Seguici sui Social

Attualità

Telescopi Webb e Hubble osservano le aurore di Giove ma non riescono a concordare su ciò che vedono

Pubblicato

il

Telescopi Webb e Hubble osservano le aurore di Giove ma non riescono a concordare su ciò che vedono

AuroreDiGiove #SpazioMisterioso Preparatevi a essere sbalorditi: le spettacolari aurore di Giove, catturate dal telescopio James Webb, sono centinaia di volte più luminose e imprevedibilmente variabili di quanto gli scienziati avessero mai immaginato, rivelando segreti cosmici che potrebbero cambiare tutto ciò che sappiamo sul nostro gigante gassoso preferito!

Le aurore di Giove non sono solo uno spettacolo visivo mozzafiato, ma un fenomeno che supera di gran lunga le nostre aurore terrestri. Grazie alle incredibili immagini scattate dal telescopio spaziale James Webb, stiamo assistendo a dettagli senza precedenti: queste luci eteree si alimentano non solo dal vento solare, come accade sulla Terra, ma anche dal materiale vulcanico espulso dalla luna Io, rendendo Giove un vero e proprio teatro di energia cosmica.

Un Regalo Inaspettato

Le foto, rese pubbliche di recente su Nature Communications, sono state immortalate il 25 dicembre 2023 con la fotocamera NIRCam di Webb. Gli esperti si sono trovati di fronte a un evento iperattivo, dove “tutta la regione che ribolliva ed esplodeva di luce”, con variazioni che accadevano in pochi secondi. “Che regalo di Natale, mi ha lasciato a bocca aperta!”, come è stato espresso dai ricercatori.

Il Mistero delle Luci

Osservando Giove con Webb nell’infrarosso e coordinando con il telescopio Hubble nell’ultravioletto, i ricercatori hanno scoperto un enigma affascinante: le emissioni più brillanti, legate al triidrogeno cationico (H3+), non corrispondono a quanto visto da Hubble. Questo potrebbe richiedere una quantità enorme di particelle a bassissima energia, un’idea che fino a ora sembrava impossibile e che sta alimentando nuove teorie sul pianeta.

Prossime osservazioni con Webb e i dati dalla sonda Juno della NASA, oltre a guidare la missione Juice dell’ESA verso Giove, promettono di svelare ulteriori dettagli su come il campo magnetico del pianeta interagisca con l’atmosfera e con la luna Io, aprendo la porta a scoperte che potrebbero rivoluzionare la nostra comprensione dello spazio.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Le rovine Maya di Chichen Itza lottavano già contro il sovraffollamento turistico, e l’arrivo di MrBeast non ha fatto che aggravare il caos.

Pubblicato

il

Le rovine Maya di Chichen Itza lottavano già contro il sovraffollamento turistico, e l’arrivo di MrBeast non ha fatto che aggravare il caos.

MrBeastAvventura: Scopri come l’iconico YouTuber ha trasformato un antico tempio Maya in una sfida epica che potrebbe cambiare per sempre il turismo!

Immaginate di esplorare le rovine misteriose di un tempio Maya vecchio di duemila anni, proprio come ha fatto MrBeast, il più grande creator del mondo con milioni di fan in delirio. Questa mossa audace non è solo l’ennesima idea virale del re dei video spericolati, ma apre un mondo di curiosità su come le sue avventure estreme stiano influenzando il pianeta, con un impatto ecologico che potrebbe sorprendervi più di quanto pensiate.

Una notte nel tempio

Nel video, MrBeast vaga tra le piramidi Maya come Chichén Itzá, accompagnato da una guida locale che rende tutto ancora più intrigante – un vero spot per il boom turistico in Messico. Lui dorme nella giungla e arriva persino a toccare maschere funerarie di re sepolti, un privilegio che fa impazzire i fan e fa sorgere domande su cosa accade quando celebrità del genere accedono a luoghi esclusivi.

La spettacolarizzazione di YouTube

Le rovine Maya di Chichen Itza lottavano già contro il sovraffollamento turistico, e l’arrivo di MrBeast non ha fatto che aggravare il caos.

Con quasi 400 milioni di follower e video che sfiorano i 200 milioni di visualizzazioni, MrBeast è un maestro nel creare titoli che catturano l’attenzione, come “Rischieresti di annegare per 500.000 dollari?”, “Sono sopravvissuto 7 giorni in una città abbandonata” o “Sono sopravvissuto ai 5 luoghi più mortali della Terra”. Questo stile frenetico e adrenalinico non fa solo impennare i clic, ma sta rivoluzionando il modo in cui viviamo il turismo estremo online.

Il controverso Tren Maya

Ma dietro l’eccitazione, c’è un lato oscuro: video come questo stanno inondando luoghi come la penisola dello Yucatán con turisti, tanto che il Ministero del Turismo prevede 6,7 milioni di visitatori. Progetti come il Tren Maya promettono di collegare siti storici, ma sollevano allarmi per l’ambiente, con sospensioni dei lavori e interventi dell’Unesco a proteggere grotte e templi. Il Messico si trova così in bilico tra promozione e preservazione, con influencer come MrBeast al centro di questo dilemma affascinante.

Continua a leggere

Attualità

Il metodo infallibile per pulire la porta di vetro del bagno e sbarazzarsi di macchie e residui di sapone, ideale per i fannulloni

Pubblicato

il

Il metodo infallibile per pulire la porta di vetro del bagno e sbarazzarsi di macchie e residui di sapone, ideale per i fannulloni

HaiMaiProvatoQuestiTrucchi Siete pronti a scoprire i segreti per trasformare il vostro bagno in un’oasi impeccabile, eliminando macchie ostinate con metodi semplici e sorprendenti che potrebbero cambiarti la vita?

Prendersi cura dell’aspetto del bagno è fondamentale per creare un ambiente pulito e accogliente, dove combattere l’accumulo di residui di sapone e macchie d’acqua. Ma cosa fare con le porte di vetro o il box doccia che spesso ci lasciano perplessi? Con ingredienti facili da reperire, puoi ottenere risultati stupefacenti. A seconda dell’esperto, bastano pochi passaggi per rendere tutto perfetto, utilizzando uno spruzzino, aceto bianco, detersivo per piatti, una spugna per la pulizia come quella che usi per i piatti, bicarbonato, un panno in microfibra e una spatola di gomma, comunemente nota come “testa di tirante”.

Come pulire correttamente la porta di vetro del bagno

Con questi ingredienti, potresti non credere a quanto sia facile: mescola prima in parti uguali l’aceto bianco e il detersivo per piatti in una bottiglia con spruzzatore. Spruzza questa soluzione sulla porta di vetro, lascia agire per circa 15 minuti, strofina con la spugna non abrasiva e risciacqua con acqua pulita. Infine, pulisci con il panno in microfibra e rimuovi l’eccesso con il tergicristallo in gomma. Oppure, prova la seconda soluzione: crea una pasta con bicarbonato di sodio e acqua, applicala sul vetro con la spugna, lasciandola agire per 10 minuti, poi risciacqua e pulisci l’eccesso con la fibra di microfibra o il tergivetro.

Altri consigli per pulire le porte di vetro delle docce in bagno

Il metodo infallibile per pulire la porta di vetro del bagno e sbarazzarsi di macchie e residui di sapone, ideale per i fannulloni

Per mantenere le tue porte in vetro e la cabina doccia come nuove, gli esperti suggeriscono trucchi infallibili: pulisci regolarmente per evitare accumuli, come una passata settimanale leggera e una mensile più approfondita con la soluzione menzionata. Ricorda di rimuovere sempre il sapone e la schiuma subito dopo la doccia, usando il tergivetro di gomma, e evita detergenti aggressivi che potrebbero graffiare – opta per prodotti delicati e panni morbidi per risultati sorprendenti senza rischi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025