Seguici sui Social

Cronaca

Ostia: la scommessa che va oltre mare e spiagge

Pubblicato

il

Ostia: la scommessa che va oltre mare e spiagge

OstiaRinasce: Scopri i segreti di come l’assessore Smeriglio sta rendendo il mare di Roma un paradiso culturale e sorprendente!

Le Meraviglie Nascoste di Ostia

Massimiliano Smeriglio, assessore alla cultura di Roma, sta rivoluzionando Ostia, un territorio un tempo segnato da criminalità e degrado. Con un tocco di creatività, offre quattro motivi irresistibili per visitare il mare della Capitale quest’estate: dall’inaugurazione della Città studio ogni domenica, al Punta Sacra Film Festival, passando per il teatro dell’Opera e le semplici giornate sotto l’ombrellone. Immagina spiagge trasformate in hub culturali, dove l’estate romana diventa un’avventura da non perdere.

Spiagge Libere e Sorprese Inaspettate

Quest’anno, Ostia Ponente si prepara a stupire con spiagge libere e pubbliche, un’idea che ha attirato l’attenzione di decine di soggetti. Ma cosa succede se alcuni lidi rimangono deserti? Smeriglio non si arrende: grazie a interventi straordinari di pulizia e attrezzature da parte di Ama e Zètema, il Comune garantisce accessi gratuiti e di qualità. Preparati a vivere il mare in modo nuovo, con proposte culturali che renderanno ogni visita un’esperienza unica e indimenticabile.

Eventi Culturali da Non Perdere

Tra le novità più eccitanti, il Festival Internazionale delle Letterature sbarca all’Idroscalo, mescolando libri e brezza marina. Il Campidoglio non è solo un intervento burocratico: coinvolge associazioni locali e giovani talenti per creare una vera “primavera di Ostia”. Dal Teatro del Lido, eccellenza assoluta, alla ristrutturazione della biblioteca ex Vittorio Emanuele, fino al futuro centro sociale nella ex Casa della Cultura, tutto punta a un piano condiviso e vibrante.

Cinema e Icone Locali Che Fanno Storia

Parlando di cinema, Punta Sacra e il regista Claudio Calligaris sono al centro di un festival gratuito che promette emozioni forti. Immagina proiezioni mozzafiato in un luogo iconico, dove Roma incontra il mare, e un omaggio al 50° anniversario della scomparsa di Pasolini. Con attività come deejay set, spettacoli di giocoleria e presentazioni di libri al tramonto, Ostia si rivela una sorpresa continua, pronta a catturare l’attenzione di tutti i romani e non solo.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Sparatoria a Vitinia: in auto con il buttafuori c’era un’altra persona, caccia al testimone codardo

Pubblicato

il

Sparatoria a Vitinia: in auto con il buttafuori c’era un’altra persona, caccia al testimone codardo

SparatoriaMisteriosaARoma: Scopri l’agguato che ha sconvolto la città e il ruolo di un testimone inaspettato!

L’Incidente Shoccante

Immaginate un’auto che sfreccia per le strade di Roma, colpita da un impatto violento che lascia tutti senza fiato. Proprio come in un film d’azione, un amico della vittima si è ritrovato al centro di un evento terrificante, dove sicari hanno fatto irruzione con un piano preciso e brutale.

Il Ruolo del Testimone

In questa trama intrigante, l’amico era a bordo della macchina quando è stato speronato, trasformandosi in un testimone oculare di prima mano. Ora, tutti si chiedono: cosa ha visto esattamente e quali segreti nasconde questa aggressione? L’attacco a Mohamed Elwakil, ferito in modo grave alla testa e all’addome, potrebbe nascondere connessioni oscure che stanno già accendendo la curiosità delle indagini.

Continua a leggere

Cronaca

Le spiagge libere del Comune si trasformano: 50 eventi culturali in arrivo il 18 maggio

Pubblicato

il

Le spiagge libere del Comune si trasformano: 50 eventi culturali in arrivo il 18 maggio

Hai mai immaginato che una spiaggia italiana possa diventare l’epicentro di un’estate da capogiro, proprio come il cuore degli USA per Bruce Springsteen? #Ostia #CulturaEstate #RomaInRiviera

Ostia si Trasforma in un Paradiso Culturale Inaspettato

Immagina una linea infinita di sabbia e mare che pulsa di vita culturale: è proprio ciò che sta accadendo a Ostia, dove il sindaco Roberto Gualtieri sta reinventando questo angolo di Roma come un hub strategico e affascinante. Con un calendario estivo carico di eventi, dal 13 giugno a settembre, il Decimo Municipio sfida le aspettative, offrendo più di 50 rappresentazioni tra spettacoli di danza, laboratori creativi e incontri su temi come l’amore di Ovidio o la fisica del caffè. Curiosità: ci sono persino sessioni in LIS e attività per bambini, sparpagliate dal Pontile a Ponente, in collaborazione con università e istituzioni. Gualtieri lo definisce “cultura come vita e libertà”, e stiamo parlando di spiagge libere attrezzate come mai prima, pronte a diventare un vero modello per tutti.

Sorprese Imperdibili: Da Lezioni in Riva al Mare a Stelle del Cinema

Ma cosa rende questa estate di Ostia così irresistibile? Pensate a lezioni sulla storia, medicina e tecnologia direttamente sulla riva, o a un festival del cinema con nomi come Alessandro Borghi, Jasmine Trinca e Matteo Garrone. Dal 11 al 20 luglio, il IV° Punta Sacra Film Fest promette scintille, unendo letteratura e grande schermo in un mix che potrebbe stupirti più di quanto immagini. L’assessore Massimiliano Smeriglio hints a “giornate speciali con artisti importanti” – chissà quali star stanno per arrivare? E non finisce qui: il tutto culmina a settembre con un tributo a Pier Paolo Pasolini, a 50 anni dalla sua scomparsa, per un’estate che sembra nascondere ancora più segreti.

Un Mare di Opportunità e Rinnovamento

Intanto, il fermento a Ostia non si ferma: oltre agli eventi, ci sono più di 150 domande per le concessioni balneari, segno che questa destinazione è più viva che mai. E poco distante, a Fiumicino, la movida riprende con accordi tra sindaci e balneari, garantendo divertimento senza caos – navette, primi soccorsi e controlli per una notte perfetta. Gualtieri e la sua squadra stanno investendo centinaia di migliaia di euro, evocando persino echi di festival storici come quello dei Poeti a Castel Porziano. Cosa succederà dopo? L’estate 2025 a Ostia è solo l’inizio, e potresti non voler perdertela!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025