Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

L’Arma dei Carabinieri presenta Apincittà: ecco di cosa si tratta

Pubblicato

il

L’Arma dei Carabinieri presenta Apincittà: ecco di cosa si tratta

L’Arma dei Carabinieri presenta Apincittà: ecco di cosa si tratta.

L’Arma dei Carabinieri presenta Apincittà. Un progetto innovativo, in collaborazione con gli apicoltori italiani, con al centro le api. Che saranno utilizzate per controllare la qualità dell’aria respirata nella Capitale.

L’ANALISI DI…

Il monitoraggio coinvolgerà numerose realtà sparse per il territorio capitolino. Che agiranno in una rete di 12 postazioni in cui sono presenti gli alveari oggetto della sperimentazione. Dai dati ottenuti sulla qualità del miele, della cera ma anche sullo stato di salute delle api, si determinerà la presenza di metalli pesanti nell’aria.

ADESIONI

Prendendo le mosse da due postazioni, Apincittà crea un network capillare, impiantando alveari in punti strategici. Il primo apiario, attivo già dal 1980 a Palazzo Della Valle, è quello della Federazione apicoltori italiani. L’altro apiario ha invece sede nel comando CUFA dell’Arma dei Carabinieri. Già numerose però le adesioni.

Largo Argentina, Apiario sperimentale Fai di via Veneto, il comando Carabinieri CUFA di villa Borghese, il Bioparco di Roma, la residenza dell’ambasciatore britannico in via di Vigna Murata, la cooperativa sociale agricola Garibaldi a Garbatella, gli Orti Urbani di Roma Capitale in via Anagnina, l’apiario di via Casilina, l’Aps Fiore del deserto ed il Comitato Mura Latine. Quest’ultimo aveva lanciato un simile proposito già lo scorso marzo.

ASPETTO PEDAGOGICO

Apincittà ha però anche un aspetto strettamente pedagogico. L’intento dell’Arma dei Carabinieri e la Federazione degli apicoltori, insieme al Comune di Roma, è infatti creare un modello di apicultura didattica per la biodiversità urbana. Avvicinare cittadini e scolaresche agli alveari, per vedere da vicino all’opera le 50mila api che formano una centralina di biomonitoraggio.

RISULTATI E SPERANZE

Dalle prime postazioni sono arrivati già dei buoni risultati.”La presenza di metalli pesanti nel centro di Roma e’ inferiore a quella riscontrata in zone periferiche di Roma. E in particolare, i livelli di piombo e cadmio rilevati dall’alveare di Largo Argentina sono inferiori a quelli trovati in alcune zone dei Castelli romani” ha spiegato il presidente della FederApicoltori Raffaele Cirone. Cui ha fatto eco Edgar Meyer, consulente dell’assessorato all’ambiente di Roma Capitale: “Apincittà sarà utile dal punto di vista ambientale. Poi ci interessa la sensibilizzazione e l’educazione dei cittadini alla biodiversita’ urbana. Dall’apicoltura all’apicultura, perchè vogliamo portare anche le scuole in questi luoghi“.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SULLO ‘STADIO DELLA ROMA’

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU FACEBOOK

Ultime Notizie Roma

Ostia, pestaggio violento: vittima ritrovata in un carrello con scritta offensiva

Pubblicato

il

Ostia, pestaggio violento: vittima ritrovata in un carrello con scritta offensiva

Un uomo è stato brutalmente picchiato e lasciato in un carrello della spesa con gravi fratture, al collo gli è stato apposto un cartello con la scritta “infame” e un insulto. La vittima è stata trovata vicino a una farmacia nella zona di piazzale Lorenzo Gasparri, tra via Mario Ruta e via Marino Fasan, e trasportata d’urgenza all’ospedale Grassi di Ostia.

I medici hanno diagnosticato la frattura di tibia e rotula, oltre a numerose ferite gravi causate da un’aggressione violenta che, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe avvenuta durante la notte. Nel frattempo le forze dell’ordine hanno avviato un’indagine sul caso, mantenendo il massimo riserbo.

Fonti investigative riferiscono che gli inquirenti stanno concentrando le loro attenzioni sull’ambito dello spaccio di droga, considerata l’area circostante, storicamente legata ai clan Fasciani e Spada, noti per il controllo di attività illecite e traffico di sostanze stupefacenti.

Questo episodio si aggiunge a una serie di fatti inquietanti che hanno recentemente scosso Ostia, come l’esplosione nella palestra di Gianni e Kevin Di Napoli in via delle Azzorre e l’attentato con un petardo davanti a un ristorante tra via di Castelfusano e via dei Pescatori. Le indagini continuano senza sosta.

Continua a leggere

Roma e dintorni

Minorenne accoltellato a Roma, è gravissimo: fermato un coetaneo

Pubblicato

il

Minorenne accoltellato a Roma, è gravissimo: fermato un coetaneo

Un ragazzo minorenne è stato accoltellato all’addome nel pomeriggio di oggi, lunedì 30 giugno, in strada a Roma. Il giovane è stato soccorso dal 118 poco prima delle 18 a largo Cardinal Clemente Vicara su via Gregorio VII, vicino San Pietro. Il ferito è stato trasportato all’ospedale Bambino Gesù cosciente, in codice rosso.

Sull’episodio indagano i carabinieri della stazione e della compagnia di Roma San Pietro. Il presunto responsabile sarebbe un coetaneo che conosceva. Poco dopo il ragazzo, indicato come l’autore dell’accoltellamento, è stato fermato dai carabinieri e la sua posizione é al vaglio.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025