Politica
ROMA In arrivo nuove piste ciclabili: ecco le tappe

ROMA In arrivo nuove piste ciclabili: ecco tutte le tappe, dai bandi all’inizio dei lavori.
ROMA In arrivo nuove piste ciclabili. La pubblicazione delle gare è prevista entro la fine dell’anno. A essere interessati soprattutto i quartieri centrali, con alcuni percorsi che saranno utili per raggiungere anche delle stazioni metropolitane.
Il nuovo lotto, al centro di una recente Conferenza dei servizi, riguarderà Lungotevere Testaccio, da via Rubattino a Ponte Sublicio, e Lungotevere Aventino, da Ponte Sublicio fino a Largo Amerigo Petrucci (Bocca della Verità). A comunicarlo il Campidoglio con una nota. Nella quale si specifica che le nuove piste saranno realizzate da Ponte Sublicio fino alla ciclabile di Porta Portese; in viale delle Milizie, da via Lepanto a Ponte Matteotti (Lungotevere delle Armi), e in via Tiburtina, nei tratti dal tunnel di via di Santa Bibiana a viale Regina Elena e da viale Regina Elena alla Stazione Tiburtina. A queste se ne aggiungerà un’altra che, attraverso viale Aventino, uniràpiazzale Ostiense a Circo Massimo.
“Per questo primo lotto di ciclabili – promette l’assessora alla Mobilità Linda Meleo – sarà bandita la gara entro l’anno, così da iniziare i lavori per il 2019“. L’obiettivo, stando alle parole della sindaca, è “mettere in connessione ciclabili già esistenti e creare nuovi collegamenti per dotare Roma di una rete capillare“. Per questo occorrerà mandare in gara “questo nuovo pacchetto” che è “parte del piano di programmazione messo in campo per la Capitale“. Piano che come ha ricordato anche il presidente della commissione mobilità Enrico Stefàno, contiene anche le piste che si stanno realizzando su via Nomentana e su via Tuscolana.
Di queste ultime, la prima prevede un percorso che, partendo da porta Piazza, procede in direzione Piazza Sempione fino all’altezza della Batteria Nomentana. Da dove, spostandosi sul lato opposto della carreggiata, prosegue sul viadotto della Circonvallazione Nomentana fino all’incrocio con via Val d’Aosta. Proprio qui si riconnette con la ciclabile esistente dell’Aniene. I lavori, come la stessa sindaca ha mostrato in un recente blitz, stanno procedendo. Iniziati a gennaio, si protrarranno per circa 400 giorni.
A luglio sono invece partiti i cantieri della seconda. Che ridisegneranno completamente la trafficata consolare del Municipio VII . I marciapiedi saranno sgombrati dagli ambulanti, mentre le corsie riservate alle auto saranno dimezzate. Al loro posto un percorso ciclabile di 2,2 km che unirà Subaugusta a Porta Furba. L’operazione, che dovrebbe durare 239 giorni, costerà 685mila euro.
Politica
Ottaviani (Lega) “E’ il Pd ad aver penalizzato Roma e Lazio, Zingaretti e Patanè chiedano scusa”

“È davvero incredibile la faccia tosta con cui Zingaretti e Patanè attaccano Matteo Salvini. Il primo ha governato il Lazio per 10 anni e, tra i tanti ‘successi’ amministrativi, Roma ricorderà sempre la chiusura senza alternative della discarica di Malagrotta.
Questa decisione ha fatto piombare la città in un’emergenza rifiuti e ha costretto i cittadini a pagare una delle TARI più alte d’Italia. Il secondo, invece, non è in grado nemmeno di garantire i servizi minimi del trasporto pubblico nella città.
Grazie a Matteo Salvini, a Roma sono arrivati miliardi di euro per la Metro C, risorse fondamentali per sbloccare un’opera necessaria per la Capitale. È evidente che siano stati i dem, con la loro inadeguatezza politica, a penalizzare Roma e il Lazio. Chiedano scusa, invece di tentare di dare lezioni”. Lo dichiara il deputato della Lega Nicola Ottaviani.
Politica
Alle elezioni europee ricordiamoci di chi ci obbligava a vaccinarci e che ora difende il Genocidio

Verba Volant scripta manent. Alle prossime elezioni europee ricordiamoci dei politici e degli schieramenti che ci hanno obbligato a vaccinarci, con l’obbligo del Green Pass dicendoci che non c’era nessun rischio, cosa che invece è stata smentita ufficialmente il primo maggio quando AstraZeneca ha dichiarato che il vaccino covid19 può causare rari casi di trombosi.
Questo nonostante tanti professori e medici della comunità scientifica già avevano detto che il vaccino era sperimentale e che così, come era organizzata la somministrazione, non era corretta. Solo che poi la classe politica dominante, che aveva come premier, prima Conte e poi Mario Draghi, con Roberto Speranza sempre ministro della Salute, andava a creare pressioni notevoli critica il mainstream. Qualche medico è stato cancellato e sospeso dagli albi professionali, qualche questore sospeso dall’attività e più di qualche giornalista declassato e imbavagliato, qualche lavoratore licenziato, qualcuno è morto di trombosi ecc…
Elezioni Europee
Fra meno di un mese ci saranno le elezioni europee che negli anni sono diventate più importanti delle elezioni nazionali e i personaggi bene o male sono sempre gli stessi. Adesso però c’è anche un’altra grana su cui tantissimi politici fanno silenzio, ovvero non condannare i crimini di guerra che sta commettendo il governo Netanyahu, sempre più in crisi al suo interno, ma appoggiato dai poteri forti del mondo occidentale.
Più di 40.000 vittime palestinesi, di cui più della metà donne e bambini. Parliamoci chiaro, non ci vuole nulla a capire che difendere questa strategia militare, nasce da accordi che vanno al di la della pace e della democrazia. Condannare il terrorismo e gli attacchi palestinesi verso civili israeliani è ugualmente vergognoso, ma la risposta militare d’Israele è nettamente sproporzionata.
Per l’Ucraina, tutti i nostri politici hanno fatto campagne di sensibilizzazione, mentre per la Palestina, tutto tace. La verità è che l’Italia è una colonia dell’America, ed ora più che mai ce ne siamo rendendo tutti conto. Quando continueranno a parlare di non violenza o di democrazia, diritti civili e quant’altro, ricordiamoci del Green Pass e del silenzio sul genocidio del popolo palestinese.
-
Roma e dintorni3 giorni fa
Roma, accoltellato a morte in strada: omicidio sulla Colombo
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
La sfida invisibile degli HR e la risposta di bValue
-
Roma e dintorni3 giorni fa
Incidente mortale a Roma, motociclista perde la vita sulla Salaria
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Quando la fede diventa spettacolo: il caso del nuovo imam di Bologna