Seguici sui Social

Cronaca

Il messaggio inaspettato del macchinista ai turisti

Pubblicato

il

Il messaggio inaspettato del macchinista ai turisti

BorseggiatoriARoma – Immaginate di sentire un annuncio terrificante su un treno affollato: “Attenzione, ci sono oltre 100 borseggiatori a bordo!” 😱

L’Avvertimento Incredibile sulla Linea A

Turisti e romani sono rimasti a bocca aperta quando, durante una corsa affollata sulla linea A della metropolitana di Roma diretta a Piazza San Pietro, il macchinista ha improvvisamente annunciato la presenza di più di 100 ladri. Era il momento della fermata a Termini, con passeggeri che salivano per raggiungere il Vaticano in vista del conclave. Uno di loro ha addirittura scherzato: “Un nuovo record!”, mentre tutti si affrettavano a controllare zaini e borse, chiedendosi se fosse solo un’allerta o qualcosa di più sinistro.

Il Mistero del Borseggiatore in Fuga

Pochi giorni prima, un drammatico incidente ha trasformato la metro in una scena da thriller: un borseggiatore è stato trovato morto sui binari, travolto da un treno mentre tentava di fuggire. Il corpo è stato scoperto tra le fermate di Anagnina e Cinecittà, in una notte di urla e caos. Testimoni parlano di una lite tra un uomo e una donna, e si sospetta che il fuggitivo, forse un cittadino di origine sudamericana, si fosse infilato nel tunnel per scomparire. Accanto al corpo, un cellulare e un portafogli rubati, che alimentano le teorie su cosa sia realmente successo.

Il macchinista di un convoglio ha avvistato il corpo intorno alle 20:40 di sabato, scatenando un intervento immediato della polizia e dell’Atac. Le indagini hanno interrotto la circolazione, causando disagi fino a tarda notte e lasciando i pendolari e i turisti a interrogarsi su quanto sia sicura davvero la rete metropolitana della Città Eterna. 😲

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Annuncio del macchinista della metro A: Ci sono 100 borseggiatori a bordo

Pubblicato

il

Annuncio del macchinista della metro A: Ci sono 100 borseggiatori a bordo

HaiMaiSentitoUnTrenoPienoDiBorseggiatori? #RomaSOS

L’Annuncio Shock nella Metro A

Immaginate di essere su un affollato treno della metro A a Roma, diretto verso il Vaticano, e improvvisamente un annuncio echeggia: “Attenzione, ci sono cento borseggiatori a bordo, oltre cento a carrozza!” I turisti e i pellegrini, già emozionati per raggiungere la Città Eterna, rimangono a bocca aperta, scambiandosi sguardi increduli. È una scena da film, ma sta accadendo davvero, e fa riflettere su quanto Roma sia diventata un magnete irresistibile per questi ladri astuti.

L’Esplosione dei Borseggi durante il Giubileo

Con l’inizio del Giubileo, la Capitale si è trasformata in un paradiso per i borseggiatori provenienti da tutta Europa. Mentre i fedeli e i visitatori si riversano per le strade, questi professionisti del furto si mescolano alla folla, pronti a colpire. Gli arresti da parte di carabinieri e polizia fioccano senza sosta, ma sembra una battaglia persa: ogni volta che ne bloccano uno, ce ne sono altri che sfuggono, lasciando tutti a chiedersi se riusciranno mai a fermare questa ondata.

Le Bande Rivali in Azione

Tra i borseggiatori, due gruppi dominano la scena e alimentano la tensione: le borseggiatrici rom, che operano in gruppi numerosi e coordinati, e i cosiddetti “latinos”, i sudamericani noti per le loro tattiche aggressive. Immaginate scene da thriller, con spray al peperoncino usato per distrarre le vittime e fughe spericolate nelle gallerie della metro. La situazione è peggiorata con i funerali di Papa Francesco, dove questi ladri si infiltrano tra i fedeli in piazza San Pietro e nella basilica di Santa Maria Maggiore, approfittando della calca per sfilare portafogli e cellulari in un batter d’occhio. E il colpo di scena? Nell’ultimo episodio, un borseggiatore sudamericano ha perso la vita in una fuga drammatica, travolto da un treno dopo una lite per il bottino – un finale che fa gelare il sangue e solleva mille domande su questo mondo sotterraneo.

Continua a leggere

Cronaca

Il carabiniere afferma di essere del Ros dopo l’incidente con il vigile Virgili.

Pubblicato

il

Il carabiniere afferma di essere del Ros dopo l’incidente con il vigile Virgili.

ScioccanteDichiarazioneDiUnCarabiniere ‘Sono del Ros e non mi potete fare niente’: le parole che hanno sconvolto tutti dopo un incidente drammatico!

Le parole choc dopo l’incidente

Un carabiniere in servizio ha pronunciato frasi che hanno lasciato tutti senza parole, subito dopo aver investito un agente della polizia municipale. Francesco Cabras, ora al centro di un’inchiesta, avrebbe detto: “Sono del Ros, e non mi potete fare niente”, rivolgendosi agli agenti intervenuti. L’episodio ha coinvolto l’agente Daniele Virgili, un giovane di 24 anni appena assunto, che ha perso una gamba a causa dell’impatto.

I dettagli dell’incidente

L’evento si è verificato sulla via Tiburtina lo scorso 7 novembre, trasformando una serata in un incubo. Cabras, che era fuori servizio e stava tornando a casa, ha colpito Virgili e altri due agenti impegnati in controlli stradali. Viaggiava a circa 70 km/h in un’area con limite di 50 km/h, e le analisi successive hanno rivelato un tasso alcolemico quasi quattro volte oltre il consentito, alimentando le accuse di lesioni stradali gravissime.

La testimonianza che fa riflettere

Secondo quanto emerso, il fratello dell’agente investito ha descritto scene incredibili: “Ho visto il carabiniere ridere dopo l’incidente, come se non si rendesse conto di cosa fosse successo”. Questa rivelazione aggiunge un tocco di mistero e rabbia a una storia già carica di tensione, lasciando molti a chiedersi cosa passi per la mente in momenti del genere. Cabras, nel caos post-incidente, sembrava più preoccupato per una ferita alla mano che per le gravi conseguenze delle sue azioni.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025