Cronaca
ROMA Rapina choc: donna gettata a terra sotto la minaccia di una pistola

ROMA Rapina choc. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno arrestato un cinquantunenne romano, senza occupazione e con precedenti, che ieri sera con una complice rimasta ignota ha aggredito una donna di trentasei anni romana mentre era intenta ad aprire il cancello condominiale di casa.
ROMA Rapina choc in via Eleonora D’Arborea, in zona Piazza Bologna. Un uomo sotto la minaccia di una pistola ha scaraventato a terra una donna rapinandola della borsa contenente un I-phone e il portafogli con denaro contante e documenti personali. Dopo il furto il soggetto si è subito dato alla fuga minacciando con la stessa arma alcuni passanti che avevano tentato di bloccarlo. I Carabinieri, immediatamente intervenuti a seguito della segnalazione, hanno raggiunto e bloccato il malvivente recuperando la refurtiva e la pistola. L’arma è poi risultata la fedele replica di una Beretta priva di tappo rosso. La vittima a causa delle lesioni riportate è stata trasportata al pronto soccorso del Policlinico Umberto I° dove è stata trattenuta in osservazione. Il rapinatore invece è stato trattenuto in camera di sicurezza in attesa del rito direttissimo.
ROMA – IN ARRIVO CALDO TORRIDO: ALLARME PER GLI ANZIANI
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse