museo Civico di Zoologia: Offre una vasta collezione di animali tassidermizzati e reperti scientifici.
11. Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco: Questo museo è dedicato alla scultura antica e ospita una ricca collezione di opere greche e romane.
12. Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese: Situato all’interno di un’ex aranciera, questo museo presenta opere d’arte moderna e contemporanea.
13. Museo Pietro Canonica a Villa Borghese: Una mostra dedicata al celebre scultore italiano Pietro Canonica.
14. Museo Napoleonico: Offre una visione della vita e dell’epoca di Napoleone Bonaparte attraverso una vasta collezione di oggetti e memorabilia.
15. Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina: Dedicato alla storia della Repubblica Romana e al suo eroe nazionale, Giuseppe Garibaldi.
16. Museo di Casal de’ Pazzi: Un museo che celebra la storia e la cultura del quartiere di Casal de’ Pazzi.
17. Museo delle Mura: Offre una panoramica sulla storia delle mura che circondano Roma.
18. Villa di Massenzio: Un sito archeologico che presenta i resti di una villa imperiale.
Per info consultate il comune di Roma
Roma e dintorni
Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna

(Adnkronos) – Ancora un incendio a Roma. Oggi intorno alle 12.30 i vigili del fuoco sono intervenuti in via Libero Leonardi, in prossimità del Grande Raccordo Anulare per spegnere le fiamme partite da una baracca. L’incendio ha coinvolto altre strutture di fortuna per poi propagarsi rapidamente fino a raggiungere le barriere anti rumore all’altezza della Romanina.
Nel corso delle operazioni è stata salvata una donna rimasta intrappolata all’interno di una baracca a causa del denso fumo. Esplose anche due bombole di gpl, ma lo scoppio non ha coinvolto persone. Sul posto anche la Protezione civile e i carabinieri.
A causa dell’incendio, sul Grande Raccordo Anulare il traffico è bloccato lungo la complanare all’altezza dell’uscita Romanina in carreggiata interna, km 39,600.
Anas, società del Gruppo Fs Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione Vai di Anas, disponibile gratuitamente in App store e in Play store. Inoltre Anas ricorda che il servizio clienti Pronto Anas è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.
Roma e dintorni
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici

(Adnkronos) – L’antibiotico-resistenza è un’emergenza sanitaria globale che causa milioni di decessi ogni anno con un impatto enorme, dal punto di vista sociale, sanitario ed economico. Ora un antibiogramma digitale basato su machine learning è in grado di prevederla, con molte ore di anticipo rispetto all’antibiogramma ottenuto dal laboratorio di analisi, e visualizzare i risultati secondo la classificazione Oms. Questo è il cuore di ‘AntiMO’ – una piattaforma digitale avanzata, progettata per supportare medici e strutture sanitarie nel contrasto all’antibiotico-resistenza – sviluppata da Keylon con il supporto dell’Istituto dermopatico dell’Immacolata Idi-Irccs di Roma e nell’ambito di un progetto di ricerca condotto con l’università di Salerno.
“Con AntiMO abbiamo voluto mettere la tecnologia al servizio della medicina, offrendo uno strumento concreto per supportare i clinici e contrastare una delle sfide più urgenti della sanità moderna”, dichiara Gaetano Cafiero, Ceo di Kelyon Srl. “La piattaforma – afferma il consigliere delegato dell’Idi-Irccs Alessandro Zurzolo – è in corso di integrazione nel sistema informatico dell’istituto ed è in grado di fornire supporto decisionale ai medici nella scelta degli antibiotici più efficaci e nel monitoraggio continuo delle resistenze antibiotiche”.
AntiMO si integra con i sistemi diagnostici ospedalieri; partendo da un approccio di medicina di precisione, e utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale e modelli predittivi, identifica i pazienti a rischio di resistenza antibiotica, suggerisce ottimizzazione delle prescrizioni antibiotiche e monitora i trend di resistenza. La piattaforma – si legge in una nota – visualizza in tempo reale i dati aggiornati sulla diffusione delle resistenze nell’ambiente ospedaliero in cui opera, consentendo di individuare le aree e i reparti a maggior rischio e pianificare strategie di prevenzione mirate.
AntiMO integra anche le linee guida AWaRe dell’Organizzazione mondiale della sanità – spiegano gli esperti – monitora la conformità delle prescrizioni e promuove l’appropriatezza terapeutica, riducendo l’uso improprio di antibiotici. Agisce collegandosi ai sistemi diagnostici e alle piattaforme di archiviazione dei dati, facilitando l’identificazione tempestiva dei microrganismi infettivi.
La piattaforma garantisce la privacy dei dati in accordo con il Gdpr. I benefici includono “trattamenti più rapidi e appropriati, riduzione delle complicanze, diffusione delle migliori pratiche cliniche, diminuzione dei costi sanitari e miglioramento dell’efficienza delle risorse ospedaliere”.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Quando a tradire è chi dovrebbe proteggere: la scuola e il dovere della vigilanza
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma capitale n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza