Cronaca
CAFFARELLA PARKRUN – L’evento va in scena nel cuore dell’Appia Antica

Caffarella Parkrun, l’evento va in scena nel cuore dell’Appia Antica.
Caffarella Parkrun, la nota stampa del presidente della Commissione Sport di Roma Capitale Angelo Diario:
“Siamo lieti di annunciare che, a partire dal 22 settembre 2018, l’evento parkrun Italia sarà attivo anche nel Parco della Caffarella.
Parliamo di una camminata/corsa di 5 km che, ogni sabato mattina, si svolge contemporaneamente in oltre 1.500 parchi di 20 Nazioni nel mondo. Solo in Italia, parkrun coinvolge circa 400 corridori in 13 percorsi verdi disseminati in ogni parte del territorio, mentre i ‘parkrunner’ già iscritti sono oltre 5.800. A Roma, l’evento è già attivo nel parco del Pineto.
Il nostro obiettivo è quello di supportare la crescita di un appuntamento settimanale totalmente all’insegna dello sport, della condivisione e dello stare insieme.
Partecipare a parkrun, è bene evidenziarlo, non comporta alcun costo per gli iscritti e nessun limite in termini di età, abilità, sesso. Trattasi di un evento gestito da volontari e aperto a tutti, che non ha alcuno scopo commerciale e che non risponde ad alcuna logica di profitto.
Il sostegno a questo evento risponde a una precisa filosofia di questa Amministrazione: sensibilizzare ulteriormente i cittadini ai valori dello sport, del rispetto dell’ambiente e della socializzazione.
Promuovere il benessere psico-fisico dei romani è un tema essenziale sul quale continueremo a lavorare con il massimo impegno e la massima dedizione”.
SEGUICI SU FACEBOOK>>>CLICCA QUI
INCIDENTE MORTALE A CINECITTA’>>>CLICCA QUI
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni6 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas