Cronaca
La decima edizione di Sport in Famiglia torna al laghetto dell’Eur: cosa scoprirai quest’anno?

RomaInMovimento: Scopri l’incredibile 10ª edizione di Sport in Famiglia, dove Roma si trasforma in un’avventura sportiva per tutta la famiglia!
Una Festa dello Sport Imperdibile al Laghetto dell’EUR
Preparati a immergerti in tre giorni di adrenalina pura al Laghetto dell’EUR di Roma, con l’evento gratuito che sta già facendo impazzire la città. Da domani, 9 maggio, fino a domenica 11 maggio, dalle 9:30, terra, acqua e cielo si uniscono per offrire un’esperienza unica. Immagina di provare oltre 50 discipline sportive, da arrampicata a vela, con istruttori esperti e atleti professionisti pronti a stupirti. Non è solo sport: è un’opportunità per famiglie e curiosi di vivere emozioni intense in un’area verde di 10.000 metri quadri e acque estese che sembrano infinite.
Tutte le Attività da Non Perdere
Ma quali sorprese ti aspettano? Dal calcio al paracadutismo, passando per arti marziali, canoa e persino scherma, questo evento riunisce più di 24 federazioni sportive e associazioni del Lazio. Ogni giorno, oltre 300 atleti si esibiranno in dimostrazioni mozzafiato, con prove gratuite per bambini, adulti e persino persone con disabilità grazie a programmi inclusivi. Ti stai chiedendo se è adatto a tutti? Assolutamente sì, con attività come pet therapy con cani e riabilitazione equestre per i più piccoli, oltre a esibizioni di campioni come Roberto Mariani con le sue acrobazie in moto d’acqua.
Il Weekend Dedicato alle Scuole e alle Esibizioni
E se il 9 maggio sarà un’esplosione di energia per gli istituti scolastici, con oltre 800 studenti attesi, non perdere l’occasione di vedere 150 alunni impegnati in percorsi formativi pratici. Ma l’evento non si ferma qui: immagina evoluzioni aeree con il flyboard e performance di sci nautico che potrebbero lasciarti a bocca aperta. Con migliaia di visitatori come nell’ultima edizione, che ha attirato 70.000 persone, questo è l’evento che tutti a Roma stanno aspettando – e tu, sei pronto a unirti?
Una Inaugurazione da Star
L’apertura ufficiale domani alle 10:30 promette scintille, con personalità come il Ministro per lo Sport Andrea Abodi e il Presidente di EUR S.p.A. Enrico Gasbarra, accompagnati dalla Fanfara del 4° Reggimento a Cavallo dei Carabinieri. Sarà un momento epico che dà il via a un weekend dove ogni secondo è una sorpresa – non vorrai perdertelo!
Cronaca
Palasport, Gué Pequeno: una carriera dedicata a comporre successi musicali

RitornoSpettacolare A Roma, l’ex dei Club Dogo sta per conquistare il palco con sorprese imperdibili! 🎤
L’attesissimo ritorno dell’artista
L’ex membro dei Club Dogo è pronto a tornare in grande stile a Roma questo sabato, per un evento che promette di essere un’esplosione di energia e hits indimenticabili. Dopo anni di successi, il suo carisma e le melodie accattivanti stanno già facendo impazzire i fan – non vorrai perderti cosa ha in serbo per questa serata!
I brani dell’album Tropico del Capricorno e i classici in scaletta
Al centro dello show ci saranno i brani freschi dall’album Tropico del Capricorno, un mix audace di ritmi moderni e storie personali che stanno generando grande curiosità. Ma non è tutto: una scaletta ricca di successi storici dei Club Dogo renderà il concerto un viaggio emozionale, con sorprese che potrebbero lasciare tutti senza fiato – preparati a scoprire perché questo è l’evento musicale dell’anno!Cronaca
Le misteriose restrizioni di accesso notturno: dalle 21 alle 6 del mattino

Spiagge di Santa Marinella chiuse di notte: addio serate romantiche sotto le stelle? #SpiaggeNotturne #SantaMarinellaSegreto
La Decisione Shock del Sindaco
Immagina passeggiare sulla spiaggia al chiaro di luna, ma a Santa Marinella questo sogno estivo è stato interrotto. Dal tramonto all’alba, per tutta la stagione, le spiagge centrali sono diventate inaccessibili. Il sindaco Pietro Tidei ha emesso un’ordinanza che chiude tutti gli accessi agli arenili della Passeggiata a Mare dalle 21 alle 6 del mattino. Solo una scalinata laterale rimane aperta, ma solo se sorvegliata da personale di sicurezza. Ma cosa ha spinto a una misura così drastica? Potrebbe essere legato a misteriosi episodi di disordini notturni.
I Rischi Nascosti Sulle Sabbie
Non si tratta solo di regole: dietro c’è un mondo di pericoli che potrebbe sorprenderti. L’amministrazione ha motivato la decisione con l’aumento dei turisti in estate, che porta a bivacchi, feste improvvisate e atti vandalici. Quella terrazza panoramica, con i suoi accessi alle spiagge, è diventata un hotspot per comitive di giovani o persino persone senza fissa dimora. Immagina drink di troppo, danni alle strutture e situazioni al limite – l’ordinanza mira a prevenire tutto questo, trasformando un luogo idilliaco in un’area a rischio.Le Misure di Sicurezza e il Dibattito Imminente
Ma c’è di più: nonostante le restrizioni, potrai ancora raggiungere le spiagge da un unico varco vicino a un bar, sempre presidiato. I gestori degli stabilimenti balneari devono essere pronti per emergenze, come malori improvvisi. Eppure, questa mossa potrebbe scatenare un acceso dibattito, specialmente con sei stabilimenti balneari coinvolti e barche ormeggiate nelle vicinanze. Le forze dell’ordine, dalla Capitaneria di Porto alle pattuglie locali, sono già allertate per multare i trasgressori. Chissà se questa “operazione sicurezza” cambierà per sempre le notti estive?
-
Cronaca3 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca4 giorni fa
L’incubo che ha sconvolto decine di turisti
-
Attualità3 giorni fa
Concorso per 800 persone al Comune di Roma. Il bando completo
-
Cronaca5 giorni fa
“Risorsa” lancia bottiglie contro il tram: ferito un autista della linea 14