Seguici sui Social

Cronaca

Chiude il Piper per ordine del questore di Roma

Pubblicato

il

Chiude il Piper per ordine del questore di Roma

Non c’è pace per il Piper, storico locale di Via del Tagliamento, nel cuore del quartiere Coppedè.

Già nel novembre scorso la Polizia aveva messo i sigilli alla discoteca a causa delle numerose risse avvenute dentro e fuori il locale.

Al Piper contusi e feriti

Come riportato dalla Polizia, nonostante le promesse a collaborare con le istituzioni per mantenere la calma e tutelare i residenti del quartiere Coppedè, da novembre a oggi non è cambiato nulla anzi, “contusi e feriti” sono frequenti davanti e dentro la discoteca.

Secondo i poliziotti del commissariato Salario, sarebbe l’abuso di bevenda alcoliche a provocare tutti questi problemi di ordine pubblico.

Gli episodi violenti al Piper

Dall’inizio dell’anno, ammonterebbero a sei i gravi episodi segnalati alle forze dell’ordine. Non ultima, una brutale aggressione ai danni di un ventenne, che avrebbe riportato una prognosi di 20 giorni per frattura delle ossa nasali.

Andando a ritroso, la notte di Capodanno, la dispersione di sostanze urticanti all’interno del locale avrebbe reso necessaria l’evacuazione in strada degli avventori.

L’escalation di interventi della Polizia di Stato e delle segnalazioni pervenute alla Sala Operativa della Questura a fronte di fatti violenti in cui sarebbero stati coinvolti frequentatori del locale ha, pertanto, reso necessaria l’adozione di un ulteriore provvedimento di sospensione della licenza nei confronti del titolare.

Da oggi, lo storico luogo di ritrovo della movida romana resterà chiuso per i prossimi 15 giorni.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Tra recite, saggi e cene di classe: il rischio nascosto di burnout

Pubblicato

il

Tra recite, saggi e cene di classe: il rischio nascosto di burnout

MammeInCrisi Scopri come il caos di fine anno scolastico sta trasformando le mamme in eroine esauste, pronte a crollare!

Le chat impazzite: un fiume di messaggi che non si ferma

Nelle ultime settimane, le chat dei genitori sono diventate un vero e proprio campo di battaglia digitale. Immagina di ricevere venticinque messaggi solo per decidere il regalo perfetto per la maestra, o quarantadue per organizzare un menu che soddisfi tutti – dai vegetariani ai vegani, fino ai celiaci. Aggiungi l’organizzazione della reunion di calcio, i saggi di danza, le partite di basket e persino i brevetti di nuoto: è un turbine di notifiche che fa impazzire chiunque. Ti sei mai chiesto quanto sia estenuante gestire tutto questo?

Il multitasking che diventa una trappola letale

E se il multitasking, quel superpotere delle mamme, si stesse trasformando in una vera e propria trappola? Molte si stanno chiedendo: “E se fossimo stufe di fare tutto noi?” Tra recite di fine anno che sembrano audizioni per star di Hollywood e saggi di musica che richiedono ore di preparativi, le mamme di Roma nord raccontano di un anno scolastico che culmina in un’esplosione di stress. “Siete emozionate per la recita?”, scrive una mamma sempre ottimista – ma in realtà, la risposta è solo una: esaurimento totale!

Lo sprint finale: tra ragazzini stanchi e nuovi incubi in arrivo

Cosa succederebbe se dovessi motivare un gruppo di ragazzini esausti proprio mentre si accumulano test e compiti in pochissimi giorni? Ecco la realtà per molte mamme: mancano solo due settimane alla fine della scuola, e già si pensa al prossimo dramma, come i campus estivi di giugno. Un ciclo infinito che fa venire voglia di gridare: ma c’è molto di più da scoprire in questa storia di resilienza e caos quotidiano!

Continua a leggere

Cronaca

Corte dei Conti Open 2025: Il tennis in grande stile sulle rive del Tevere

Pubblicato

il

Corte dei Conti Open 2025: Il tennis in grande stile sulle rive del Tevere

HaiMaiVistoUnTorneoDiTennisTantoEsclusivo? #TorneoCorteDeiConti2025 Preparati a scoprire i segreti di un evento che promette emozioni al cardiopalma e un’atmosfera unica nel cuore di Roma!

L’evento che sta accendendo la passione tennistica

Al Circolo Magistrati della Corte dei Conti di Roma, tutto è pronto per l’attesissima edizione 2025 del Torneo Corte dei Conti Open, sponsorizzato da Mg Autostar Flaminia. Dal 24 al 31 maggio, i campi immersi nel verde dei Parioli diventeranno il palcoscenico di una competizione che potrebbe riservare sorprese inaspettate.

Partecipanti d’élite e montepremi da capogiro

Con 150 giocatori in lizza, solo i migliori 64, selezionati in base al ranking nazionale, accederanno al tabellone principale. Immagina l’adrenalina: atleti di seconda categoria pronti a sfidarsi per un montepremi di 10.000 euro. Potrebbe emergere il prossimo campione nascosto?

Tennis come strumento di crescita e coesione

Ma non si tratta solo di racchette e palle: questo torneo si lega alla missione del Circolo, che usa lo sport per educare e unire, specialmente i più giovani. In un ambiente familiare e accogliente, il tennis si trasforma in un’opportunità per crescere, socializzare e competere in modo sano.

Le parole del Presidente che intrigano

“Vogliamo che i ragazzi vedano lo sport come un valore vero”, dichiara il Presidente Stefano Castiglione. Con queste parole, invita tutti a osservare partite di alto livello, in un contesto che potrebbe ispirare la prossima generazione di appassionati. Che cosa succederà sul campo?

Un invito imperdibile per tutti

Il Circolo apre le porte a soci, famiglie, appassionati e curiosi per una settimana piena di sport, amicizia e passione. Non perdere l’occasione di vivere un evento che celebra i valori del tennis come mai prima d’ora!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025