Ultime Notizie Roma
Def, Lega e M5S: intesa per il deficit al 2,4%

Def, Lega e M5S: intesa per il deficit al 2,4%. Accordo raggiunto sul deficit del Pil, dopo un lungo vertice di governo a Palazzo Chigi con Conte, Di Maio, Salvini, Savona e Tria. Liberati così 27 miliardi per la manovra.
DEF, LEGA E M5S: INTESA PER IL DEFICIT AL 2,4%
Alla fine vince la linea del Movimento 5 Stelle e della Lega. La riforma della legge Fornero, il reddito e le pensioni di cittadinanza, i fondi per i risparmiatori colpiti dalle crisi bancarie, gli investimenti e il calo delle tasse per gli autonomi saranno tutti nella legge di bilancio e verranno finanziati ricorrendo all’indebitamento. Soddisfatti i due vicepremier, Matteo Salvini, e Luigi Di Maio. “Oggi è un giorno storico! Oggi è cambiata l’Italia!”: così Di Maio condivide su Fb il risultato ottenuto. “Per la prima volta lo Stato è dalla parte dei cittadini. Per la prima volta non toglie ma dà. Gli ultimi sono finalmente al primo posto perché abbiamo sacrificato i privilegi e gli interessi dei potenti. Sono felice. Insieme abbiamo dimostrato che cambiare il Paese si può e che i soldi ci sono”.
Fonti della maggioranza registrano un Tria all’angolo e costretto ad arrendersi. Voci insistenti, in serata, raccontano che il Ministro Tria sia andato al Colle, ma i rumors vengono smentiti dal Quirinale. È un Tria che nel pomeriggio viene descritto molto preoccupato, pronto a resistere fino all’ultimo alle richieste di M5S e Lega ma comunque pronto a non abbandonare la nave del governo come era ipotizzabile fino a qualche ora fa. Ora dipenderà a M5S e Lega dimostrare come una manovra rischiosissima possa trovare il placet di mercati e Ue. Poche ore prima anche il Colle considerava il 2% come la soglia massima con cui non impattare sui mercati. Il Capo dello Stato non è intervenuto, come sua consuetudine, per quanto riguarda le scelte del governo. Ma ciò non toglie che la manovra verrà esaminata, come tutti i provvedimenti, molto dettagliatamente quando arriverà al Quirinale per avere il via libera definitivo.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Roma e dintorni
Ostia, presidente X municipio Falconi: “Chiusura stabilimenti? Fiducia in magistratura ma qualcosa non mi convince”

(Adnkronos) – I tempi dei sequestri e dell’affidamento dei chioschi “alcuni sono fisiologici, altri non li capisco proprio. Se chiudi uno stabilimento a giugno, luglio e ad agosto, per delle inappropriatezze che sono di decenni, la cosa mi dà molto fastidio. Spero che non si chiudano altri stabilimenti per fatti vecchi. Ho fiducia nella magistratura, ma c’è qualcosa che non mi convince”. Sono le parole del presidente del X municipio di Roma Capitale ed esponente del Pd Mario Falconi, nel corso di un punto stampa a Ostia e pubblicato da Canale 10 sul tema dell’estate, all’insegna di bandi in ritardo e diversi disagi, del Mare di Roma.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure