Calcio
RUSSIA 2018 Belgio e Inghilterra a caccia del terzo posto

RUSSIA 2018 Belgio e Inghilterra si sfideranno oggi alle ore 16 nell’amara finale di consolazione per il terzo posto. In ballo un posto sul podio e la classifica di capocannoniere. Per quest’ultima sfida tra Kane e Lukaku.
RUSSIA 2018 Belgio e Inghilterra scenderanno in campo oggi a San Pietroburgo alle ore 16. In palio un amaro terzo posto, dopo le eliminazioni subite rispettivamente da Francia e Croazia. Per il Belgio torna Meunier dopo la squalifica. Il terzino riprenderà il suo posto a destra nel 3-4-2-1 di Martinez. Per il resto tutto confermato, con Fellaini e Hazard alle spalle del bomber Lukaku. Ancora panchina per Dries Mertens. “It’s not coming home”. il sogno degli inglesi di riportare la coppa a casa dopo 52 anni è svanito ai supplementari in virtù della rete di Mandzukic. Anche Southgate cambierà poco e niente, eccezion fatta per l’ingresso di Delph al posto di Ashley Young. In avanti al fianco di Harry Kane ci sarà ancora Sterling.
PROBABILI FORMAZIONI
Belgio-Inghilterra
BELGIO (3-4-2-1): Courtois; Vertonghen, Kompany, Alderweireld; Chadli, Witsel, De Bruyne, Meunier; Fellaini, Hazard; Lukaku. A disposizione: Mignolet, Casteels, Vermaelen, Boyata, Dendocker, Carrasco, Hazard T., Tielemans, Dembele, Mertens, Januzaj Batshuayi. CT: Roberto Martinez.
INGHILTERRA: (3-5-2): Pickford, Walker, Stones, Maguire; Trippier, Alli, Henderson, Lingard, Delph; Sterling, Kane. A disposizione: Butland, Pope, Rose, Cahill, Jones, Young, Alexander-Arnold, Dier, Loftus-Cheek, Vardy, Welbeck, Rashford. CT: Gareth Southgate
INTANTO A ROMA UN OPERAIO PRECIPITA DAL QUARTO PIANO>>>LEGGI QUI
Ultime Notizie Roma
IL BORSINO DELLE 12 | Roma, ore calde sul fronte Paredes: il Boca accelera. Kostic pista concreta, Ibanez si propone all’Atalanta

CALCIOMERCATO ROMA – Mattinata intensa sul fronte giallorosso, con diversi scenari in evoluzione: tiene banco la situazione legata a Leandro Paredes, sempre più vicino al ritorno al Boca Juniors. La Roma monitora le alternative a De Cuyper, con Kostic che guadagna terreno. Intanto, spunta una suggestione in difesa: Ibanez, attualmente in uscita dall’Al-Ahli, si sarebbe proposto alla Roma di Gasperini.
Leandro Paredes è a un passo dal lasciare la Capitale. Il centrocampista argentino, dopo settimane di contatti e indiscrezioni, si avvicina concretamente al ritorno al Boca Juniors. A confermare l’interesse è stato lo stesso vicepresidente del club, Juan Román Riquelme, intervenuto ai microfoni di Canal de Boca:
“Con Leandro c’è un rapporto speciale. Le porte del nostro club per lui sono sempre aperte. Non posso aggiungere altro al momento”.
Secondo quanto filtra, l’intesa tra il giocatore e il club argentino è già stata raggiunta: pronto un contratto fino al 2028. Ora si attende l’offerta ufficiale alla Roma, che si aggira intorno ai 3,5 milioni di euro. La cessione del classe ’94 permetterebbe ai giallorossi di realizzare una plusvalenza stimata in circa 2 milioni.
Calcio
Roma obbligata a vendere: N’Dicka il primo nome sulla lista, Svilar blindato

La Roma è alle prese con una vera e propria corsa contro il tempo: entro il 30 giugno, il club giallorosso dovrà generare almeno 15 milioni di euro in plusvalenze per non incorrere nelle sanzioni previste dalla UEFA, come stabilito dal Settlement Agreement firmato nella stagione 2021-22. Solo dopo aver sistemato i conti, potrà prendere realmente forma il mercato in entrata. Prima però bisognerà concentrarsi sulle cessioni, anche quelle eccellenti.
Tra i nomi in uscita c’è quello di Evan N’Dicka. Secondo quanto riportato da La Repubblica, a Trigoria è stata presa una decisione chiara: il difensore ivoriano è stato inserito nella lista dei sacrificabili. Un addio che sarebbe dettato esclusivamente da ragioni economiche, con l’obiettivo di rispettare i rigidi parametri imposti dal Fair Play Finanziario.
Sebbene non siano state rese pubbliche cifre ufficiali, l’obiettivo minimo è chiaro: generare una plusvalenza tra i 15 e i 18 milioni di euro entro la fine del mese. Per questo, la Roma ha già incaricato alcuni intermediari di sondare il mercato alla ricerca di acquirenti interessati al centrale ex Eintracht. La valutazione parte da una base compresa tra i 30 e i 35 milioni di euro.
Sul fronte cessioni, non rientra invece il nome di Mile Svilar: il portiere belga, diventato padre nelle ultime ore, è considerato un elemento fondamentale del progetto tecnico targato Gasperini. Il nuovo direttore sportivo Frederic Massara lo ha contattato personalmente per ribadirgli la centralità nel progetto: “Non sei in vendita, sei il nostro presente e il nostro futuro”.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse