Cronaca
L’eredità di Marco Causi: un ex assessore con Veltroni e vicesindaco di Roma a 68 anni

AddioAlPoliticoMisterioso È morto improvvisamente a 68 anni Marco Causi, l’ex vicesindaco di Roma che nascondeva una carriera da brividi – Scopri i segreti del suo impegno instancabile! #PoliticaRoma #CordoglioPD
Chi era Marco Causi
Marco Causi, palermitano doc e figura chiave nella politica italiana, ha lasciato un’eredità sorprendente. Laureato in Scienze statistiche e demografiche alla Sapienza di Roma, è stato un professore stimato all’università Roma Tre, collaborando anche con la Commissione Europea e la Presidenza del Consiglio. La sua passione l’ha portato a ricoprire ruoli importanti, come assessore a Palermo e, nella Capitale, assessore al Bilancio nella giunta di Walter Veltroni dal 2001 al 2008. Non crederai a come abbia influenzato l’Anci, per poi diventare vicesindaco con Ignazio Marino nel 2015, gestendo Bilancio e Personale in un periodo turbolento – un incarico durato solo tre mesi, ma carico di tensione e dedizione.
Il cordoglio dei colleghi
Le reazioni al suo improvviso addio stanno scioccando tutti: Elly Schlein, segretaria del PD, ha espresso un dolore profondo, definendolo un “valente economista e punto di riferimento per Roma, sempre attento alle diseguaglianze”. Ma non finisce qui – il senatore Antonio Misiani ha condiviso su Facebook un ricordo toccante, ricordando i loro anni insieme su finanza pubblica e riforme fiscali. “Un galantuomo e un riformista appassionato”, ha scritto, lasciando tutti a chiedersi cosa avrebbe potuto ancora fare per l’Italia.Cronaca
Appello disperato di una madre: Il mio figlio è stato ferito in volto in pieno giorno. Chi ha visto, parli.

Un’aggressione misteriosa sconvolge Roma: chi è lo sconosciuto che ha sfregiato un ragazzo innocente? #AggreditoARoma
L’episodio choc in pieno giorno
Immagina di camminare per le strade affollate di Roma e improvvisamente un aggressore colpisce senza motivo: è esattamente ciò che è accaduto il 7 maggio, quando un ragazzo di 14 anni è stato brutalmente aggredito. Lo sconosciuto gli ha scagliato un coccio di vetro sul volto, lasciandolo sfregiato sullo zigomo. L’incidente è avvenuto in via Napoleone III, all’incrocio con via Rattazzi, vicino a uno studio dentistico, in un momento che sembrava del tutto normale. Ma cosa ha spinto questo atto di violenza improvvisa? Le indagini sono in corso, e i dettagli continuano a emergere, lasciando tutti a chiedersi: chi potrebbe essere il responsabile?
L’appello disperato della madre sui social
Pamela Hu, la madre del ragazzo, non si è arresa e ha lanciato un appello accorato online, rivolgendosi a chiunque fosse nelle vicinanze quel pomeriggio. “Buongiorno a tutti, vorrei fare un appello a chiunque ieri 7/5/2025 si trovasse in via Napoleone III incrocio via Rattazzi alle 15.40 circa”, ha scritto, descrivendo come suo figlio, appena uscito dallo studio dentistico Mazzei, sia stato attaccato da un individuo che poi è fuggito verso Piazza Vittorio. Il ragazzo è tornato da lei con il viso coperto di sangue e la felpa macchiata, un’immagine che ha scioccato chiunque l’abbia letta. Sembra che lo stesso aggressore possa aver danneggiato degli specchietti retrovisori in via Rattazzi poco prima: una connessione che fa crescere il mistero. Hai visto qualcosa? Potresti avere la chiave per risolvere questo enigma!La mobilitazione della comunità
Mentre l’appello di Pamela Hu si diffonde sui social, i commenti e le condivisioni si moltiplicano, con centinaia di persone che si offrono di aiutare. Testimoni potenziali stanno emergendo, e alcuni parlano di foto o video che potrebbero catturare l’accaduto. È incredibile come un singolo post stia unendo la comunità romana in una caccia al colpevole, alimentando la curiosità e l’interesse generale. Chi ha assistito all’episodio potrebbe fare la differenza: resta sintonizzato per aggiornamenti su questa storia che tiene tutti col fiato sospeso!
Cronaca
Scopri come Roma infonde vita al nuovo EP dei Santamarya

Santamarya #NuovoEP Scopri come questo album rivoluzionario ti trascinerà in un mondo di sogni psichedelici che non potrai più dimenticare!
L’EP che unisce sogno e realtà
“Liberi di scappare per sempre” è l’ultimo EP dei Santamarya, un mix ipnotico di synth psichedelici, chitarre sintetizzate e melodie eteree che promette di catturarti in un viaggio sonoro unico. Prodotto in collaborazione con Matteo Domenichelli e poi mixato e masterizzato da Jesse Germanò, ogni traccia è una tappa emozionante che alterna momenti di introspezione profonda a esplosioni di luce, rafforzando lo stile inconfondibile della band nella scena indie italiana. Chissà quali segreti nascondono queste melodie?
L’evoluzione della band e i suoi misteri
Questo EP segna un passo evolutivo per i Santamarya, con un tocco nostalgico che si fonde a un’identità sonora sempre più definita. I membri della band si descrivono come “ragazzi troppo grandi per la provincia e troppo piccoli per la città”, sempre in cerca di un posto dove il tempo si fermi per fare musica. Immagina un bicchiere colmo di ricordi: nei loro testi, paure e speranze si intrecciano con influenze grunge, hit estivi, psichedelia e persino echi del Festivalbar. Potresti identificarti in ogni nota!L’influenza magica di Roma
I Santamarya hanno conquistato l’attenzione con il loro EP d’esordio “Nessuno ricorda niente”, acclamato da pubblico e critica, incluso il record come brano italiano più trasmesso su MTV nel 2021. Questo successo li ha portati a vincere il MEI Superstage e ad aprire concerti della Love Gang. Ma cosa c’è dietro? La band vive in bilico tra città e provincia, e Roma gioca un ruolo da protagonista: è qui che sono nati entrambi gli EP, al Jedi Sound Studio, e dove hanno collaborato con artisti locali. Quartieri come San Lorenzo e il Pigneto non sono solo sfondo, ma parte viva delle loro canzoni, creando quella sensazione elettrizzante di libertà in mezzo al caos urbano. Scoprirai come Roma ha trasformato la loro musica in qualcosa di irresistibile!
-
Cronaca3 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca5 giorni fa
L’incubo che ha sconvolto decine di turisti
-
Attualità3 giorni fa
Concorso per 800 persone al Comune di Roma. Il bando completo
-
Cronaca5 giorni fa
“Risorsa” lancia bottiglie contro il tram: ferito un autista della linea 14