Il Fatto del Giorno
LAV Arriva il Banco Farmaceutico Veterinario

LAV Arriva il BancoFarmaceuticoVeterinario. Dall’8 al 16 dicembre, con il patrocinio del ministero della Salute e della Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (Fnovi), arriva il primo banco farmaceutico veterinario promosso dalla Lega anti vivisezione.
Arriva il BancoFarmaceuticoVeterinario. 3.890 cani e 3.514 gatti potranno beneficiare dei prodotti farmaceutici veterinari che Lav raccoglierà grazie alla campagna #curiamolitutti in decine di città (tra cui Roma, Milano, Napoli, Catania, Ferrara, Mantova, Torino, Firenze). Animali in canili, gattili e rifugi, colonie feline, cani liberi accuditi di cui si prendono cura volontari e piccole associazioni, animali familiari di persone bisognose. Tutti soggetti, individuati dalle sedi locali Lav, in difficoltà per gli elevati costi dei farmaci. Il costo, infatti, per alcune persone è spesso inavvicinabile.
A parità di principio attivo il farmaco veterinario costa in media cinque volte di più rispetto a quello a uso umano. A volte addirittura dieci. L’associazione sarà in piazze, centri commerciali, in prossimità o all’interno di farmacie e parafarmacie di tutta Italia. Nei contenitori per la raccolta sarà possibile donare farmaci veterinari inutilizzati, con almeno otto mesi di validità, correttamente conservati nella loro confezione originale integra con esclusione dei farmaci che richiedono la conservazione a temperatura controllata, quelli ospedalieri (fascia H) e appartenenti alla categoria delle sostanze psicotrope e stupefacenti; farmaci da banco a uso veterinario, attraverso acquisto o donazione.
In particolare, tra i prodotti da banco, Lav raccoglierà: antiparassitari esterni e interni, collarini antiparassitari, prodotti otologici, prodotti oftalmici (per esempio per problemi di secchezza oculare, detergenti per occhi), prodotti dermatologici di supporto alle terapie antibiotiche, e integratori per problemi gastro-intestinali, alle vie urinarie, osteo-articolari, di crescita del cucciolo, per animali anziani, di supporto nutrizionale ad alcuni disturbi comportamentali su base ansiosa, ricostituenti per cani anziani e debilitati. Informazioni su dove trovare i punti raccolta Lav sono disponibili sul sito www.lav.it.

Il Fatto del Giorno
Can Yaman arriva a Roma. E viene multato per assembramento

Il popolare attore turco, nella Capitale per girare uno spot, è stato multato per 400€, secondo la normativa anti Covid
Can Yaman, il nuovo sex symbol televisivo era ieri a Roma per girare uno sport con CLaudia Gerini, che porterà la firma di Ferzan Ozpetek. L’arrivo dell’attore ha causato un folto raggruppamento di fan davanti all’hotel Eden in Via Ludovisi, dove la star televisiva alloggiava. La Polizia vista la situazione aveva preso accordi con la direzione dell’hotel per far entrare e uscire Caman dall’ingresso posteriore. Un’ora dopo il suo arrivo però, Caman è uscito dalla porta principale per firmare autografi, creando un forte assembramento di fan ansiosi di conoscerlo. E’ stato quindi multato per 400€; il verbale per mancato mantenimento della distanza interpersonale gli è stato poi notificato stamane in hotel prima della sua partenza dai Carabinieri della Stazione di Roma via Vittorio Veneto.
- Gossip5 giorni fa
Diletta Leotta e Can Yaman “innamorati pazzi”: fotografati insieme a Roma
- Cronaca3 giorni fa
Tor Bella Monaca – Spacciatore si butta dalla finestra per scappare dai Carabinieri
- Cronaca3 giorni fa
Via Appia, sequestrato centro massaggi a luci rosse
- Cronaca4 giorni fa
Clan Spada, confermata l’associazione di stampo mafioso. Condanne per 150 anni di carcere