Cronaca
ROMA Il piano del Campidoglio per il trasporto pubblico

ROMA Il piano del Campidoglio per il trasporto pubblico. Rafforzamento delle linee bus, navetta shopping, una linea circolare per spostarsi nelle vie del centro, potenziamento delle metro A e B-B1, orari più stringenti per le ZTL Centro Storico e Tridente, servizi aggiuntivi anche per le ferrovie.
Il piano del Campidoglio per il trasporto pubblico. Questi i principali interventi approvati dal Campidoglio per favorire l’utilizzo del trasporto pubblico e migliorare il servizio nel periodo delle feste. Il piano di Natale prevede una importante novità: l’estensione, tutti i giorni fino al 6 gennaio, dell’orario della Ztl Centro Storico fino alle ore 19. “Anche quest’anno per le festività natalizie abbiamo potenziato il servizio di trasporto pubblico, soprattutto nelle zone centrali dove sarà attiva la navetta dello shopping, una linea circolare che collega parcheggi, fermate metro, capolinea e nodi Tpl. Abbiamo previsto anche un orario più stringente per la Ztl, per favorire l’accessibilità al Centro storico, riducendo il traffico e l’invasione di auto private”, ha dichiarato l’assessora alla Città in Movimento Linda Meleo.
BUS
Rafforzato soprattutto il trasporto verso il centro storico: è il caso delle linee 46, 70, 85, 170, 492, 301 (l’elenco completo su muoversiaroma.it). Si prevede inoltre l’estensione dalle ore 21 del 31 dicembre 2018 alle ore 3.30 del 1° gennaio 2019 delle linee 128, 170, 200, 280, 301, 336, 544, 766, 881, 905, tram 2 (in versione bus), N6, H. Dalle ore 3,30 alle ore 8 del 1° gennaio 2019 saranno attivate le linee notturne N1, N2, N3, N2L N28.
NAVETTA SHOPPING
Per agevolare gli spostamenti nel centro storico sarà attiva il 22-23-24 dicembre 2018 e il 6 gennaio 2019 dalle 10.30 alle 19.30 una linea circolare con frequenza di circa 10 minuti che consente il raggiungimento delle principali vie dello shopping creando un collegamento diretto con nodi di scambio come le metro e i capolinea bus. La navetta parte e termina la sua corsa a piazzale delle Canestre passando per via del Corso, largo Arenula, corso Vittorio Emanuele II, piazza Venezia, via Del Tritone, via Vittorio Veneto (elenco completo sempre su muoversiaroma.it).
METRO
Previsto il potenziamento delle linee A e B-B1. Il 31 dicembre il servizio delle linee A, B/B1 e C viene esteso fino alle ore 3.30 del 1° gennaio 2019. Ferrovie concesse – Le ferrovie Roma-Lido e la tratta urbana della Roma-Civitacastellana-Viterbo saranno attive dalle 8.30 alle 13 e garantiranno un servizio aggiuntivo nel pomeriggio (dalle 16.30 alle 21). Per la sera del 31 dicembre è previsto il prolungamento del servizio della Roma-Civita Castellana-Viterbo e della Roma-Lido, con ultima partenza dai capolinea alle 3.30 del 1° gennaio 2019. Il primo gennaio la prima corsa del servizio ordinario sull’intera rete partirà alle ore 8.
PROLUNGAMENTO ZTL
Fino al 6 gennaio 2019 la ZTL Centro Storico (diurna) resterà attiva fino alle ore 19 anziché fino alle 18. In questo periodo sarà attiva dal lunedì al venerdì (esclusi festivi) dalle ore 6.30 alle 19; il sabato, le domeniche e i giorni festivi dalle 14 alle 19. Nello stesso periodo la ZTL Tridente (A1) sarà attiva i giorni feriali (esclusi festivi) dalle 6,30 alle 19; il sabato (esclusi festivi) dalle 10 alle 19; domenica e festivi dalle 14 alle 19.
Le comunicazioni del nuovo Piano di Natale saranno pubblicate sul sito web e social di Atac e sulla piattaforma multimediale di Roma Servizi per la Mobilità: le comunicazioni passeranno anche sui monitor in banchina e a bordo metro.
LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Cronaca
Fuga spericolata in contromano sul Raccordo Anulare. Finita la corsa per un 19enne

I Carabinieri della Compagnia Roma Casilina, d’intesa con la Procura della Repubblica, hanno arrestato un cittadino romeno di 19 anni, già noto alle forze dell’ordine, gravemente indiziato dei reati di resistenza a Pubblico Ufficiale e ricettazione.
La scorsa serata, i militari hanno intercettato il giovane alla guida di una moto a velocità elevata. All’alt dei militari, il 19enne ha ignorato l’ordine, accelerando ulteriormente e imboccando il Grande Raccordo Anulare contromano.
Durante la fuga, il mezzo ha urtato leggermente un’auto in transito. Pochi istanti dopo, il conducente ha abbandonato il mezzo, risultato poi rubato, e ha tentato la fuga a piedi. Successivamente, è salito a bordo di un’auto condotta da un 48enne italiano, che lo stava aiutando a sottrarsi all’arresto.
Il tentativo di fuga è durato poco: dopo un breve inseguimento, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Casilina hanno intercettato il veicolo. Nel corso degli accertamenti, l’uomo alla guida è stato trovato in possesso di tre dosi di crack, due di cocaina e 255 euro, ritenuti provento dell’illecita attività di spaccio. Sequestrato quanto rinvenuto, i Carabinieri hanno accompagnato il cittadino romeno in caserma in attesa dell’udienza di convalida e denunciato il cittadino italiano per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Cronaca
I Maranza sono un problema anche per Roma. Arrestato 23enne a Trastevere

Ha selezionato con i suoi complici la sua vittima tra un gruppetto di ragazzi che si intrattenevano a fine serata, in Piazza Trilussa.
Dopo averli avvicinati con una scusa, mentre uno di loro si intratteneva con il resto del gruppo, gli altri tre hanno accerchiato la vittima spingendola a terra per strapparle la catenina d’oro dal collo. Dopo il primo tentativo non andato a buon fine, hanno provato a “rifarsi” sul marsupio, ma il giovane è riuscito a divincolarsi e a scappare. Non paghi della violenza agita poco prima, i tre lo hanno raggiunto per colpirlo prima con una bottiglia di vetro e a calci, riuscendo così a guadagnarsi il bottino preso di mira e a fuggire via.
Le indagini della Polizia di Stato hanno preso il via dalle dettagliate descrizioni fornite dalla vittima in sede di denuncia, con tanto di “primo piano” fornito dalle immagini di videosorveglianza delle telecamere presenti nella piazza romana. Quelle immagini “catturate” si sono trasformate, così, nell’ “identikit” di un tunisino di 23 anni che è stato bloccato, una settimana dopo, dagli agenti del Commissariato Trastevere mentre passeggiava da solo ed indisturbato su Ponte Sisto. I successivi riscontri hanno consentito di associare il suo volto ed il suo abbigliamento a quello di uno dei quattro presunti responsabili della rapina.
Per il tunisino, quindi, è immediatamente scattato il fermo di indiziato di delitto per rapina aggravata in concorso, successivamente convalidato dall’Autorità Giudiziaria. Si evidenzia che le attività investigative sopradescritte attengono alla fase delle indagini preliminari e che, pertanto, l’indagato è da ritenersi presunto innocente fino ad accertamento definitivo con sentenza irrevocabile.
-
Attualità5 giorni ago
Francis Ford Coppola, cuori agitati a Hollywood: fibrillazione prima dell’intervento
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, inaugurato nuovo largo dei Lombardi, Gualtieri: “Spazio meraviglioso e rinnovato”
-
Socialnews6 giorni ago
Roma sotto assedio dei borseggiatori: 17 arresti in una settimana durante il Giubileo dei Giovani
-
Attualità5 giorni ago
Scavi della Metro C: archeologia in corsa a Piazza Venezia, tesori riemersi prima dei treni