Cronaca
ROMA Trastevere La ‘Festa de’ Noantri’
ROMA Nella tradizione romana il 16 luglio è la data della ‘Festa de’ Noantri‘. Celebrazione che si svolge a Trastevere il primo sabato dopo il 16 luglio, giorno della ricorrenza della Madonna del Carmine.
Le origini della Festa risalgono al 1535 quando, dopo una tempesta, venne rinvenuta alla foce del Tevere una statua della Vergine Maria. La cosiddetta ‘Madonna Fiumarola’, donata poi ai Carmelitani e per questo chiamata ‘Madonna del Carmine’. Divenuta la Santa Protettrice dei Trasteverini. La statua si trova nella Chiesa di Sant’Agata in Trastevere. Da qui, il primo sabato dopo il 16, viene portata in processione per le vie del Rione fino alla Basilica di San Crisogono.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Attualità6 giorni ago
Bando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati
-
Video6 giorni ago
La Legge a favore dei criminali ne parliamo con un Avvocato penalista VIDEO