Attualità
Angelucci e Bongiorno in Cima alla Classifica delle Persone Più Ricche

Le dichiarazioni dei redditi dei parlamentari eletti nel Lazio per il 2024 sono state recentemente pubblicate, rivelando chi tra i deputati e i senatori detiene i redditi più elevati. Spiccano tra tutti la senatrice Giulia Bongiorno della Lega e il deputato Antonio Angelucci di Fratelli d’Italia.
Giulia Bongiorno e Antonio Angelucci al vertice
Nonostante non abbia ancora caricato i documenti ufficiali, Giulia Bongiorno, rinomata avvocata penalista, continuerà probabilmente a mantenere il primato tra i più abbienti anche nel 2024, con un reddito complessivo nel 2023 che ammontava a 2.754.842 euro. In parallelo, Antonio Angelucci ha dichiarato un reddito ancora più alto, pari a 3.334.400 euro, derivante dalla sua attività imprenditoriale in numerose cliniche private nel Lazio e il controllo su importanti quotidiani nazionali come Il Tempo, Il Giornale e Libero.
I guadagni medi dei parlamentari laziali
Il reddito complessivo degli altri parlamentari laziali oscilla tra i 96mila e i 100mila euro, a meno che non siano subentrati ad un collega nel corso del mandato. Un esempio è la senatrice Cinzia Pellegrino di Fratelli d’Italia che, entrata il 9 maggio 2023 in sostituzione di Andrea Augello, ha riportato un reddito inferiore, non ancora influenzato dal suo nuovo incarico.
Altri parlamentari di rilievo
Tra gli altri parlamentari noti, Maurizio Gasparri di Forza Italia con 262mila euro, Simonetta Matone della Lega con 428mila euro e Alfonso Colucci del Movimento 5 Stelle con 406mila euro sono tra i più facoltosi. Alla Camera, figure di spicco includono Michela Di Biase del Pd con 140mila euro e Roberto Giachetti di Italia Viva con 128mila euro. Inoltre, Angela Colosimo di Fratelli d’Italia riporta 126mila euro, mentre il ministro Francesco Lollobrigida di Fratelli d’Italia e Marianna Madia del Pd presentano entrambi un reddito di 108mila euro.
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
Attualità
Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!
In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.
La scelta che fa chiacchierare
Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.Reazioni e polemiche in arrivo
Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.
-
Attualità19 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca8 ore fa
Papa Francesco morto, rinforzata la sicurezza a San Pietro e pattuglie sul Tevere